Dottrina Le analisi di Sereno Scolaro sulla evoluzione giurisprudenziale e normativa del settore funerario Concessioni cimiteriali e fruizione dei servizi e parti comuni del cimitero – 1/4 scritto da: Sereno Scolaro il 02/03/2021 >> Dottrina Ulteriori pronunce, confirmativa, in materia di diritti fissi scritto da: Sereno Scolaro il 24/02/2021 >> Giurisprudenza La trasformazione del sepolcro di famiglia in sepolcro ereditario: quali eredi? – 2/2 scritto da: Sereno Scolaro il 23/02/2021 >> Dottrina La trasformazione del sepolcro di famiglia in sepolcro ereditario: quali eredi? – 1/2 scritto da: Sereno Scolaro il 16/02/2021 >> Dottrina Trattamenti non consentiti sugli indecomposti: profili penalistici scritto da: Necroforo il 12/02/2021 >> Cimiteri | Giurisprudenza Gli effetti della scadenza delle concessioni cimiteriali – 2/2 scritto da: Sereno Scolaro il 09/02/2021 >> Dottrina Gli effetti della scadenza delle concessioni cimiteriali – 1/2 scritto da: Sereno Scolaro il 02/02/2021 >> Dottrina Anche il sepolcro ereditario può conservare natura di sepolcro familiare scritto da: Sereno Scolaro il 27/01/2021 >> Giurisprudenza | X1 Effetti delle durate delle concessioni cimiteriali nelle ipotesi di loro rinnovabilità – 4/4 scritto da: Sereno Scolaro il 26/01/2021 >> Dottrina Effetti delle durate delle concessioni cimiteriali nelle ipotesi di loro rinnovabilità – 3/4 scritto da: Sereno Scolaro il 19/01/2021 >> Dottrina Effetti delle durate delle concessioni cimiteriali nelle ipotesi di loro rinnovabilità – 2/4 scritto da: Sereno Scolaro il 12/01/2021 >> Dottrina Effetti delle durate delle concessioni cimiteriali nelle ipotesi di loro rinnovabilità – 1/4 scritto da: Sereno Scolaro il 05/01/2021 >> Dottrina Sollevata questione avanti alla Corte di Giustizia dell’Unione europea in materia di affidamenti di servizi scritto da: Sereno Scolaro il 30/12/2020 >> Giurisprudenza Concessioni cimiteriali e possibili criticità nella capacità di agire – 2/2 scritto da: Sereno Scolaro il 29/12/2020 >> Dottrina Concessioni cimiteriali e possibili criticità nella capacità di agire – 1/2 scritto da: Sereno Scolaro il 22/12/2020 >> Dottrina Il diritto di sepolcro: pluralità di componenti e necessità di distinzioni – 4/4 scritto da: Sereno Scolaro il 15/12/2020 >> Dottrina Il diritto di sepolcro: pluralità di componenti e necessità di distinzioni – 3/4 scritto da: Sereno Scolaro il 08/12/2020 >> Dottrina Il diritto di sepolcro: pluralità di componenti e necessità di distinzioni – 2/4 scritto da: Sereno Scolaro il 01/12/2020 >> Dottrina Le concessioni perpetue possono essere oggetto di richieste di ‘adeguamento’ del canone? scritto da: Sereno Scolaro il 25/11/2020 >> Giurisprudenza Il diritto di sepolcro: pluralità di componenti e necessità di distinzioni – 1/4 scritto da: Sereno Scolaro il 24/11/2020 >> Dottrina Le origini degli abbandoni dei sepolcri – 3/3 – Le cause di uno stato di abbandono di sepolture private: la morte degli aventi diritto scritto da: Sereno Scolaro il 17/11/2020 >> Dottrina Le origini degli abbandoni dei sepolcri – 2/3 – Le cause di uno stato di abbandono di sepolture private: l’incuria scritto da: Sereno Scolaro il 10/11/2020 >> Dottrina Le origini degli abbandoni dei sepolcri – 1/3 – Il fenomeno dell’abbandono per incuria delle sepolture private scritto da: Sereno Scolaro il 03/11/2020 >> Dottrina La portata dell’art. 92 D.P.R. 10 settembre 1990, n. 285 e s.m. e sue condizioni di applicabilità scritto da: Sereno Scolaro il 28/10/2020 >> Giurisprudenza Alcuni aspetti dei sepolcri privati fuori dai cimiteri – 3/3 – I vincoli sull’area di proprietà della famiglia, la questione della loro riducibilità, le modalità per la loro assunzione scritto da: Sereno Scolaro il 27/10/2020 >> Dottrina Alcuni aspetti dei sepolcri privati fuori dai cimiteri – 2/3 – La tumulazione nelle cappelle private fuori dai cimiteri e loro caratteristiche e condizioni di costruzione scritto da: Sereno Scolaro il 20/10/2020 >> Dottrina Alcuni aspetti dei sepolcri privati fuori dai cimiteri – 1/3 – La fattispecie e la costruzione della cappella scritto da: Sereno Scolaro il 13/10/2020 >> Dottrina Catanzaro: respinto il ricorso di un titolare di chiosco di fiori contro il Comune scritto da: Redazione il 12/10/2020 >> Cimiteri | Giurisprudenza Sicilia: Una situazione particolare attorno alla legittimità costituzionale – 2/2 scritto da: Sereno Scolaro il 07/10/2020 >> Dottrina Sicilia: Una situazione particolare attorno alla legittimità costituzionale – 1/2 scritto da: Sereno Scolaro il 06/10/2020 >> Dottrina Alcune questioni sulla dispersione delle ceneri. scritto da: Sereno Scolaro il 30/09/2020 >> Giurisprudenza Il c.d. subentro nelle concessioni cimiteriali – 5/5 – Conclusioni scritto da: Sereno Scolaro il 29/09/2020 >> Cimiteri | Dottrina Il c.d. subentro nelle concessioni cimiteriali – 4/5 – Gli effetti del decesso del concessionario scritto da: Sereno Scolaro il 22/09/2020 >> Cimiteri | Dottrina Atti di disposizione sul post mortem e coppie di fatto, ante Legge “Cirinnà”: orientamenti giurisprudenziali in itinere scritto da: Necroforo il 16/09/2020 >> Giurisprudenza Il c.d. subentro nelle concessioni cimiteriali – 3/5 – Il decesso del concessionario scritto da: Sereno Scolaro il 15/09/2020 >> Dottrina Accademia d’antan: quando ancora sarebbe sussistita la compravendita dei sepolcri privati. scritto da: Necroforo il 12/09/2020 >> Cimiteri | Giurisprudenza Il c.d. subentro nelle concessioni cimiteriali – 2/5 – Il diritto di sepoltura nelle concessioni cimiteriali fatte a persone fisiche scritto da: Sereno Scolaro il 08/09/2020 >> Dottrina Il c.d. subentro nelle concessioni cimiteriali – 1/5 – Definizioni scritto da: Sereno Scolaro il 01/09/2020 >> Dottrina Sulla programmazione cimiteriale: merita di essere preventiva. scritto da: Sereno Scolaro il 26/08/2020 >> Giurisprudenza Quanto “valgono” le cattive consuetudini operative? scritto da: Sereno Scolaro il 29/07/2020 >> Giurisprudenza Diritto primario e diritto secondario di sepolcro scritto da: Necroforo il 22/07/2020 >> Giurisprudenza | Leggi statali | Polizia mortuaria Sepolcri Privati: da familiari ad ereditari? scritto da: Necroforo il 15/07/2020 >> Giurisprudenza | Normativa | Polizia mortuaria Vendita di sepolcri privati? (con molta cautela, c’è chi dice… “NI”) scritto da: Necroforo il 04/07/2020 >> Cimiteri | Giurisprudenza | Normativa | Regolamento Anche la parrocchia può esser titolare dello Jus Sepulchri (orientamenti giurisprudenziali in itinere) scritto da: Necroforo il 02/07/2020 >> Cimiteri | Giurisprudenza | Normativa | Polizia mortuaria Cessione tra privati dello jus sepulchri: dottrina e giurisprudenza dicono di NO! scritto da: Necroforo il 30/06/2020 >> Cimiteri | Giurisprudenza | Normativa | Polizia mortuaria | Regolamento Concessione-atto o concessione-contratto? scritto da: Necroforo il 24/06/2020 >> Cimiteri | Giurisprudenza | Normativa | Polizia mortuaria Inumazione temporanea? scritto da: Sereno Scolaro il >> Giurisprudenza Tumulazioni e la questione del libero accesso al loculo. scritto da: Sereno Scolaro il 27/05/2020 >> Giurisprudenza CoVid-19: forse, nulla sarà come prima. scritto da: Sereno Scolaro il 29/04/2020 >> Giurisprudenza Attività funebre: gli “Engel criteria” come discriminante tra sanzioni (solamente) amministrative e penali. scritto da: Sereno Scolaro il 31/03/2020 >> Attivitafunebre | Giurisprudenza Localizzazione dell’attività funebre e delle sale del commiato. scritto da: Sereno Scolaro il 27/02/2020 >> Giurisprudenza Ancora sull’istituto dell’immemoriale. scritto da: Sereno Scolaro il 29/01/2020 >> Cimiteri | Giurisprudenza Improcedibilità per sopravvenuta carenza d’interesse. scritto da: Sereno Scolaro il 19/12/2019 >> Giurisprudenza Manutenzione dei sepolcri privati nei cimiteri. scritto da: Sereno Scolaro il 27/11/2019 >> Cimiteri | Giurisprudenza Quando la procedura (od altro) preclude valutazioni nel merito. scritto da: Sereno Scolaro il 04/11/2019 >> Cimiteri | Giurisprudenza Sulla fascia di rispetto cimiteriale. scritto da: Sereno Scolaro il 25/09/2019 >> Cimiteri | Giurisprudenza Concessioni cimiteriali perpetue: stanno modificandosi gli orientamenti della giurisprudenza? scritto da: Sereno Scolaro il 28/08/2019 >> Cimiteri | Giurisprudenza Anche le cappelle funerarie delle Confraternite sono assoggettate alla TARSU. scritto da: Sereno Scolaro il 31/07/2019 >> Cimiteri | Giurisprudenza Attività funebre ed esercizio in forma congiunta: non necessariamente. scritto da: Sereno Scolaro il 26/06/2019 >> Attivitafunebre | Cimiteri | Giurisprudenza Non è sufficiente il decesso del concessionario perché vi sia subentro da parte di ulteriori aventi titolo. scritto da: Sereno Scolaro il 29/05/2019 >> Cimiteri | Giurisprudenza Le sale del commiato iniziano ad avere una qualche giurisprudenza. scritto da: Sereno Scolaro il 24/04/2019 >> Giurisprudenza Le concessioni cimiteriali non sono “isole”. scritto da: Sereno Scolaro il 27/03/2019 >> Giurisprudenza La rilevanza del regolare atto di concessione. scritto da: Sereno Scolaro il 27/02/2019 >> Giurisprudenza Concessioni cimiteriali perpetue: non vi sono rimedi casalinghi. scritto da: Sereno Scolaro il 30/01/2019 >> Giurisprudenza Costruzione di cappelle funerarie … senza fretta. scritto da: Sereno Scolaro il 27/12/2018 >> Cimiteri | Giurisprudenza Differenze tra “tributo” e “prestazione di servizio”. scritto da: Sereno Scolaro il 28/11/2018 >> Giurisprudenza La, difficile, posizione delle “partecipate”: spesso né carne, né pesce. scritto da: Sereno Scolaro il 31/10/2018 >> Giurisprudenza Le urne cinerarie concorrono o meno alla capienza del sepolcro? scritto da: Sereno Scolaro il 26/09/2018 >> Giurisprudenza Attorno al Regolamento comunale di polizia mortuaria. scritto da: Sereno Scolaro il 29/08/2018 >> Giurisprudenza L’evoluzione, nel tempo, delle questioni attorno alla durate delle concessioni cimiteriali. scritto da: Sereno Scolaro il 25/07/2018 >> Giurisprudenza I paradossi della giustizia amministrativa. scritto da: Sereno Scolaro il 26/06/2018 >> Giurisprudenza L’eterna (forse) questione degli effetti delle zone di rispetto cimiteriale. scritto da: Sereno Scolaro il 30/05/2018 >> Giurisprudenza Loculi ipogei e spazio esterno per il libero accesso del feretro. scritto da: Sereno Scolaro il 27/04/2018 >> Giurisprudenza Concessioni perpetue e loro criticità. scritto da: Sereno Scolaro il 28/03/2018 >> Giurisprudenza L’illuminazione elettrica votiva è un servizio pubblico. scritto da: Sereno Scolaro il 28/02/2018 >> Giurisprudenza Alcuni temi riguardanti concessioni cimiteriali pregresse. scritto da: Sereno Scolaro il 24/01/2018 >> Giurisprudenza Quale definizione di “famiglia” ai fini del diritto di sepoltura. scritto da: Sereno Scolaro il 20/12/2017 >> Giurisprudenza Cosa deve indendersi per “centro abitato”, in ambito cimiteriale? scritto da: Sereno Scolaro il 29/11/2017 >> Giurisprudenza Quanto possono essere retroattive le norme in materia di polizia mortuaria. scritto da: Sereno Scolaro il 26/10/2017 >> Giurisprudenza Le fasce di rispetto cimiteriale: inizio e fine. scritto da: Sereno Scolaro il 27/09/2017 >> Cimiteri | Giurisprudenza Share this:Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)