Termoli: mancano loculi e si corre ai ripari
Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo:
Sono 160 i nuovi loculi che saranno realizzati nel cimitero di Termoli. Si tratta loculi prefabbricati. A costruirli, la ditta “Db Costruzioni” di Campobasso, vincitrice dell’appalto bandito dal Comune di Termoli la scorsa primavera.
Cinque le ditte che hanno presentato un progetto rispondendo alla gara di evidenza pubblica bandita dall’Amministrazione termogene su 10 invitate. A conclusione delle valutazioni, l’appalto è stato assegnato alla ditta campobassana per un ammontare di 138 mila euro.… ... Leggi il resto
Carbonia: bando per la concessione di 111 aree cimiteriali
Il comune di Carbonia ha pubblicato il bando per l’assegnazione di concessioni cimiteriali – della durata di 99 anni – di 111 aree per la costruzione di cappelle di famiglia.
Il bando risponde alla legittima richiesta, avanzata da diversi cittadini, di poter disporre di aree per la costruzione di cappelle di famiglia, prima fase dell’urbanizzazione del cimitero nuovo di Carbonia», ha detto il sindaco Paola Massidda.
«La possibilità di costruire nuove cappelle di famiglia si inserisce nel solco di un’ampia serie di azioni realizzate dall’Amministrazione comunale finalizzate a garantire una migliore gestione dei servizi e degli spazi all’interno del cimitero – ha aggiunto l’assessore delle Manutenzioni Gian Luca Lai – Tra queste si segnala: una ricognizione e verifica di tutte le concessioni e autorizzazioni in essere per regolamentare e definire oneri, diritti e doveri; una rimodulazione delle tariffe mirata alla perequazione; un nuovo regolamento cimiteriale che permette di perpetuare la sepoltura con rinnovi decennali.»… ... Leggi il resto
Messina: ignoti danno fuoco alla sala server dei sistemi di sorveglianza cimiteriale
Qualche giorno fa, alle ore 23:15, ignoti hanno dato fuoco alla sala server dell’impianto di video sorveglianza del cimitero monumentale di Messina.
Sull’episodio il sindaco De Luca commenta:
“L’autore non è stato bravo infatti, L’incendio non è riuscito a danneggiare il sistema di video sorveglianza e l’autore è stato ripreso mentre rompeva il vetro buttava la benzina e gettava un fazzoletto infiammato.
Attorno ai cimiteri di Messina ruotano “strani interessi” con evidenti connivenze con il Palazzo Municipale, che ha consentito alle medesime imprese di gestire i servizi cimiteriali per oltre mezzo secolo.… ... Leggi il resto
Cimitero di Napoli: si fa pulizia
“Con oggi (ieri, per chi ci legge) Asia ha iniziato a procedere alla rimozione degli scarti edili presenti nei vari cimiteri cittadini napoletani” dichiarano il Vicesindaco con delega ai cimiteri, Enrico Panini, ed il Consigliere delegato ai cimiteri Gabriele Mundo.
“Abbiamo richiesto un intervento urgente della società per risolvere in tempi brevi uno scempio insostenibile per i nostri cittadini. Il rispetto dei nostri cari viene prima di tutto, per non parlare della questione igienica e ambientale che ci preme particolarmente.… ... Leggi il resto
Campobasso: nubifragio crea grandi disagi al cimitero
Il nubifragio che si è abbattuto ieri pomeriggio su Campobasso ha causato, tra l’altro, l’allagamento di un’area del nuovo cimitero comunale tanto da rendere necessaria la traslazione di 32 salme. La decisione è stata presa oggi al termine di un sopralluogo effettuato dal sindaco Roberto Gravina e dall’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Amorosa. “Vogliamo garantire innanzitutto il rispetto del dolore dei familiari – ha spiegato Gravina – giustamente provati dalla situazione che si è venuta a creare e con i quali mi scuso come Amministrazione, ma, purtroppo, ci sono state chiare responsabilità in merito da parte dell’impresa che gestisce, per conto del Comune, questo servizio.… ... Leggi il resto
Bagni di Lucca: riapre cimitero inglese
Saranno inaugurati domenica (1 settembre 2019) i rinnovati monumenti sepolcrali del cimitero inglese per Bagni di Lucca. L’appuntamento è alle 16,30… ... Leggi il resto
Parroco si lamenta sui social per scarsa presenza ai funerali
Ci sono troppo pochi fedeli ai funerali e il parroco di Castelvecchio di Imperia, l’inglese Paul Kerner, 53 anni, lancia un appello sui social: “Chiedo se c’è qualcuno libero per dare condoglianze cristiane.
Sarebbe bello. Grazie”, ha scritto in un post su Facebook, come anticipato da Stampa e Secolo XIX. “Purtroppo abbiamo avuto un funerale questa mattina e poi un altro questo pomeriggio alle 15 e poi un altro domani alle 16.
Purtroppo qui a Castelvecchio non vengono molti parrocchiani per salutare i defunti e famiglie”, aveva premesso don Paul.… ... Leggi il resto
Pordenone: non vuole la figlia e genero al proprio funerale
La frase, scritta in nero e riquadrata da una ben visibile linea di colore rosso, campeggia nei manifesti funebri affissi in vari punti di Fontanafredda: “Come espressamente richiesto dalla cara Anita non è gradita la presenza della figlia e del genero”.
L’evento cui la coppia non è stata invitata è il funerale della “cara Anita”, una signora di 86 anni scomparsa pochi giorni fa. I manifesti funebri, come riporta oggi il quotidiano Messaggero Veneto, sono stati fatti affiggere dal figlio della scomparsa, Loris, il quale ha spiegato di essersi limitato a eseguire la volontà della madre.… ... Leggi il resto
Concessioni cimiteriali perpetue: stanno modificandosi gli orientamenti della giurisprudenza?
Dopo che la giurisprudenza ordinaria, in primis quella di legittimità (Corte di Cassazione) per diverso tempo ha aderito all’impostazione per la quale le concessioni cimiteriali, specie quando aventi a proprio oggetto porzione di area cimiteriale, al fine della costruzione, da parte del soggetto concessionario, di un manufatto sepolcrale a sistema di tumulazione, ritenendo che con la concessione venisse a sorgere un diritto reale, assimilabile al diritto di superficie e, soprattutto, che esse, quando sorte prima dell’entrata in vigore del d.P.R.… ... Leggi il resto
Catania: controlli e irregolarità in ditte private operanti al cimitero
Agenti della Polizia di Stato hanno svolto nel cimitero di Catania operazioni di controllo, in particolare per quanto riguarda la condizione lavorativa dei dipendenti e delle ditte.
Il titolare di una ditta è stato indagato in stato di libertà in concorso con il suo dipendente per il reato ambientale previsto dagli articoli che punisce il trasporto illegale di rifiuti speciali, in questo caso derivanti dagli scavi di terra e rocce per i lavori edilizi di una tomba; inoltre, si è proceduto a contestare reati in materia di sicurezza e salubrità sui luoghi di lavoro.… ... Leggi il resto
Napoli: maxi evasione da 6 milioni di euro. Coinvolte alcune imprese funebri
I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno concluso una serie di accertamenti fiscali finalizzati a contrastare fenomeni di evasione realizzati da numerose società esercenti l’attività di pompe funebri ubicate nel capoluogo partenopeo.
In particolare, militari sono riusciti a ricostruire un sistematico occultamento di ricavi, operato da 4 centri funebri di Napoli con sede nei quartieri di Poggioreale – Avvocata e Vomero, nella prestazione dei servizi funebri offerti alla cittadinanza.
L’analisi delle dichiarazioni dei redditi presentate dalle imprese funebri controllate rispetto alle prestazioni effettivamente eseguite, dato quest’ultimo desunto dall’Anagrafe Mortuaria del Comune di Napoli, hanno fatto emergere forti differenze tra i servizi svolti e quelli dichiarati.… ... Leggi il resto
Milano: appuntamento estivo con visita guidata al cimitero monumentale
Domenica 25 agosto, dalle 10 alle 13, si rinnova l’appuntamento estivo di eventi gratuiti che portano il teatro, la musica, il cinema e le visite guidate al cimitero Monumentale. La rassegna ‘Museo a cielo aperto’ è promossa dal Comune di Milano e realizzata da Fondazione Milano – Scuole civiche presente con diplomati e allievi della civica scuola di musica Claudio Abbado, della civica scuola di Cinema Luchino Visconti e della civica scuola di Teatro Paolo Grassi.… ... Leggi il resto
Locri: si amplia il numero di arresti della cosca Cordì. Aveva forti interessi nel cimitero e in impresa funebre
Carabinieri e Guardia di finanza dei comandi provinciali di Reggio Calabria hanno arrestato quattro persone come seguito dell’operazione del 2 agosto scorso e che aveva portato al fermo di 10 persone, il cui provvedimento è stato confermato, e permesso di ricostruire l’operatività di gruppi criminali riconducibili alla cosca Cordì di Locri per estorsioni e per il monopolio sul cimitero locrese. I provvedimenti, che riguardano anche un sequestro di beni nei confronti di 15 persone, appartenenti o contigue alla cosca, sono stati emessi dal Gip del tribunale di Reggio Calabria su richiesta della Dda reggina.… ... Leggi il resto
Cina: difficoltà per i cimiteri buddisti
L’amministrazione della contea Tieling, nella giurisdizione della prefettura di Tieling nella provincia nord-orientale del Liaoning (Cina), ha avvertito alcuni cimiteri locali che le normative nazionali vietano le statue buddhiste all’aperto. In maggio il Dahebei Ecological Garden Cemetery della contea è stato costretto a fare un “lifting” a una statua della Guanyin per evitare che venisse demolita.
La statua della «Guanyin a quattro facce» misura circa 20 metri di altezza. Dopo un lavoro di ristrutturazione durato oltre tre mesi, la testa della statua è stata trasformata in un fiore di loto.… ... Leggi il resto
Islanda:… funerale al ghiacciaio
Una cerimonia funebre in ricordo di un ghiacciaio estinto, quello dell’Okjökull. È quanto è avvenuto nel primo pomeriggio di ieri 18/8/2019 nell’ovest dell’Islanda, alle pendici di un vulcano che fino a qualche anno fa era ricoperto da un ghiacciaio che ora – dopo settecento anni di esistenza – si è sciolto a causa del riscaldamento climatico.
Per ricordare ai posteri quanto successo è stata posta una targa commemorativa che porta incisa una “Lettera al futuro”, scritta dall’autore islandese Andri Snaer Magnason.… ... Leggi il resto
Una Tesla model S trasformata in carro funebre
Un nuovo carro funebre Tesla Model S è ora in vendita in Norvegia a circa 200.000 euro.
Non è proprio un affare, ma forse vale la pena!
Il veicolo è stato messo in vendita nel sito web norvegese Finn per 1.999.000 SEK, l’equivalente di 207.500 dollari americani.
L’annuncio riporta: “Tesla Model S appositamente costruita come auto funebre, versione landau a 5 porte adattato alle condizioni norvegesi.”
Apparentemente il carro funebre si basa su una Tesla Model S 2018 e ha 1.000 km sul contachilometri.… ... Leggi il resto