[Fun.News 2615] Aggiornamento su effetti cambi di norme sul SISTRI per cimiteri e crematori

Negli ultimi mesi vi sono stati diversi provvedimenti legislativi che hanno cambiato nuovamente le norme sui rifiuti speciali per quanto riguarda il sistema informatico di tracciamento dei rifiuti. (SISTRI).
In base al recente decreto Ministro Ambiente n. 126 del 24 aprile 2014, vi sono effetti anche per quanto riguarda il settore della cremazione e dei cimiteri
:
1) Se si è nella condizione di rifiuto speciale non pericoloso NON vi è mai obbligo di adesione al SISTRI.… ... Leggi il resto

Cimitero di Caserta, inchiesta partita nel 2009: 14 avvisi garanzia

I Carabinieri della Compagnia di Caserta, al termine di complessa ed articolata attività investigativa, hanno notificato 14 informazioni di garanzia emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nei confronti di altrettante persone ritenute responsabili dei seguenti reati: art. 317 c.p. (concussione), art. 633 c.p. (invasione terreni), art. 639 bis c.p., art. 83,93,95 DPR 380/2001.
Cappelle sequestrate al cimitero. Sigilli della magistratura a ben dodici monumenti funerari "occupati". Perché all’interno ci sono i resti di altrettante famiglie.… ... Leggi il resto

Profanate tombre ebraiche a Salonicco, in Grecia

Dodici tombe ebraiche sono state profanate da ignoti nel cimitero di Salonicco. Lo hanno riferito fonti di polizia sottolineando che l’ingresso del cimitero e alcuni monumenti funerari sono stati danneggiati. Il ministero degli Esteri greco "ha condannato" l’episodio che "colpisce la comunità ebraica, ma anche l’intero popolo greco: le autorità faranno di tutto per arrestare gli autori di questo atti di antisemitismo e odio che non corrisponde ai valori della società greca".… ... Leggi il resto

Visite Cimitero Monumentale di Milano il 1 giugno 2014: Musei a Cielo aperto

Anche quest’anno “Musei a cielo aperto" propone un ricco programma di iniziative a cura di Fondazione Milano Scuole Civiche, che si alterneranno nel corso della giornata al cimitero monumentale di Milano, dalle 9.30 alle 18.15 di domenica 1 giugno 2014.
Film e cortometraggi di Milano Scuola di Cinema e Televisione, apriranno la giornata nella sala conferenze. A seguire, la proiezione di Extraterreni con Toni Servillo di Valeria Paniccia, che sarà protagonista anche di un’intervista con Lucia Krasovec Lucas.… ... Leggi il resto

Una cena al cimitero

Un’iniziativa davvero insolita quella proposta dalla stagione Santa Cultura in Vincoli 2.0 per giugno.
Una cena al cimitero e uno spettacolo teatrale dal titolo curioso "Attenzione alle vecchie signore corrose dalla solitudine". Non si tratta di un vero e proprio "campo santo", bensì dell’ex cimitero di San Pietro in Vincoli e la cena sarà proposta nella cappella vicina.
La messa in scena è firmata dal regista Beppe Rosso che ha ripreso l’opera di Matej Visniec.
Gli attori sono Lorenzo Bartoli, Mario Pirrello, Francesca Porrini, Valentina Virando.… ... Leggi il resto

Scandalo per cadaveri nell'interesse della scienza accatastati in università di Madrid

Nella cantina della facoltà di Medicina dell’Università di Madrid giornalisti del quotidiano El Mundo hanno scoperto 250 cadaveri-cavia abbandonati.
Erano tutti corpi destinati alla cremazione, non prima però di essere stati utilizzati dagli studenti università per i loro esperimenti di anatomia.
A destare scandalo in Spagna sono le modalità con le quali i corpi sono stati trattati: i cadaveri, infatti, giacciono uno sull’altro, accatastati, da chissà quanto tempo.
Sono coperti da teli ma le foto, scattate dai reporter, mostrano uno stato di abbandono tale da far ribattezzare il luogo “cantina degli orrori”.… ... Leggi il resto

Nel messinese: come truffare cittadini e Comune con il servizio di illuminazione votiva

E’ riuscito ad accumulare quasi 60 mila euro lucrando sul pagamento delle lampade votive del cimitero il concessionario privato del servizio comunale.
I Carabinieri della Stazione di San Pier Niceto Messina), negli ultimi 6 mesi hanno condotto una delicata attività di indagine sulla gestione del servizio pubblico di illuminazione cimiteriale di quel Comune.
Al termine degli accertamenti, i Carabinieri identificavano e denunciavano un 54enne del luogo, che fino a al 2013 era incaricato dal Comune di gestire l’illuminazione del cimitero, per i reati di peculato continuato e aggravato, falsità ideologica e materiale commessa da pubblico ufficiale.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2614] Circolari SEFIT su diritto di sepolcro a livello statale e su requisiti cimiteriali in Regione Veneto

Si informa che sono state emanate le seguenti circolari SEFIT FederUtility:
1) Circolare n. 4077 del 06/05/2014, riguardante "alcuni orientamenti giurisprudenziali in materia di sepolcri privati nei cimiteri, esercizio del diritto d uso e disponibilità dei sepolcri" di particolare interesse per coloro che si occupano di concessioni cimiteriali, quali gli uffici di polizia mortuaria e cimiteriali comunali.

2) Circolare SEFIT FederUtility n. 4067 del 23/04/2014 concernente la D.G.R. della Regione Veneto n. 433 del 4 aprile 2014 Definizione dei requisiti dei cimiteri di cui all articolo 2, comma 2, lettera a) della Legge Regionale 4 marzo 2010 n.… ... Leggi il resto

Rimini sfrutta le coperture del cimitero e risparmia oltre 15000 euro l'anno

Sarà ridotta di 15.700 euro la spesa energetica annua del cimitero monumentale del Comune di Rimini.
La Giunta comunale ha infatti approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un impianto fotovoltaico su parte della copertura del cimitero
che, su proposta dell’Energy Manager del Comune di Rimini, dovrà essere realizzato da Anthea, in qualità di società in house a cui è affidata la gestione del patrimonio comunale.
Con il nuovo impianto, e con l’installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di 60 kW picco, si potranno così generare circa 78 MWh/annui così da coprire circa il 19% dell’attuale consumo limite, che attualmente è pari a 400,85 MWh/anno, con una riduzione della spesa energetica pari a circa 15.700 euro all’anno.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2613] Decreto del Governo per il mecenatismo culturale

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in data 22 maggio 2014 un decreto, composto tra le altre dalle seguenti norme, da valutare per gli effetti che si possono determinare soprattutto per i cimiteri monumentali:

Misure per favorire il mecenatismo culturale (ArtBonus)

Le erogazioni liberali per gli interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici, per il sostegno degli istituti e dei luoghi della cultura pubblici o per la realizzazione di nuove strutture o il restauro e il potenziamento delle fondazioni lirico-sinfoniche e dei teatri pubblici possono beneficiare di un credito di imposta al 65% per gli anni 2014 e 2015 e al 50% per il 2016.... Leggi il resto

Comune di Parma discute il bilancio di ADE spa

Il Consiglio comunale di Parma ha discusso e approvato a metà della passata settimana il bilancio 2013 e il piano industriale 2014/2016 di Ade Spa, che gestisce i servizi cimiteriali e funebri. ADE spa ha chiuso l’esercizio 2013 in attivo di 426 mila euro. “Ade ha subito una contrazione dei ricavi per minori concessioni cimiteriali a causa di un maggiore ricorso alle cremazioni”, ha sottolineato il direttore Burchielli. “Le nostre tariffe sono più basse del 20% rispetto al resto del mercato ma, per recuperare gli anni in cui non ci sono stati aumenti, nel 2015 abbiamo previsto una maggiorazione del 3,5%.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2612] Una approfondita ricerca sui flussi turistici nei cimiteri

Dopo il turismo che si orienta verso i musei, le chiese, si sta percependo anche in Italia il fenomeno nuovo del turismo cimiteriale.
"Si tratta di un segmento turistico decisamente unico – afferma Massimo Feruzzi, Amministratore Unico della società di consulenza turistica Jfc e responsabile della ricerca "La seconda vita dei cimiteri",  che agisce sul mix possibile, esistente solo in questi luoghi, tra cultura ed architettura, visite a personaggi storici e ricerca interiore".
Il turismo dei cimiteri può coinvolgere, in pochi anni, 90 siti nazionali ed interessare 400.000 italiani e 7 milioni di residenti nei Paesi di origine anglosassone, secondo lo studio, contro i soli 45.000 visitatori del 2013.… ... Leggi il resto

A Catania i funerali di 17 migranti morti in mare

Saranno celebrati a metà della settimana a Catania, organizzati dal Comune, i funerali dei 17 migranti morti nel barcone affondato tra la Libia e Lampedusa.
L’autorità giudiziaria ha infatti concesso il Nulla Osta per le esequie che il Comune ha deciso di celebrare con un rito multireligioso nel cortile del Palazzo della Cultura.
“Quando, all’indomani del naufragio – ha spiegato il sindaco Enzo Bianco – apprendemmo che le i corpi dei migranti annegati sarebbero stati portati qui, avevamo detto subito che il Comune di Catania si sarebbe adoperato per organizzare un rito multireligioso, come già eravamo pronti a fare all’indomani di un’altra tragedia: l’annegamento, nell’agosto scorso, di sei migranti a pochi metri dalla spiaggia della Plaia.… ... Leggi il resto

Aumentano le concentrazioni di imprese funebri in Gran Bretagna

Laurel Funerals, società controllata da Duke Street, ha acquistato la società di funerali di Birmingham, WH Scott&Son e la Earl&Co., nel Kent. Le due acquisizioni, scrive RealDeals, permetteranno la crescita della presenza del business delle esequie di Laurel Funerals in tutta la Gran Bretagna.
Entrambe le aziende sono a conduzione familiare da oltre 100 anni, e hanno più sedi nelle rispettive regioni, nonché piani per nuove aperture di filiali.
Gli ultimi due acquisti fanno parte della strategia di aumentare la propria presenza regionale nel mercato dei funerali in UK.… ... Leggi il resto

Truffa nel beneventano: promessa a pagamento di 5 loculi in cappella privata. Niente costruzione e vendita

Aveva scelto, previdentemente, di pensare per tempo anche al ‘dopo’, prenotando cinque loculi nel cimitero di Telese Terme (Benevento) e versando anche una caparra di 5.000 euro.
È rimasto invece vittima di una truffa che lo ha costretto a rivolgersi ai carabinieri della locale stazione per poter almeno rientrare della somma spesa, se non ovviamente della delusione per il raggiro.
Il protagonista della vicenda è un quarantenne del centro termale, il suo ”interlocutore” un imprenditore edile cinquantenne, già noto alle forze dell’ordine.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2611] Meglio leggersi la direttiva appalti. Presenta diverse novità, anche per le in house

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso noto che è stato sottoscritto il decreto istitutivo di un tavolo tecnico che dovrà occuparsi del recepimento delle 3 nuove direttive comunitarie sugli appalti pubblici.
L’occasione del recepimento delle direttive europee potrebbe essere anche l’opportunità di rivisitare le norme che riguardano i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture sotto le soglie comunitarie per i quali nonvi è obbligo di rispettare i parametri contenuti nelle direttive stesse.
... Leggi il resto