[Fun.News 1990] Nuovo appello dell’ANCI al Governo per evitare il rischio di collasso dei Comuni nei prossimi anni

“Utilizzare gli oneri di urbanizzazione per le spese correnti; correggere la norma sul limite dell’indebitamento dei Comuni che rischia di paralizzare gli investimenti; garantire ai Comuni la possibilità, nella fase transitoria di applicazione del federalismo, di utilizzare l’autonomia impositiva facendo leva su addizionali Irpef e Ici sulla seconda casa”. Sono queste le richieste al governo ribadite oggi dall’Anci, al termine della riunione del direttivo dell’Associazione, e approvate con un documento nel quale vengono nuovamente poste all’attenzione del governo tutte le criticità relative alla manovra e al federalismo.
Il presidente dell’Anci, Sergio Chiamparino, ricorda a proposito che “ci troviamo in un contesto finanziario preoccupatissimo, con 4 miliardi di tagli sul 2011 e l’impossibilità di utilizzare i residui passivi, meccanismo che impedirà a molti sindaci di rispettare il Patto di stabilità”.
Il presidente ha ricordato che “tra le nostre richieste c’è quella di fiscalizzare, in vista del federalismo, anche i trasferimenti propri che le Regioni conferiscono ai Comuni: non ha senso considerare queste cifre diversamente dai trasferimenti statali, e per questo chiediamo che vengano fiscalizzate”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.