[Fun.News 1981] Ancora modifiche per il Codice ambientale, riguardanti i rifiuti

Il 18 novembre 2010 il Consiglio dei Ministri ha licenziato in via definitiva lo schema di Dlgs per il recepimento della direttiva 2008/98/Ce in materia di rifiuti, che prevede numerose e importanti modifiche della Parte IV (Rifiuti) del Dlgs 152/2006 (cd. "Codice ambientale").
Lo schema di Dlgs n. 250 (sopra citato) contiene anche le sanzioni per il Sistri, il nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti, la cui entrata in vigore operativa è prevista per l’inizio del 2011.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1980] Corte costituzionale: no ad assoggettamento al patto di stabilità interno per le società in house

La Corte Costituzionale, con sentenza 3/11/2010 n. 325, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 23-bis, comma 10, lettera a), prima parte, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 (Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria) – articolo aggiunto dalla legge di conversione 6 agosto 2008, n. 133 – sia nel testo originario, sia in quello modificato dall’art. 15, comma 1, del decreto-legge 25 settembre 2009, n.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1979] Comuni avvisano: blocco degli investmenti se non si cambia la legge di stabilita’

A rischio di paralisi gli investimenti anche dei Comuni che hanno registrato una spesa maggiormente dinamica e che quindi,oggi, sarebbero ancora nella possibilita’ di farne di nuovi. Questo l’allarme lanciato dall’ANCI che in merito sta inviando una lettera a tutti i Deputati della Repubblica. L’allarme deriva da quanto previsto dalla Legge di Stabilita’, che porta all’8% il limite di spesa corrente utilizzabile per investimenti. L’ANCI, pur comprendendo la ratio della norma, sottolinea la necessita’ di una sua graduale applicazione in quanto, l’immediata riduzione all’8% dal 15% previsto in precedenza, porterebbe ad una paralisi pressoche’ totale.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1978] Comuni insoddisfatti per la evoluzione parlamentare della Legge di stabilità

E così la strada 2011 per i Comuni è ancora in salita. L’allentamento del Patto di Stabilità interno per 480 milioni di euro contenuto nel maxiemendamento alla Legge di Stabilità non viene incontro alle richieste avanzate dai Comuni ma anzi ne "stravolge l’impianto" perché vincola a specifiche finalità l’utilizzo di quei fondi. A dirlo è Sergio Chiamparino, presidente dell’Associazione dei Comuni italiani, in una conferenza stampa durante l’assemblea nazionale dell’Anci. "Noi chiedevamo stanziamenti per circa 500 milioni", ha detto il sindaco di Torino, "I 480 milioni ci sono ma leggendo bene si vede che sono finalizzati" ad alcune esigenze specifiche come interventi della Protezione Civile, l’Expo milanese e l’agenzia europea per la sicurezza alimentare con sede a Parma."Sono… ... Leggi il resto

[Fun.News 1977] Nuova deliberazione della P.A. Trento sulla riduzione delle fasce di rispetto cimiteriali

Con la Deliberazione della Giunta provinciale 3 settembre 2010, n. 2023, la Provincia autonoma di Trento ha individuato specifiche procedure per i provvedimenti di riduzione della fascia di rispetto cimiteriale, nonché i criteri per la realizzazione, al loro interno, di alcune tipologie di opere e servizi. Tali procedure sono applicabili dal 1° ottobre 2010, data di entrata in vigore delle norme di attuazione della L.P. 4 marzo 2008, n. 1 “Pianificazione urbanistica e governo del territorio.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1976] Provvedimento regione Toscana in materia di rifiuti cimiteriali

L’area ‘Norme Regionali – Toscana del sito’ www.euroact.net è stata arricchita di un nuovo provvedimento: si tratta del Decreto del Presidente della Giunta Regionale 25/11/2009, n. 72/R, che ha apportato modifiche al Regolamento tipo per la gestione e la riduzione dei rifiuti in ambito cimiteriale del D.P.G.R. 25/2/2004, n. 14.
Nel provvedimento è riportato sia il testo del decreto che la nuova versione dell’Allegato 7, riportante le modifiche.
Si ricorda che l’area Norme Regionali è accessibile solo dagli utenti paganti.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1975] Entro il 2010 gli enti locali sono chiamati a deliberare la cessione delle partecipazioni direttamente detenute in societa’ che rientrano nel divieto

Una circolare Anci rende noti gli adempimenti relativi alla costituzione o il mantenimento di società a partecipazione comunale (comma 27 e seguenti dell’art. 3 della legge 24 dicembre 2007 n. 244) e alla dismissione delle partecipazioni vietate. In particolare, la circolare fornisce un chiarimento sull’oggetto dei divieti, sulle società escluse e sulle procedure attuative della norma. Si rende noto che entro il 31 dicembre 2010 gli enti locali sono chiamati a deliberare la cessione delle partecipazioni direttamente detenute in società che rientrano nel divieto.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1974] Sefitdieci 2010 a Spoleto il 2 dicembre: ultimi giorni per le iscrizioni

Si ricorda che il 22 novembre prossimo scade il termine per le iscrizioni a SEFITDIECI, il tradizionale forum organizzato da SEFIT-Federutility su temi concernenti il settore funebre e cimiteriale.
L’evento si svolgerà a Spoleto (PG) nel pomeriggio di giovedì 2 dicembre 2010 (presso la Sala dei Duchi del Palazzo Comunale di Spoleto, in Piazza del Comune 1), per poi proseguire il giorno successivo, abbinato al convegno nazionale "All’ombra dei Cipressi …" promosso dal Comune di Spoleto.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1973] Slittano i tempi per il decreto legislativo sul fisco municipale

Pur non avendo tecnicamente incassato l’intesa in conferenza unificata, il Governo ha deciso di accelerare i tempi sul decreto legislativo sul fisco municipale non accogliendo le richieste dei Comuni che avevano auspicato il rinvio a meta’ novembre dell’esame del provvedimento. Lo ha riferito il presidente dell’Anci, Sergio Chiamparino, uscendo dalla riunione in Conferenza Unificata del 28 ottobre 2010. ”E’ una soluzione intermedia che comunque ci soddisfa” ha riferito Chiamparino sottolineando che il Governo ha annunciato l’apertura di un tavolo politico di confronto con l’Anci che lavorera’ parallelamente all’esame parlamentare del provvedimento che poi dovra’ tornare in Cdm per l’approvazione definitiva.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1972] Operativo il crematorio di Arezzo

Dal 23 ottobre scorso, all’interno del cimitero comunale di Arezzo, è operativo il crematorio.
La struttura a due piani è stata realizzata con un investimento di 1 milione e 249.000 euro di cui 413.500 euro per l’impianto tecnologico, che è all’avanguardia ed ha una potenzialità di oltre 1.000 cremazioni all’anno.
Al primo piano si trova la sala del commiato, completamente rivestita in marmo, all’interno della quale vi è anche il cinerario comune, oltre a 400 loculi sui quali sarà possibile deporre le ceneri dei propri cari: un ambiente utilizzabile dai parenti in occasione della cerimonia funebre.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1971] Assemblea della EFFS a Copenhagen

Fumata nera a Copenhagen, all’assemblea svoltasi il 22 ottobre 2010, per il rinnovo dei vertici della Federazione Europea dei servizi funerari (EFFS). La frattura interna all’associazione europea, già manifestatasi due anni fa a Bruxelles, si è ulteriormente acuita con il blocco dei Paesi del Sud Europa a contestare la governance della Federazione europea, considerata troppo "germanico -centrica" e povera di risultati per la categoria. Una giornata intera passata tra votazioni e contestazioni, articolo di statuto alla mano, che ha prodotto un regime di prorogatio per gli attuali vertici, una clamorosa bocciatura del candidato unico alla Presidenza, il tedesco Wulf, assieme a buona parte dei candidati presentati dal vertice uscente.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1970] Uscito il numero 4/2010 di ISF (I Servizi Funerari)

Si comunica che è uscito il numero 4/2010 della rivista "I Servizi Funerari".
Seguendo il link www.euroact.net/rivista/arretrati.cfm e cliccando poi sul numero di interesse, è possibile visionare gli indici ed i testi degli editoriali di ogni numero arretrato.


L’abbonamento annuale alla rivista "I Servizi Funerari" (n. 4 numeri trimestrali) per l’anno 2011 è attivabile con la spesa annua di soli 120 euro per l’invio postale della rivista (111 euro per ordini ricevuti entro il 31/12/2010), pagabili tramite bollettino di c.c.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1969] Muore il DPEF e nasce la DFP

Esordisce in Italia la decisione di finanza pubblica. Lo schema di DFP per gli anni 2011-2013 viene quest’anno presentato per la prima volta in sostituzione del Dpef, Documento di programmazione economico e finanziaria ai sensi della nuova normativa in tema di contabilità pubblica (legge n. 196 del 2009). Illustrata in Consiglio dei Ministri dal ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, la Decisione di finanza pubblica costituisce uno degli strumenti centrali del ciclo di programmazione economico finanziaria, accanto al programma di stabilità e alla relazione sull’economia e finanza pubblica.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1968] E’ attesa a breve la pubblicazione in G.U. del regolamento degli appalti

Il Capo dello Stato, con D.P.R. 5 Ottobre 2010, ha emanato il Regolamento attuativo del codice dei contratti, previsto all’articolo 5 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, che entrerà in vigore dopo centottanta giorni dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.
Si è ora in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale che avverrà dopo il visto della Corte dei Conti.
Il nuovo regolamento è costituito da 359 articoli suddivisi in:
* Parte I – Disposizioni comuni – da art.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1967] In Gazzetta Ufficiale il Regolamento Fitto sui servizi pubblici locali

Informiamo che sulla Gazzetta Ufficiale n. 239 del 12 ottobre 2010 è stato pubblicato il D.P.R. 7 settembre 2010, n. 168 "Regolamento in materia di servizi pubblici locali di rilevanza economica, a norma dell”articolo 23-bis, comma 10, del decreto-legge 25 giugno, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133".
Il Regolamento entra in vigore il 27 ottobre 2010.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1966] Acquistate ORA i pacchetti di partecipazione ai ns. corsi di formazione!

Problemi di bilancio per il 2011?
Non rischiate di perdere la possibilità di formare i Vs. dipendenti sui temi fondamentali del settore in cui lavorano:
ACQUISTATE ORA i pacchetti cumulativi di frequentazione ai corsi di formazione organizzati in aula da Euro.Act srl!


Acquistando in un’unica soluzione:
5 partecipazioni a corsi di formazione (usufruibili fino al 31/12/2011), riceverete in omaggio un abbonamento NORMALE annuo al sito www.euroact.net (del valore di 222 €);
10 partecipazioni a corsi di formazione (usufruibili fino al 31/12/2011), riceverete in omaggio un abbonamento PROFESSIONALE al sito www.euroact.net… ... Leggi il resto