Con l’articolo 100 della Legge regionale Piemonte 9/2025, viene introdotto il nuovo comma 9-bis all’articolo 9 della l.r. 15/2011, finalizzato a favorire una più facile fruizione dei cimiteri da parte dei cittadini.
La Regione Piemonte, difatti, promuove l’adozione da parte dei Comuni di sistemi di identificazione fisici o virtuali per consentire ai visitatori di individuare con semplicità l’ubicazione del loculo (dove è tumulato un feretro, un contenitore di resti mortali, una cassetta di ossa, una urna cineraria).
I sistemi utilizzabili devono:
- Garantire accesso semplice e immediato alle informazioni
- Offrire segnaletica chiara
- Rispetto della normativa privacy e GDPR
Nessun nuovo onere è previsto dalla legge per la Regione: il finanziamento è a valere sulle risorse già allocate per la legge 15/2011.
Però i Comuni che vogliano accogliere l’invito (che la Regione chiama promozione) devono impiegare per forza delle risorse per fornire questo nuovo servizio!
La norma non è immediatamente applicabile, visto che per la sua attuazione concreta necessita apposito Regolamento regionale (art. 15 l.r. 15/2011).
Una volta adottata la regolamentazione regionale ci si attende:
- Maggiore trasparenza e fruibilità dei cimiteri pubblici.
- Riduzione dell’onere informativo a carico degli uffici.
- Digitalizzazione e semplificazione dei servizi cimiteriali.
In prospettiva, si apre la strada a integrazioni con QR code, app mobili, mappe interattive e altri strumenti di civic-tech al servizio della memoria collettiva.
Il testo dell’articolo 100 della L.R. Piemonte 9/2025 è possibile reperirlo anche all’interno della banca dati di norme regionali presenti nel sito www.funerali.org
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.