TAR Toscana, Sez. I, 7 luglio 2025, n. 1290

Pubblicato il 07/07/2025
N. 01290/2025 REG.PROV.COLL.
N. 00097/2022 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 97 del 2022, integrato da motivi aggiunti, proposto da
< omissis > S.p.a. e < omissis > S.r.l., in persona dei rispettivi legali rappresentanti pro tempore, rappresentati e difesi dagli avvocati Alberto Caretti e Riccardo Tagliaferri, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio fisico eletto presso lo studio dell’avvocato Riccardo Tagliaferri in Firenze, via degli Artisti 20;
contro
Comune di Firenze, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Alessandra Cappelletti e Chiara Canuti, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio fisico eletto presso la sede dell’Avvocatura comunale in Firenze, piazza della Signoria, Palazzo Vecchio;
per l’annullamento
per quanto riguarda il ricorso introduttivo:
– delle note del Dirigente Servizi Cimiteriali del Comune di Firenze prot.… ... Leggi il resto

In Toscana con le nuove AUA per i funerali avviati a cremazione, feretri spartani e nuovi limiti per le emissioni in atmosfera

La LR Toscana 11 marzo 2010, n. 9 “Norme per la tutela della qualità dell’aria ambiente” al Capo III – strumenti di programmazione – Punto 3 lettera e) ha disposto che il Piano regionale per la qualità dell’aria ambiente individua i valori limite di emissione e le prescrizioni di cui agli all’articolo 271, comma 4 del D. Lgs. n.152/2006.
Inoltre l’art. 271 comma 4 del D. Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. dispone che: I piani e programmi di qualità dell’aria possono stabilire appositi valori limite di emissione e prescrizioni più restrittivi di quelli contenuti negli allegati al D.Lgs.… ... Leggi il resto

E' necessario rivedere la applicazione della normativa regionale toscana sulla operatività dei crematori

Dieci giorni di attesa per una cremazione. La settimana scorsa, una famiglia montignosina (comune vicino a Massa) ha chiesto di dar seguito alle volontà di di cremazione di un defunto. Ma è cominciata l’odissea: a Montignoso il forno crematorio non c’è. Ce n’è uno a pochi chilometri di distanza, a Massa. Peccato, però, che sia destinato esclusivamente alla cremazione dei residenti. Problemi simili anche a Pisa e Livorno. Nella città della Torre il forno è in ristrutturazione, Livorno, invece, ha messo un limite: nessuna salma che provenga da comuni oltre Pisa.… ... Leggi il resto

E’ necessario rivedere la applicazione della normativa regionale toscana sulla operatività dei crematori

Dieci giorni di attesa per una cremazione. La settimana scorsa, una famiglia montignosina (comune vicino a Massa) ha chiesto di dar seguito alle volontà di di cremazione di un defunto. Ma è cominciata l’odissea: a Montignoso il forno crematorio non c’è. Ce n’è uno a pochi chilometri di distanza, a Massa. Peccato, però, che sia destinato esclusivamente alla cremazione dei residenti. Problemi simili anche a Pisa e Livorno. Nella città della Torre il forno è in ristrutturazione, Livorno, invece, ha messo un limite: nessuna salma che provenga da comuni oltre Pisa.… ... Leggi il resto