“Il testo del decreto sul federalismo municipale, così come ci è stato presentato, non è condivisibile, troppi i punti critici che richiedono un ulteriore approfondimento. Preghiamo il Governo di apportare gli opportuni chiarimenti quanto prima”. Lo ha detto il presidente dell’Anci, Sergio Chiamparino, al termine dell’Ufficio di presidenza dell’Associazione svoltosi il 20 gennaio 2011. Chiamparino ha però spiegato ai giornalisti che “l’Anci non si schiera perché non ci sono le condizioni politiche per dire sì o no e quindi questa non può essere letta ne’ come una bocciatura, ne’ come una promozione.… ... Leggi il resto
Tag: Fun.News
[Fun.News 2012] I dati sulla frequentazione 2010 del sito www.funerali.org
È con piacere che segnaliamo come nell’anno 2010 il sito www.funerali.org, edito da Euro.Act srl e di libero accesso, abbia raggiunto risultati di diffusione particolarmente interessanti, che di seguito si riassumono: 230.596 visite, di cui 186.226 visitatori unici assoluti. 490.591 pagine visualizzate, con una media di 2,13 pagine visualizzate ad ogni accesso. Il sito è visitato da italiani per il 96,61%. Le località di provenienza italiane dei visitatori sono pari a 1.049 comuni, ampiamente diffusi nell’intero territorio nazionale.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2011] Allarme a Grosseto per indagine dei NOE sullo smaltimento di rifiuti cimiteriali
Due ettari di terreno a fianco del cimitero di Sterpeto (Grosseto) messi sotto sequestro dai carabinieri del Noe nell’ambito di una indagine per accertare l’eventuale presenza di rifiuti cimiteriali non trattati come prescrive la normativa in materia (DPR 254/2003). In sostanza si sta appurando se si è in presenza diuna discarica abusiva e se per lo smaltimento di rifiuti cimiteriali si sono bruciate le assi e non conferite come rifiuto urbano.
La presenza dei NOE in tuta bianca ha subito evocato timori di situazioni di peggiore difformità, ma fino ad ora gli scavi non hanno prodotto alcun rinvenimento sospetto.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2010] Cambia dal 2011 la modulistica per il rilevamento delle cause di morte ISTAT
La circolare ISTAT n. 30 del 13 ottobre 2010 illustrava i criteri che ciascun Comune e ciascuna Prefettura devono seguire per l’esecuzione delle rilevazioni demografiche e sanitarie riferite al 31 dicembre 2010, per quanto riguarda i modelli Istat P.2 e Istat P.3, e all’anno 2011 per quanto concerne tutti gli altri modelli. La circolare presentava gli aspetti salienti delle rilevazioni, in particolare: i modelli di rilevazione e le innovazioni rispetto all’anno precedente, i nominativi dei referenti per le varie indagini, l’organizzazione della raccolta dei dati, le modalità e i tempi di invio, le disposizioni per le Prefetture, le disposizioni in materia di segreto statistico e di protezione dei dati personali, nonché l’obbligatorietà della risposta.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2009] Di nuovo in discussione le norme sull’affidamento dei servizi pubblici locali aventi rilevanza economica
La Corte costituzionale, in data 12 gennaio 2011, ha giudicato ammissibili le seguenti richieste di referendum abrogativo:
– n. 149 Reg. Ref. (richiesta di referendum n. 1) “Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Abrogazione”;
– n. 151 Reg. Ref. (richiesta di referendum n. 3) “Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all’adeguata remunerazione del capitale investito. Abrogazione parziale di norma”;
– n. 153 Reg. Ref. (richiesta di referendum n.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2008] Uscito il numero 1/2011 di ISF (I Servizi Funerari)
Si comunica che è uscito il numero 1/2011 della rivista "I Servizi Funerari".
Seguendo il link www.euroact.net/rivista/arretrati.cfm e cliccando poi sul numero di interesse, è possibile visionare gli indici ed i testi degli editoriali di ogni numero arretrato.
L’abbonamento annuale alla rivista "I Servizi Funerari" (n. 4 numeri trimestrali) per l’anno 2011 è attivabile con la spesa annua di soli 120 euro per l’invio postale della rivista, pagabili tramite bollettino di c.c. postale o bonifico, seguendo le istruzioni (nonché le informazioni sulle modalità di abbonamento) presenti al link www.euroact.net/home/come_abbonarsi.cfm… ... Leggi il resto
[Fun.News 2007] Mitigate le norme per la dismissione di società pubbliche per i piccoli comuni
Il comma 117 della legge 13 dicembre 2010, n. 220, recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2011)” (GU n. 297 del 21-12-2010 – Suppl. Ordinario n.281) introduce una limitazione all’obbligo di dismissioni societarie previsto dall’articolo 14, comma 32, del DL 78/2010 convertito con la L.122/2010.
Sono esclusi dall’obbligo di dismissione i Comuni fino a 30.000 abitanti per quelle società che, nell’ultimo triennio, non hanno presentato perdite. Tali Comuni non dovranno quindi liquidare o dismettere, al 31/12/2011, le società che rispettano i suddetti requisiti.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2006] Prorogato nuovamente inizio completa operatività del SISTRI
Il Ministro Stefania Prestigiacomo ha firmato il Decreto Ministeriale 22 dicembre 2010, che contiene ulteriori disposizioni per l’avvio sul piano operativo del sistema SISTRI.
Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 28/12/2010 e contiene modifiche ed integrazioni al Decreto 17 Dicembre 2009, recante l’istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti.
Con tale Decreto (scarica il testo in PDF cliccando qui) viene prorogato al 31 maggio 2011 il termine che il precedente Decreto Ministeriale 28 settembre 2010 aveva fissato per l’avvio completo del SISTRI.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2005] Sempre maggiori problemi a garantire i servizi cimiteriali nei Comuni
Sempre maggiori difficoltà per i Comuni nel garantire i servizi alle popolazioni interessate e quindi aumenterà il ricorso alla esternalizzazione dei servizi pubblici locali, tra i quali i servizi cimiteriali. A questo concorre anche il comma 118 dell’art. 1 della L. n. 220/2010 (Legge di stabilità per il 2011), che ha apportato modifiche al regime delle assunzioni a tempo indeterminato negli Enti locali recato dal comma 7 dell’art. 76 del D.L. n. 112/ 2008, convertito dalla L.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2004] Recente circolare SEFIT su Linee guida in materia di affidamenti nel settore funerario
SEFIT-Federutility in data 20 dicembre u.s. ha emanato la circolare di p.n. 2628 in materia di affidamenti di servizi pubblici locali nel settore funerario.
La presente circolare – che fa seguito alla precedente sua circ. n. 2494/2010 (vds. [Fun.News 1940]) – riporta in allegato il documento ‘Linee guida preliminari in materia di affidamenti’, che indica ‘percorsi’ mirati alle specifiche situazioni esistenti nel settore funerario.
Circolare ed allegato sono già rinvenibili sul sito www.euroact.net nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’, cliccando dapprima su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2003] Cambiano le norme per ascensori e montacarichi
Nei cimiteri sono particolarmente diffuse come strutture di servizio gli ascensori. Ebbene, a partire dalla fine del mese di dicembre 2010 ascensori e montacarichi, per avere il nulla osta, dovranno sottostare a nuove regole, secondo le disposizioni contenute nel D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 214, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 del 15 dicembre 2010. Il decreto introduce importanti modifiche al D.P.R. 30 aprile 1999 n. 162, al fine di adeguare le regole a quelle europee previste nella Direttiva 2006/42/CE (relativa alle macchine) che hanno modificato la Direttiva 95/16/CE (relativa agli ascensori).… ... Leggi il resto
[Fun.News 2002] Prorogato ulteriormente avvio completo del SISTRI
Il Ministro Stefania Prestigiacomo ha firmato, in data 22 dicembre, un Decreto Ministeriale che contiene ulteriori disposizioni per l’avvio sul piano operativo del sistema SISTRI. Il Decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni e comunque entro la fine del 2010.
Con tale Decreto viene prorogato al 31 maggio 2011 il termine che il precedente Decreto Ministeriale 28 settembre 2010 aveva fissato per l’avvio completo del SISTRI. Il Decreto, inoltre, rinvia al 30 aprile 2011, il termine per la presentazione del MUD 2010.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2001] Relazioni presentate a Spoleto il 2-3/12/2010 (Sefit10 e Convegno ‘All’ombra de’ cipressi…’)
Facciamo seguito alla nostra [Fun.News 1991] intitolata ‘Spoleto: due giorni intensi e produttivi’, per comunicare che sono disponibili on-line alcune delle relazioni presentate nel corso delle due giornate di approfondimento del settore funerario, organizzate recentemente a Spoleto, le cui relazioni rese note sono presenti ai link seguenti:
Sefitdieci 2010 (2 dicembre 2010)
Convegno "All’ombra dei Cipressi …" (3 dicembre 2010)
La documentazione verrà integrata dagli interventi mancanti man mano che questi si renderanno disponibili.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2000] Anno 2011: prezzi rinnovo abbonamenti al sito e rivista
Diversi lettori in questi giorni hanno richiesto notizie in proposito, telefonando in redazione. Pertanto si ricorda che i prezzi degli abbonamenti al sito www.euroact.net e degli altri servizi offerti da Euro.Act srl tramite lo stesso sito, nel 2011 rimangono invariati rispetto all’anno precedente e sono quindi i seguenti:
– Abbonamento NORMALE (12 mesi) ai servizi di consultazione del sito www.euroact.net:
euro 222 IVA compresa;
– Abbonamento PROFESSIONALE (12 mesi) ai servizi di consultazione del sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
[Fun.News 1999] Felici festivita’
La redazione del sito www.funerali.org e di www.euroact.net rivolge ai lettori e ai commentatori l’augurio di Buon Natale e di un 2011 pieno di speranze.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1998] Fabbisogni standard: al via il decreto attuativo, che provvisoriamente vi comprende anche il servizio necroscopico e cimiteriale
È stato pubblicato sulla GU n. 294 del 17 dicembre 2010 il decreto legislativo sui costi e fabbisogni standard di Comuni, Città metropolitane e Province. Il decreto – n. 216 del 26 novembre 2010- era stato approvato in via definitiva dal consiglio dei ministri del 18 novembre scorso. Si rammenta che all’articolo 3 comma 1, lettera a) numero 6), tra le funzioni fondamentali dei Comuni, per le quali, fino alla data di entrata in vigore della legge statale di individuazione delle funzioni fondamentali di Comuni, Citta’ metropolitane e Province, sono comprese in via provvisoria anche le funzioni del settore sociale.… ... Leggi il resto