L.R. Lombardia 21/10/2022 n. 20 ‐ Allegato Documento… ... Leggi il resto
Categoria: Normativa
Lombardia – Nota della D.G. Welfare 19/1/2023, p.n. G1.2023.0002072 “Trasferimento di salma tra regioni confinanti”
Nota Direzione Generale WELFARE Regione – Lombardia, 2023 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
L’attività di cremazione come servizio pubblico secondo l’interpretazione dell’attuale normativa fornita da recente giurisprudenza
A seguito dello sviluppo della scelta di cremazione, in un quadro normativo scarno in cui la legge nazionale di riferimento è la L. 30 marzo 2001 n. 130 “Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri”, contenente, per inciso, alcune norme di principio la cui attuazione, in mancanza della prevista riforma del regolamento nazionale di polizia mortuaria, è stata effettuata dall’intervento normativo di gran parte delle regioni, diverse sono state le questioni che si sono poste all’attenzione degli operatori, delle istituzioni, della dottrina e della giurisprudenza.… ... Leggi il resto
Decreto Assessore Regionale per la Salute n. 212/2022 – Disposizioni attuative in merito al trasporto delle salme, dei cadaveri e dei resti mortali e le precauzioni da adottare a tutela della salute pubblica ex art. 10 Comma 14 Legge Regione Sicilia n. 4/2020
Decreto Assessore Regionale per la Salute – Sicilia, 2022 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
Delibera Giunta Regionale 23/05/2022, n. 6409 – Piano Lombardia – Ulteriore differimento dei termini relativi al “bando SiCim – Sicurezza Cimiteri” ed agli interventi per la didattica a distanza, di cui alla DGR 5529 del 16/11/2021
Delibera Giunta Regionale – Lombardia, 2022 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
Ocdpc 16 maggio 2022 n. 892 – “Ordinanza di protezione civile finalizzata a consentire il progressivo rientro in ordinario delle misure di contrasto alla pandemia da Covid-19 di competenza delle Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano e degli enti locali regolate con ordinanze di protezione civile in ambito organizzativo, operativo e logistico durante la vigenza dello stato di emergenza”
Settore – salute, agenti biologici, misure di protezione – Collegamenti: G.U. 21 maggio 2022, n. 118
Allegato: “Ordinanza di protezione civile finalizzata a consentire il progressivo rientro in ordinario delle misure di contrasto alla pandemia da Covid-19 di competenza delle Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano e degli enti locali regolate con ordinanze di protezione civile in ambito organizzativo, operativo e logistico durante la vigenza dello stato di emergenza”“… ... Leggi il resto
Emilia Romagna Delibera Giunta Regionale 14/02/2022, n. 172 – Approvazione Direttiva G.R. su riordino esercizio di attività funebre e accreditamento imprese funebri operanti in strutture di ricovero e cura pubbliche e nelle strutture socio-sanitarie a carattere residenziale pubbliche, in sostituzione delibera n. 1678/2019
Delibera Giunta Regionale – Emilia Romagna, 2022 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
DPCM 12 agosto 2021, n. 148 “Regolamento recante modalità di digitalizzazione delle procedure dei contratti pubblici, da adottare ai sensi dell’articolo 44 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”
Settore – varie – Collegamenti: G.U. 26 ottobre 2021, n. 256
Allegato: “Regolamento recante modalità di digitalizzazione delle procedure dei contratti pubblici, da adottare ai sensi dell’articolo 44 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”… ... Leggi il resto
Legge 10 febbraio 2020 n. 10 – Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica
Settore – varie – Collegamenti: G.U. 04 marzo 2020, n. 55
Allegato: “Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica”… ... Leggi il resto
Ministero della Salute – Decreto 23 agosto 2021 – Riconoscimento dei centri di riferimento per la conservazione e l’utilizzazione dei corpi dei defunti
Settore – varie – Collegamenti: G.U. 08 settembre 2021, n. 215
Allegato: “Riconoscimento dei centri di riferimento per la conservazione e l’utilizzazione dei corpi dei defunti”… ... Leggi il resto
Autorizzazione ASU del FVG del 04/02/2021 valevole in ambito nazionale, di controcassa interna di polipropilene, prodotta dalla ditta “KB-Plast s.r.l.” in sostituzione della cassa di metallo per uso tumulazione, tranne nei casi di morti infetti, con divieto di cremazione e uso di valvole
Altro ‐ Friuli, 2021 ‐ Allegato Documento… ... Leggi il resto
Camera, CXII: approvati altri emendamenti alla riforma dei servizi funerari nella seduta del 5 maggio 2021
Riportiamo di seguito, il resoconto della seduta di Commissione Affari sociali della Camera del 5 maggio 2021, in cui sono stati valutati altri emendamenti alla riforma dei servizi funerari, in sede referente.
… ... Leggi il resto
SEDE REFERENTE
Mercoledì 5 maggio 2021. — Presidenza della presidente Marialucia LOREFICE. – Interviene il sottosegretario di Stato per la salute, Andrea Costa.
La seduta comincia alle 13.35.
Disciplina delle attività funerarie e cimiteriali, della cremazione e della conservazione o dispersione delle ceneri.
Testo unificato C.
Lombardia: la nota D.G. Welfare 22/04/2021, n. 5493 approva il potenziamento della rete regionale dei crematori con relative quote di cremazioni/anno assegnate
Nota Direzione Generale Welfare – Lombardia, 2021 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
Cominciate le votazioni in Commissione Affari sociali della Camera sulla riforma dei servizi funerari
Il 29 aprile 2021, in Commissione XII – Affari sociali della Camera, è ripresa la valutazione della riforma dei servizi funerari, partendo dal testo riformulato nel comitato ristretto.
La Commissione dovrà valutare circa 200 emendamenti.
Nella prima riunione ha licenziato il solo articolo 1 (Finalità, princìpi e ambito di applicazione) e sono stati approvati quattro identici emendamenti diretti a:
– eliminare il riferimento specifico alle lettere i) ed m) dell’articolo 117, secondo comma della Costituzione;
– includere tra le attività di esclusiva competenza dei comuni anche quelle relative alla estumulazione, tumulazione, traslazione e cremazione e relativa registrazione;
– includere nella definizione di servizi cimiteriali istituzionali anche le operazioni di inumazione, esumazione ordinaria, tumulazione, di estumulazione, di traslazione e di cremazione e relativa registrazione.… ... Leggi il resto
I provvedimenti in materia pandemica sono di esclusiva competenza statale. Lo ha deciso la Corte Costituzionale
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 37 del 12 marzo 2021 (reperibile come allegato alla circolare SEFIT pn 1837 del 23/03/2021) ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli articoli 1, 2, e 4, commi 1, 2 e 3, della L.R. Valle d’Aosta 9 dicembre 2020, n. 11 recante “Misure di contenimento della diffusione del virus SARS-COV-2 nelle attività sociali ed economiche della Regione autonoma Valle d’Aosta in relazione allo stato d’emergenza”.
La norme censurate introducevano un meccanismo per cui le misure statali differenti dalle previsioni legislative regionali trovavano applicazione solo dopo essere state recepite da parte del presidente della Giunta, impedendo in questo modo l’immediata e diretta applicabilità dei provvedimenti statali con un vulnus alla tempestività della risposta all’evoluzione pandemica.… ... Leggi il resto