UK, Harbour View Crematorium: passo in avanti verso la sostenibilità della cremazione

L’Harbour View Crematorium di Lytchett Minster ha recentemente compiuto un importante passo in avanti verso la sostenibilità ambientale nel settore della cremazione.
Ha infatti installato un impianto fotovoltaico che produce più energia di quanta ne consumi.
I pannelli solari sono stati collocati sui tetti dei fienili costruiti per Home Farm, nei terreni adiacenti alla struttura.

Il direttore del crematorio, ha orgogliosamente sottolineato: “Gestire un crematorio comporta molte sfide per un’azienda come la nostra, impegnata a ridurre l’impronta di carbonio e a operare nel modo più ecologico possibile. Il nostro nuovo impianto solare rappresenta un enorme passo nella giusta direzione. Crediamo di essere il crematorio più green del Regno Unito.”

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico non solo consente di coprire integralmente il fabbisogno energetico della struttura, ma genera anche un surplus di energia pulita.
Ciò contribuisce concretamente alla transizione energetica e dimostra come anche il settore funebre possa essere protagonista della sostenibilità.
Il caso di Harbour View rappresenta un esempio virtuoso per l’intero comparto, che si trova oggi di fronte alla necessità di innovare i propri modelli operativi in un’ottica di responsabilità ambientale.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.