[fun.news.1561] Continuano nel foggiano intimidazioni a imprese funebri

Nel pomeriggio di sabato 7 giugno 2008 è stata lanciata da ignoti una bomba carta contro un’agenzia di pompe funebri ad Orta Nova, nel foggiano.
Da quanto si è appreso verso l’una ignoti avrebbero lanciato contro la vetrina del locale, fortunatamente chiuso in quel momento, l’ordigno esplosivo.
Ingenti i danni provocati dalla deflagrazione, quantificabili, secondo prime stime, a circa 5mila euro.
Sul fatto indagano i Carabinieri.… ... Leggi il resto

[fun.news.1560] Verso una direttiva europea sui crematori

Il 30 maggio 2008 a Bruxelles è stato presentato il libro bianco sulla cremazione, frutto di un lavoro durato quasi tre anni di un apposito gruppo di esperti misto tra gestori e costruttori di crematori (ECN).
Al convegno hanno partecipato un centinaio di esperti provenienti da 11 Paesi europei. Il libro bianco è stato consegnato nelle mani della euro deputata Vèronique De Keyser, che si è impegnata a veicolarlo presso le competenti commissioni del Parlamento europeo e gli uffici della commissione UE.… ... Leggi il resto

Primissimi dubbi sul Regolamento Regione Marche D.G.R. N. 648 DEL 8 MAGGIO 2008

Leggendo il nuovo regolamento marchigiano di polizia mortuaria mi sono sorti questi dubbi amletici:

Art. 2 comma 5 lettera f): la formulazione della norma in parola non è forse una ripetizione dell’Art. 80 comma3 DPR 285/1990?

Art. 2 comma 7: il DPR 285/90 e l’Art. 337 Regio decreto n.1265/1934 sembrano chiedere come elemento distinti vo di un cimitero almeno un campo di terra per le inumazione (anche per gli indecomposti ex Paragrafo 10 Circ.Min. n.24/1993 ed Art 58 comma 2 DPR 285/1990), in forza del nuovo regolamento regionale questo limite decade, così si potremmero avere campisanti a solo sistema di tumulazione.… ... Leggi il resto

[fun.news.1559] Nuova circolare Sefit su regolamento regione Marche in materia funeraria

A seguito dell’uscita del D.G.R. 08/05/2008, n. 648 della regione Marche (pubblicato sul B.U.R.M. n. 50 del 23/5/2008), la SEFIT ha emanato apposita circolare a commento.
Si tratta della circolare di p.n. 1577 del 05/06/2008, concernente la "Approvazione dello schema del Regolamento in materia di attività funebri e cimiteriali in attuazione dell’art. 11 della LR n. 3/2005. Intesa ANCI regionale, ai sensi dell’art. 9, comma 5 della LR n. 3/2005".
Il testo della circolare, così come degli allegati, è già reperibile all’interno del sito www.euroact.net... Leggi il resto

Primo round con condanne e patteggiamenti per le tangenti delle Molinette

Si e’ conclusa, con pene variabili tra quattro mesi e un anno e dieci mesi, tra patteggiamenti e riti abbreviati, l’udienza preliminare dell’inchiesta sulle tangenti alle camere mortuarie dell’ospedale torinese delle Molinette. Complessivamente erano coinvolte nove persone, tra addetti delle camere mortuarie e titolari di imprese di pompe funebri. Due di esse, gli infermieri Adriano Cusino e Paolo Sartori, andranno a dibattimento il 10 marzo del 2009. Le pene piu’ alte sono state comminate a Gerardo Ciacciariello (un anno e dieci mesi) e Giovanni Musacchia (un anno e sei mesi), a cui e’ stata riconosciuta l’associazione per delinquere.… ... Leggi il resto

Corsi autunnali per il settore funebre e cimiteriale

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara, nei mesi di settembre, ottobre 2008, alcuni corsi in materia funebre e cimiteriale:

Si comincia con una 3 giorni in cui sono stati riuniti a Ferrara docenti tra i più autorevoli in Italia:
Gli argomenti trattati sono i seguenti:
SETTEMBRE
A- Elementi normativi di base e di legislazione funeraria. 9 settembre 2008
E’ tenuto dall’Ing. Daniele Fogli – libero professionista e Presidente del CCWC della EFFS
B- L’autorizzazione all’esercizio dell’attività funebre.

... Leggi il resto

Diritto per rilascio di autorizzazione al trasporto funebre

Negli ultimi tempi si stanno ricevendo in redazione segnalazioni di lettori preoccupati dal fatto che taluni Comuni, stanno elevando la misura del diritto per il rilascio di autorizzazione al trasporto funebre. Talvolta sostituendolo al diritto fisso di privativa (ex art. 19 commi 2 e 3 del DPR 285/90). Altre volte ex novo. Stante la situazione della finanza locale, è giocoforza vedere aumenti di questi diritti, ma ciò è visto con sempre maggiore ostilità da parte dell’imprenditoria privata.… ... Leggi il resto

In fiamme automezzo funebre a Palermo

La polizia sta indagando sull’incendio di un furgone intestato alla ditta di onoranze funebri ‘Calafiore’, avenuto nei primi giorni del mese di giugno 2008. L’automezzo era parcheggiato in via Ammiraglio Gravina, nel centro di Palermo. Accanto al furgone e’ stata trovata una bottiglia con tracce di liquido infiammabile. Non si esclude che l’attentato possa essere stato organizzato dal racket delle estorsioni.… ... Leggi il resto

[fun.news.1558] Scoperto marmista evasore totale ad Arezzo

Scoperta dalla Guardia di Finanza di Arezzo una fabbrica abusiva di lapidi cimiteriali.
Durante l’intervento, effettuato nel pieno centro di Arezzo, i militari hanno sorpreso un evasore totale.
Tra i macchinari utilizzati per la produzione di lastre di marmo, i finanzieri hanno rinvenuto decine di fogli manoscritti sui quali il marmista appuntava i preventivi di lavoro ed i relativi prezzi applicati alla clientela.
Si è quindi proceduto a ricostruire il volume d’affari realizzato ed a segnalare alla locale Agenzia delle Entrate le violazioni fiscali.… ... Leggi il resto

Verso una direttiva europea sulla cremazione

Il 30 maggio 2008 a Bruxelles è stato presentato il libro bianco sulla cremazione, frutto di un lavoro durato quasi tre anni di un apposito gruppo di esperti misto tra gestori e costruttori di crematori (ECN).
Al convegno hanno partecipato un centinaio di esperti provenienti da 11 Paesi europei.
Il libro bianco è stato consegnato nelle mani della euro deputata Vèronique De Keyser, che si è impegnata a veicolarlo presso le competenti commissioni del Parlamento europeo e gli uffici della commissione UE.… ... Leggi il resto

La Certosa di Bologna si apre alla città

In occasione di ‘Una settimana alla scoperta dei cimiteri europei 2008′, manifestazione promossa dall’Asce (Association of Significant Cemeteries in Europe) che quest’anno si tiene dal 2 al 8 giugno, il Comune di Bologna in collaborazione con Hera Bologna, ha proposto un nutrito calendario di appuntamenti per richiamare l’attenzione sull’importanza storica e sulla ricchezza artistica dello straordinario complesso monumentale della Certosa di Bologna. Molti saranno i motivi per visitare il cimitero, sorto nel convento certosino a sua volta costruito sui resti della necropoli etrusca: visite guidate condotte da storici e da storici dell’arte che, prendendo spunto dalle importanti personalita’ li’ sepolte o dalle opere degli artisti che li’ hanno lavorato, sveleranno il forte legame che collega la citta’ dei morti a quella dei vivi; due concerti, uno del Coro Athena ed uno del Coro Euridice, ed uno spettacolo di danza sono l’occasione per visitare la Certosa dopo il tramonto.… ... Leggi il resto

Trasporto ceneri senza autorizzazione

Salve,
la mia famiglia ed io siamo incappati in un problema burocratico.

Mia nonna si e’ trasferita in italia da un altro paese europeo e quando si e’ trasferita ha portato con se’ a nostra insaputa le ceneri di mio nonno, suo defunto marito.
Nel paese di provenienza era ovviamente consentito tenere l’urna dentro casa.

Ora anche mia nonna e’ morta e noi vorremmo poter tumulare entrambe le urne cinerarie nello stesso loculo.
Il problema sta sorgendo perche’ non esiste documentazione dell’entrata in Italia dell’urna cineraria di mio nonno.
... Leggi il resto

Agguato a impresario funebre nel tarantino:2 feriti

Due persone sono rimaste ferite nella notte del 30 magio 2008 in un agguato compiuto a Palagiano, in provincia di Taranto. I feriti sono Giuseppe Loperfido, di 50 anni, titolare di due agenzie di onoranze funebri di Palagiano e Mottola, incensurato, e un suo collaboratore, Lorenzo Putignano, di 37 anni, con alcuni precedenti penali. Putignano, colpito da un proiettile ad una coscia che ha sfiorato l’arteria femorale, lo hanno giudicato guaribile in 30 giorni. Loperfido e’ stato colpito ad un piede: la prognosi per lui e’ di 20 giorni.… ... Leggi il resto

[fun.news.1557] Il monumentale di Milano: la seconda attrazione turistica della città

Dopo il Duomo, la seconda attrazione più visitata dai turisti a Milano è il cimitero Monumentale.
Il Cimitero monumentale domenica prossima aprirà i propri tesori ai milanesi, tra iniziative musicali e incontri culturali. Ci saranno letture teatrali collegate a personaggi storici e visite guidate gratuite, l’esibizione del coro da camera dell’Accademia internazionale della musica e del coro dei bambini della scuola elementare Elsa Morante. La giornata proseguirà con attività di animazione, racconti in musica, esibizioni aree di circo-teatro e terminerà con lo spettacolo di danza Stili con stile della Compagnia Junior Balletto di Toscana.… ... Leggi il resto

Il monumentale di Milano: la seconda attrazione turistica della città

Dopo il Duomo, la seconda attrazione più visitata dai turisti a Milano è il cimitero Monumentale. Image Il Cimitero monumentale domenica prossima aprirà i propri tesori ai milanesi, tra iniziative musicali e incontri culturali. Ci saranno letture teatrali collegate a personaggi storici e visite guidate gratuite, l’esibizione del coro da camera dell’Accademia internazionale della musica e del coro dei bambini della scuola elementare Elsa Morante. La giornata proseguirà con attività di animazione, racconti in musica, esibizioni aree di circo-teatro e terminerà con lo spettacolo di danza Stili con stile della Compagnia Junior Balletto di Toscana.… ... Leggi il resto