ANCI LombardiaANCI Emilia RomagnaFondazione IFELANUSCAREGIONI SANITA'
- RECALL Seminario - Fondi europei a gestione diretta
- Sistema 0-6 anni – Piano riparto fondi 2025 e annullamento precedente decreto
- Progetto InLav Lombardia: la formazione sui territori
- Nota Anci Dl 14 marzo 2025 n.25 - Reclutamento P.A.
- Verde urbano e cambiamenti climatici: a Firenze il 9 maggio la prima tappa della roadmap dell’Anci
- Scuola, Il decreto sui prezzi di copertina dei libri di testo della primaria per l’anno 2025/2026
- Sport - Bando “Bandiera azzurra 2025”
- Reclutamento P.A.: nota sintetica Anci sul decreto legge 14 marzo 2025 n.25
- Progetto InLav: incontro ANCI Lombardia – Provincia di Como
- Elezioni Amministrative 2025 - Informazioni per i Comuni
- Le istituzioni manifestano per salvare le filiali delle banche nei piccoli comuni
- Panieri, solidarietà al Sindaco di Ferrara
- Presidente ANCI ER: solidarietà al Sindaco Sangiorgi di Massa Lombarda
- Al via il percorso di approfondimento per amministratori locali promosso da ANCI Emilia-Romagna: oltre 300 iscritti
- Avviso selezione supporto al Garante regionale infanzia e adolescenza – Scad. 16/4/2025
- Panieri: “Soddisfazione per l’adesione del Presidente ANCI Manfredi alla manifestazione ‘Una nuova piazza per l’Europa’ del 6 aprile a Bologna
- Fotovoltaico e agrivoltaico: una raccolta di FAQ
- Dichiarazione Presidente Panieri – Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie
- Valentina Cuppi eletta Coordinatrice di ANCI Emilia-Romagna per la provincia di Bologna
- Questionario sulla transizione energetica per tutti i cittadini dell’Emilia-Romagna
- Componenti perequative - Nota IFEL dell'8 aprile 2025 alla delibera 133/2025/R/rif ARERA
- Slide e video - "Fabbisogni standard e livelli di prestazioni"
- I Comuni della Lombardia 2025
- Un metodo per costruire Territori Capacitanti e Contributivi
- La ricomposizione delle risorse. Verso una strategia di governance contributiva per la sostenibilità del welfare locale
- Il personale dei Comuni italiani - Edizione 2025
- Primo Seminario di studi Tras.Par.I - Trasparenza. Partecipazione. Inclusione - Gli atti
- Working paper - Nuovo bilancio UE e riforma della politica di coesione
- Vademecum DNSH - Checklist assistite per la compilazione negli interventi PNRR
- La Cooperazione Territoriale Europea 2021-2027: le principali opportunità di finanziamento per i Comuni