Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta dei ministri Tremonti, Bossi, Calderoli e Fitto, uno schema di decreto legislativo che armonizza i sistemi contabili e i bilanci di Regioni, Province e enti locali. Si tratta, spiega la nota di palazzo Chigi, di un "tassello per l’attuazione del federalismo fiscale (legge n. 42 del 2009) per il quale e’ prevista una realizzazione graduale sperimentale per due esercizi finanziari prima di andare a regime. Sono delineati anche particolari aspetti legati alla contabilita’ sanitaria e finalizzati alla trasparenza dei conti del settore ed alla responsabilizzazione degli enti preposti".… ... Leggi il resto
Tag: Fun.News
[Fun.News 1996] In GU ordinanza per la prevenzione al riscio sismico
Il 1° dicembre 2010 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale – supplemento ordinario n. 262 – l’ordinanza 3907, che disciplina i contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico previsti dall’art.11 della legge 77 del 24 giugno 2009 relativamente ai fondi disponibili per l’annualità 2010.
Procedure, modulistica e strumenti informatici per la gestione degli interventi previsti da questa ordinanza saranno specificati in successivi decreti del Capo Dipartimento della Protezione civile.
L’ordinanza stabilisce che la quota stanziata per il 2010, pari a 42,5 milioni di euro sia ripartita tra le Regioni per:
a) studi di microzonazione sismica (4 milioni di euro);
b) interventi di rafforzamento locale o miglioramento sismico o demolizione e ricostruzione di edifici ed opere pubbliche di interesse strategico per finalità di protezione civile.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1995] In G.U. nuovo decreto sui rifiuti
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 10 dicembre u.s. (GU n. 288 del 10/12/2010 – Suppl. Ordinario n.269) il Decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205, recante Disposizioni di attuazione della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive. La norma entrerà in vigore dal 25/12/2010 e presenta diverse novità per il trattamento dei rifiuti.
Il decreto, in linea con la Direttiva quadro affianca agli obiettivi di sostenibilità dalle raccolte differenziate quelli per l’effettiva qualità del recupero e del riciclo che, insieme all’esplicito riferimento all’estensione del principio di responsabilità dei produttori di beni nell’ambito della gestione dei rifiuti, potranno portare indubbi vantaggi in termini ambientali per il sistema Paese.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1994] Bilanci dei Comuni da approvare entro il 31 marzo 2011
Via libera da parte della Conferenza Stato-Città alla proroga dei termini per l’approvazione dei bilanci preventivi 2011 dei Comuni. Nel corso della riunione del 9 dicembre 2011, su proposta del sottosegretario all’Interno Michelino Davico – e in seguito ad una richiesta ANCI – è stato infatti deciso lo slittamento al 31 marzo prossimo.
Al contempo l’ANCI fa sapere che il Ministro dell’Interno, con Decreto del 9 dicembre 2010 in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ha determinato gli importi delle riduzioni dei trasferimenti erariali, per l’anno 2011, a Province e Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti, in applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 14, comma 2, del decreto legge n.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1993] E’ legge la finanziaria 2011
Il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge n. 2464 recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2011)". Ora si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1992] Falchi per scacciare i piccioni dal cimitero monumentale di Trento
Singolare il rimedio escogitato dal Comune di Trento per scacciare dal cimitero monumentale cittadino le colonie di colombi ivi insediate: ingaggiare con un regolare contratto un falconiere ed il suo falco per tenere lontani i pennuti dalla zona.
In un’interrogazione depositata in Consiglio comunale Claudio Cia lamenta che “Vedere questa terra, le lapidi che la ricoprono e i fiori che ricordano la presenza di affetti ‘sfregiati’ da escrementi non è piacevole e suscita rabbia in chi ha fatto di questo luogo una meta che ricorda un vissuto, che esprime un sentimento e che coltiva una speranza”.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1991] Spoleto: due giorni intensi e produttivi
A Spoleto sul finire della scorsa settimana si sono dati appuntamento molti esperti e studiosi provenienti da tutta Italia per il convegno “All’ombra de’ Cipressi” organizzato dal Comune di Spoleto in collaborazione con SE.F.IT. (Servizi Funerari Pubblici Italiani).
L’incontro è stato preceduto – il 2 dicembre 2010 – dal tradizionale appuntamento SEFIT10, quest’anno incentrato sull’applicazione dell’articolo 23 bis del DL 112 e s.m.i. e sulle strategie che si renderanno necessarie sia nel comparto funebre, cremazione che cimiteriale.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1990] Nuovo appello dell’ANCI al Governo per evitare il rischio di collasso dei Comuni nei prossimi anni
“Utilizzare gli oneri di urbanizzazione per le spese correnti; correggere la norma sul limite dell’indebitamento dei Comuni che rischia di paralizzare gli investimenti; garantire ai Comuni la possibilità, nella fase transitoria di applicazione del federalismo, di utilizzare l’autonomia impositiva facendo leva su addizionali Irpef e Ici sulla seconda casa”. Sono queste le richieste al governo ribadite oggi dall’Anci, al termine della riunione del direttivo dell’Associazione, e approvate con un documento nel quale vengono nuovamente poste all’attenzione del governo tutte le criticità relative alla manovra e al federalismo.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1989] Nuova circolare SEFIT su stress da lavoro correlato
Diamo seguito alla nostra [Fun.News 1984] per comunicare che SEFIT Federutility ha emesso la circolare di p.n. 2596 del 30/11/2010 “Circolare ministeriale del 18/11/2010 avente ad oggetto lo stress lavoro correlato” che disamina la recente lettera-circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di p.n. 15/SEGR/0023692 del 18/11/2010.
La circolare, comprensiva di allegati, è già reperibile sul sito www.euroact.net nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’, cliccando dapprima su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1988] Altro che federalismo
Il Consiglio dei ministri ha approvato il 30 novembre 2010 il decreto attuativo del federalismo fiscale che introduce premi e sanzioni per Comuni, Province e Regioni ‘virtuosi’ o inadempienti. Il provvedimento, che passa ora all’esame della Conferenza Unificata e del Parlamento, introduce ‘meccanismi premiali e sanzionatori per Regioni, Province e Comuni che culminano nel cosiddetto ‘inventario’ di fine legislatura, per le Regioni, e di fine mandato per Comuni e Province. Si tratta – precisa la nota diramata da Palazzo Chigi di una dichiarazione certificata, vero e proprio strumento pubblico di rendicontazione da parte del Presidente di Regione, del Presidente di Provincia e del Sindaco, capace di attivare quel controllo democratico sancito dalla legge, informando i cittadini sullo stato di salute degli enti in vista delle elezioni.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1987] Arezzo: il fotovoltaico arriva sui tetti del cimitero comunale
Sui tetti del cimitero cittadino di Arezzo è stato recentemente installato un impianto fotovoltaico. La struttura, collocata sulla copertura del blocco di loculi, non sarò impattante per il paesaggio in quanto non visibile da terra.
“I lavori per l’installazione dei pannelli fotovoltaici – ha spiegato Luciano Vaccaro, Presidente di Arezzo Multiservizi – sulla copertura del cimitero Carmassi, sono terminati. L’impianto è stato allacciato. Consegniamo alla città un impianto che consente di far fronte al fabbisogno energetico del cimitero e di ridurre le tariffe sulle luci votive.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1986] Avvalimento da dichiararsi on line all’AVCP
Le dichiarazioni di avvalimento dei soggetti che concorrono alle gare pubbliche dovranno essere trasmesse per ciascuna gara di lavori, servizi o forniture dalle pubbliche amministrazioni all’Autorità esclusivamente mediante il nuovo servizio informatico “Comunicazioni di avvalimento – Trasmissioni”, disponibile sul portale dell’AVCP, come indicato dal comunicato del Presidente del 24 novembre 2010.
Con la nuova procedura di invio dati dell’avvalimanto – la possibilità per un concorrente di soddisfare la richiesta sul possesso dei requisiti o dell’attestazione della certificazione SOA avvalendosi di quelli di altro soggetto – le stazioni appaltanti sono tenute ad inviare anche le indicazioni dell’aggiudicatario, relative alle gare espletate dal 30 luglio 2010.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1985] Fabbisogni standard per i Comuni: si parte
Dal 2012 gli enti locali cominceranno ad abbandonare la spesa storica così da approdare definitivamente ai fabbisogni standard nel 2017. A prevederlo è il decreto attuativo del federalismo municipale approvato in via definitiva dal consiglio dei ministri la scorsa settimana.
Il testo affida alla società studi di settore Sose spa – che potrà avvalersi della collaborazione di Ifel Anci, Istat e Ragioneria generale dello stato – il compito di determinare la spesa efficiente e valida sull’intero territorio nazionale (perciò definita «standard») per ogni funzione fondamentale di comuni, province e città metropolitane.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1984] Stress da lavoro correlato
Sono state diramate in questi giorni istruzioni importanti anche per il settore funebre e cimiteriale, concernenti lo stress da lavoro correlato.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali – Direzione Generale della tutela delle condizioni di lavoro – ha pubblicato il 18 novembre 2010 la lettera circolare prot. 15/SEGR/0023692 in ordine alla approvazione delle indicazioni necessarie alla valutazione del rischio da stress lavoro-correlato di cui all’art. 28, comma 1-bis, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1983] Disponibili da ora i CD-Rom dei corsi di formazione Euro.Act tenuti a Set/Ott/Nov 2010
Si comunica che sono ora disponibili nell’area ‘Acquisto CD-ROM corsi’ del sito www.euroact.net anche i CD-Rom contenenti i materiali didattici dei seguenti corsi svolti in aula nella sede di Ferrara nei mesi di Settembre, Ottobre e Novembre 2010:
[Fun.News 1982] Si attenua il blocco delle società partecipate dai Comuni con popolazione inferiore ai 30.000 abitanti
La Camera ha approvato il 19 novembre 2010, il disegno di legge (C. 3778-A) concernente “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2011)”. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato. Nel testo approvato dalla Camera è stata inserita la seguente disposizione: "ai fini dell’applicazione dell’art. 14, c. 2, del d.l. 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla l. 30 luglio 2010, n. 122, al c. 32 del medesimo articolo 14, dopo il secondo periodo è inserito il seguente: "le disposizioni di cui al secondo periodo non si applicano ai comuni con popolazione fino a 30.000 abitanti nel caso in cui le società già costituite abbiano avuto il bilancio in utile negli ultimi tre esercizi" … ... Leggi il resto