Testo completo:
TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 20 febbraio 2009, n. 1332
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia,
Sezione 2^
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
in forma semplificata ex artt. 21 e 26 legge 6.12.1971 n. 1034
sul ricorso n. 153 del 2009 proposto da
Sapi s.r.l.
con sede in Milano, in persona del rappresentante legale p.t., signora Rosa Lipari, rappresentata e difesa dagli avv.ti Gianmaria Fusetti e Cristina Interlandi, presso il cui studio è elettivamente domiciliata in Milano, via Eugenio Chiesa 2
contro
Comune di Cinisello Balsamo
in persona del Sindaco pro tempore, signor Angelo Zaninello, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto
Archivi: Sentenze
Consiglio di Stato, Sez. VI, 6 febbraio 2009, n. 704
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. VI, 6 febbraio 2009, n. 704
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale(Sezione Sesta) ha pronunciato la seguente ordinanza
sul ricorso in appello n. 7326/2008, proposto da SISTEMI DI COSTRUZIONI SRL, in persona del legale rappresentante P.T. rappresentato e difeso dall Avv. Claudio Ferrazza con domicilio eletto in Roma, Via Monte Santo 68 presso Claudio Ferrazza;
CONTRO
AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.P.A, in persona del legale rappresentante P.T.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. V, 5 febbraio 2009, n. 630
Riferimenti: Cons. Stato, sez. VI, 22/12/1983, n. 906, Cons. Stato, sez. V, 16/06/2003, n. 3381
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 5 febbraio 2009, n. 630
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Quinta Sezione
ha pronunciato la seguente
DECISIONE
sul ricorso n. 2520/2000 R.G. proposto dai Sig.ri Francesco, Paola ed Antonio Zambon rappresentati e difesi dagli avv.ti Gabriele Testa e Luigi Ficarra ed elettivamente domiciliati presso lo studio dell’avv.… ... Leggi il resto
TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 29 gennaio 2009, n. 243
Norme correlate:
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Riferimenti: Cass. civ., sez. II, 24/01/2003, n. 1134; Cass. civ., sez. II, 29/01/2007, n. 1789; Cass. civ., sez. II, 29/09/2000, n. 12957
Massima:
TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 29 gennaio 2009, n. 243
In tema di tomba gentilizia, ossia del manufatto funerario destinato dal suo fondatore/concessionario alla sepoltura propria e dei propri familiari o congiunti, questi ultimi vantano un diritto alla sepoltura solo in virtù del fatto della consanguineità o del rapporto di coniuge, mentre occorre un preciso atto di disposizione del fondatore per creare in soggetti estranei eventuali diritti sulla tomba.… ... Leggi il resto
TAR Veneto, Sez. III, 28 gennaio 2009, n. 586
Norme correlate:
Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Testo completo:
TAR Veneto, Sez. III, 28 gennaio 2009, n. 586
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, Sezione terza,
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 2075/2008 proposto, ai sensi dell’art. 25 della l. n. 241 del 1990 da AGENZIA SAN ZENO sas di Meneghini Marina & C., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avv.ti Paola Ziviani e Simone Mondini e con elezione di domicilio nella Segreteria del Tar Veneto ai sensi dell’art.… ... Leggi il resto
TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 14 gennaio 2009, n. 67 [1]
Norme correlate:
Art 115 Regio Decreto n. 773/1931
Testo completo:
TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 14 gennaio 2009, n. 67
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, Sezione 2^
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 2804 del 2008 proposto da
BUSATTA Giorgio e COLOMBO Annamaria
rappresentati e difesi dagli avv.ti Cristiano e Andrea Romano, con domicilio eletto presso il loro studio in Milano, via Fontana 25
contro
COMUNE di GALLARATE, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 14 gennaio 2009, n. 138 [2]
Norme correlate:
Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Art 824 Regio Decreto n. 262/1942
Riferimenti: Cass., SS.UU., 7/10/1994 n. 8197; Cons. Stato, Sez. V, 14/6/2000 n. 3313; Cons. Stato, Sez. V, 8/10/2002 n. 5316
Massima:
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 14 gennaio 2009, n. 138
Le concessioni perpetue non rientrano tra quelle disciplinate dal primo periodo del comma 2 dell’art. 92 del D.P.R. 10 settembre 1990, n. 285, che riguarda esclusivamente le concessioni cimiteriali a tempo determinato, di durata eventualmente eccedente i 99 anni; le concessioni perpetue sono richiamate dall’art.… ... Leggi il resto
TAR Lazio, Roma, Sez. I ter, 2 gennaio 2009, n. 992
Norme correlate:
Art 2 Legge n. 241/1990
Riferimenti: Tar Campania, Napoli, III, (R.g.n. 5305/2006)
Testo completo:
TAR Lazio, Roma, Sez. I ter, 2 gennaio 2009, n. 992
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, Sez. I ter
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 10112/2008 R.G.R., proposto da Esposito Salvatore
elettivamente domiciliato in Roma, via Veneto, n. 108, presso l’avv. Claudio Rossano che lo rappresenta e difende per mandato;
contro
Ministero dell’Interno, in persona del Ministro p.t.,… ... Leggi il resto
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 1° gennaio 2009, n. 40
Norme correlate:
Art 75 Regio Decreto n. 262/1942
Testo completo:
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 1° gennaio 2009, n. 40
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sez. II
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 8101/2004, proposto dal sig. Camillo TURRA, rappresentato e difeso dall’avv. Alessandra COLABUCCI ed elettivamente domiciliato in Roma, al c.so Trieste n. 87;
contro
il COMUNE DI ROMA, in persona del sig. Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto
Consiglio Stato, Sez. V, 5 dicembre 2008, n. 6049
Norme correlate:
Decreto Legislativo n. 267/2000
Art 113 Decreto Legislativo n. 267/2000
Art 3 Regio Decreto n. 2440/1923
Art 6 Regio Decreto n. 2440/1923
Art 41 Regio Decreto n. 827/1924
Art 33 Decreto Legislativo n. 80/1998
Testo completo:
Consiglio Stato, Sez. V, 5 dicembre 2008, n. 6049
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale Quinta Sezione ANNO 2007
ha pronunciato la seguente
DECISIONE
sul ricorso iscritto al NRG 91542007, proposto dalla ditta Massa Paolo & F.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. V, 18 ottobre 2002, n. 5767
Norme correlate:
Art 46 Decreto Presidente Repubblica n. 445/2000
Art 47 Decreto Presidente Repubblica n. 445/2000
Decreto Presidente Repubblica n. 403/1998
Art 2 Legge n. 191/1998
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 18 ottobre 2002, n. 5767
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Quinta Sezione
ha pronunciato la seguente
decisione
sul ricorso in appello n.r.g. 5146 del 2001, proposto da ASTRO SYSTEM S.r.l., rappresentata e difesa dagli avvocati Vincenzo Cocozza e Antonio D’Angelo ed elettivamente domiciliata presso lo studio dell’avv.… ... Leggi il resto
TAR Toscana, Sez. II, 24 settembre 2008, n. 2068
Norme correlate:
Art 22 Legge n. 142/1990
Art 53 Legge n. 142/1990
Art 64 Legge n. 142/1990
Art 35 Legge n. 448/2001
Art 42 Decreto Legislativo n. 267/2000
Art 112 Decreto Legislativo n. 267/2000
Art 113 Decreto Legislativo n. 267/2000
Testo completo:
TAR Toscana, Sez. II, 24 settembre 2008, n. 2068
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana
(Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
Sul ricorso numero di registro generale 498 del 2006, proposto da:
Impresa Individuale di Onoranze Funebri Caprai Luigi, rappresentato e difeso dagli avv.… ... Leggi il resto
Corte di giustizia europea, Sez. Grande, 16 settembre 2008, n. C-288/07
Massima:
Corte di giustizia europea, Sez. Grande, 16 settembre 2008, n. C-288/07
Attività svolte da un ente di diritto pubblico – Gestione di parcheggi a pagamento – Distorsioni di concorrenza – Significato delle espressioni “provocherebbe” e “di una certa importanza”.
L’art. 4, n. 5, secondo comma, della sesta direttiva del Consiglio 17 maggio 1977, 77/388/CEE, in materia di armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alle imposte sulla cifra di affari – Sistema comune di imposta sul valore aggiunto: base imponibile uniforme, dev’essere interpretato nel senso che le distorsioni di concorrenza di una certa importanza che sarebbero provocate dal non assoggettamento degli enti di diritto pubblico operanti in quanto autorità pubbliche devono essere valutate con riferimento all’attività in questione, in quanto tale, senza che tale valutazione abbia per oggetto un mercato locale in particolare.… ... Leggi il resto
TAR Toscana, Sez. III, 2 luglio 2008, n. 1712
Norme correlate:
Art 338 Regio Decreto n. 1265/1934
Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Riferimenti: Tar Veneto, Sez. II 06/04/1996, n.861; Tar Lombardia, Sez. II, 28/02/1999, n. 167
Testo completo:
TAR Toscana, Sez. III, 2 luglio 2008, n. 1712
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA Sul ricorso numero di registro generale 1326 del 1995, proposto da:
Nocentini Carlo, rappresentato e difeso dagli avv.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sede giur., Sez. V, 9 giugno 2008, n. 2841
Norme correlate:
Capo 03 di Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Capo 04 di Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Art 113 Decreto Legislativo n. 267/2000
Art 33 di Decreto Legislativo n. 80/1998
Decreto Presidente Repubblica n. 0114/1997
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sede giur., Sez. V, 9 giugno 2008, n. 2841
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la seguente
DECISIONE
sul ricorso in appello n.r.g.… ... Leggi il resto
TAR Lombardia, Sez. III, 14 aprile 2008, n. 1129
Testo completo:
TAR Lombardia, Sez. III, 14 aprile 2008, n. 1129
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA LOMBARDIA (Sezione III)
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 1660/97 proposto dalla sig.ra Vanna Paulon e dalla s.n.c. Fratelli Quercia di Quercia Marco e Vincenzo con l’avvocato Marcantonio Guerritore ed elettivamente domiciliate nello studio di questi in Milano, S. Antonio n. 2
contro
Comune di Lavena Ponte Tresa con l’avvocato Pasquale Basile del Foro di Varese ed elettivamente domiciliato presso la Segreteria del TAR Milano
per l’annullamento
a) della nota prot.… ... Leggi il resto