Milano: proseguono i percorsi di visita gratuiti al Cimitero Monumentale

Il Comune di Milano organizza nuovi percorsi di visita del cimitero gratuiti, con la collaborazione di risorse interne e di volontari del Servizio Civile.
L’iniziativa promuove la valorizzazione del Cimitero Monumentale, un vero e proprio Museo a Cielo Aperto per il carattere storico e il valore artistico delle opere e dei personaggi illustri ivi sepolti.
Si propongono sia percorsi di visita storico-artistici generali, che includono i monumenti più significativi dedicati a personaggi di grandi famiglie milanesi, sia percorsi tematici, collegati a eventi in programma nella città o a richiesta da parte di gruppi.
Il percorso generale è gratuito e la visita ha una durata di 90 minuti circa, con ritrovo dei partecipanti davanti all’ingresso dell’Infopoint del Cimitero Monumentale (primo porticato a sinistra, subito dopo l’ingresso). Per i percorsi tematici il servizio è gratuito e la visita ha una durata compresa tra i 60 e i 90 minuti circa.

In calendario:

Sabato 17 maggio ore 10.30 – Percorso generale
Sabato 17 maggio ore 14.30 – Memorie d’Artista
Domenica 18 maggio ore 10.30 – Percorso generale
Domenica 18 maggio ore 14.30 – Percorso generale
Sabato 24 maggio ore 10.30 – Alla scoperta del riparto Acattolici
Domenica 25 maggio ore 10.30 – L’arte di Paolo Troubetzkoy
Domenica 25 maggio ore 14.30 – Voce alle Pietre
Domenica 25 maggio ore 15.30 – Percorso generale
Domenica 1 giugno ore 10.30 – Percorso generale
Domenica 15 giugno ore 10.30 – Percorso generale
Domenica 22 giugno ore 09.50 – Percorso generale
Domenica 29 giugno ore 09.50 – Percorso generale

Per informazioni:

Le visite possono essere prenotate inviando una richiesta via e-mail a dsc.visiteguidatemonumentale@comune.milano.it specificando nel corpo della mail il percorso scelto (generale o tematico) a cui si intende partecipare, il numero dei partecipanti (max 2, eccetto nuclei familiari stretti), un recapito telefonico e due date alternative (per adattarsi al gran numero di richieste).
L’ingresso per i singoli visitatori è libero (senza prenotazione) dal martedì alla domenica, dalle 8.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30).
Le mappe del Cimitero Monumentale (in italiano) sono disponibili presso la portineria, a sinistra dell’ingresso principale.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.