[fun.news.1359] A Fiumicino mostra di immagini di cimiteri della I guerra mondiale
E’ ricca di appuntamenti la IX Settimana della Cultura a Fiumicino (Roma) ”C’è l’arte per te”, con un programma, dal 12 al 20 maggio, di manifestazioni gratuite, visite guidate ed attività didattiche.
Tra le proposte si segnala che sabato 12 maggio, al museo della via ostiense, a Porta S.Paolo, alle 11.00, vi è stata l’inaugurazione della mostra fotografica ”La memoria dimenticata”: immagini dai cimiteri della prima guerra mondiale”, a cura di Lorenzo Nardelli, con il patrocinio del Comune di Roma e del Comune di Grosseto.… ... Leggi il resto
[fun.news.1358] Prossime discussioni in Aula dell’AC 1268
Si informa che la discussione e l’approvazione dell’AC 1268 in materia di cremazione è stata calendarizzata in Aula alla Camera come segue:
Lunedì 28 maggio (seduta antimeridiana e pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna):
Discussione sulle linee generali dei progetti di legge:
… omissis …
Discussione sulle linee generali della proposta di legge n. 1268 – Nuove norme in materia di dispersione e di conservazione delle ceneri.
Martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 maggio (antimeridiana e pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna e nella giornata di venerdì 1^ giugno) (con votazioni):
Seguito dell’esame dei progetti di legge:
… omissis …
Seguito dell’esame della proposta di legge n.… ... Leggi il resto
A Messina premio del FAI per la tutela dei monumenti ,che ha interessato cimitero monumentale
Si è svolta in questi giorni a Messina, al palazzo Zanca, alla presenza del sindaco Francantonio Genovese, dell’assessore alle politiche educative, Liliana Modica e della responsabile della delegazione di Messina del FAI, Giulia Miloro, la premiazione dei vincitori del concorso legato all’iniziativa “Tuteliamo un monumento”, promossa dal FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) d’intesa con l’Amministrazione comunale – assessorato alla pubblica istruzione.
Il primo premio è stato assegnato agli studenti del Circolo didattico Ritiro G. Mauro, con la prof.ssa… ... Leggi il resto
In Florida le persone possono essere sepolte assieme al loro animale preferito
In Florida è appena stata approvata una norma che consente di essere sepolti assieme al proprio animale da compagnia.
… ... Leggi il restoPeople who want to be buried with their pet would be able to do so under legislation recently passed in Florida, the Sun-Sentinel reported.
The burial provision was sent to Gov. Charlie Crist for his signature on May 1. It was pushed by Senate Chairman Jim King, R-Jacksonville, who wants to be buried with the ashes of his black Labrador retriever, Valentine, who died a decade ago at age 14.
Servizio del La7 sul caro estinto
Anche nei momenti più brutti della nostra vita, quando perdiamo una persona cara, potrebbe esserci qualcuno pronto ad approfittarsi della nostra situazione di stordimento emotivo.
Stiamo parlando di quanto accade in quello che noi abbiamo deciso di chiamare il mercato del “caro estinto”. Un esempio ci viene da Torino, dove all’Ospedale Molinette, le fiamme gialle hanno scoperto, con l’ausilio di telecamere nascoste e di intercettazioni ambientali, un giro di mazzette dietro la gestione della camera mortuaria.… ... Leggi il resto
A Fiumicino mostra di immagini di cimiteri della I guerra mondiale
E’ ricca di appuntamenti la IX Settimana della Cultura a Fiumicino (Roma) ”C’e’ l’arte per te”, con un programma, dal 12 al 20 maggio, di manifestazioni gratuite, visite guidate ed attivita’ didattiche.
Tra le proposte si segnala che sabato 12 maggio, al museo della via ostiense, a Porta S.Paolo, alle 11, vi è stata l’inaugurazione della mostra fotografica ”La memoria dimenticata”: immagini dai cimiteri della prima guerra mondiale”, a cura di Lorenzo Nardelli, con il patrocinio del comune di Roma e del comune di Grosseto.… ... Leggi il resto
Sventato tentativo di furto in cimitero a Firenze
Tentato furto in diciassette cappelle private di famiglie fiorentine nel cimitero di Soffiano.
E’ accaduto di notte (il 9 maggio 2007) intorno all’una.
I due ladri sono stati sorpresi dai carabinieri proprio quando erano pronti a caricare la preziosa refurtiva sul furgone.
Uno, di Napoli, e’ stato arrestato, l’altro e’ riuscito a scappare. I due avevano gia’ rimosso arredi preziosi, classificati di rilevante interesse storico ed artistico.… ... Leggi il resto
[fun.news.1357] Il Ministero della salute autorizza nuova tipologia di cofano in caso di inumazione o cremazione
Con decreto del 14 aprile 2007 il Ministero della Salute ha autorizzato l’uso, al posto della bara di legno destinata a trasporto, inumazione o cremazione di cadavere sul territorio nazionale, di cofano in cellulosa con bordo di legno.
L’autorizzazione è stata rilasciata alla ditta Coccato e Mezzetti ed ha validità 5 anni.
Il decreto è stato rilasciato ai sensi dell’art. 31 del D.P.R. 285/90.
La nuova tipologia di cofano non può essere utilizzata per tumulazione di cadavere e nemmeno per trasporto di cadavere di persona deceduta per malattia infettivo-diffusiva (art.… ... Leggi il resto
[fun.news.1356] Passi avanti in Europa per il controllo delle emissioni dei crematori
Il 3 e 4 maggio 2007 si è riunito a Milano il (CCWC) Comitato tecnico per i cimiteri ed i crematori della EFFS (Federazione Europea dei Servizi Funerari). La prima parte della riunione è stata limitata ai membri del CCWC (provenienti da 13 paesi) e per l’altra metà la riunione è stata congiunta con l’ECN (European Crematoria Network), che vede rappresentanti dei maggiori costruttori di crematori europei e taluni gestori di impianti.
Nel complesso all’incontro sono intervenuti rappresentanti al massimo livello, sia come costruttori e gestori, di 15 Paesi europei.… ... Leggi il resto
L’ANCI propone cambiamentiper le regole del patto di stabilità per i Comuni
”In questi giorni, il Parlamento sta affrontando le delicate questioni relative agli effetti che le nuove regole del Patto di stabilita’ interno hanno avuto sui Comuni”. E’ quanto dichiara Fabio Sturani, Sindaco di Ancona e Vicepresidente dell’ANCI.
”In questo contesto, l’ANCI ha elaborato una accurata nota tecnica dove si avanzano significative proposte in merito ad alcune problematiche espresse, la piu’ importante delle quali riguarda gli investimenti. Infatti – sottolinea Sturani – l’inclusione della spesa per investimenti nel saldo, rende di fatto inutilizzabili molte risorse, necessarie a garantire alcune categorie essenziali di interventi, come ad esempio la messa in sicurezza delle scuole e delle strade”.… ... Leggi il resto
La Validita' DPR 24/02/2004
La legge 30 marzo 2001 n. 130 e' entrata virtualmente in vigore il 4 maggio dello stesso anno,. Dire che la legge produca i suoi effetti il 4 maggio e' per altro poco, dato l'ampio ricorso a rinvii a provvedimenti attuativi mai adottati in seguito al mutamento di competenze legislative dovute alla riforma del Titolo V della Costituzione.
L'unico atto a contenuto normativo per implementare i disposti della Legge 130/2001 sin ora adottato dallo Stato e' il Decreto Ministeriale 1 luglio 2002 in cui si fissano i prezzi per la cremazione di cadaveri, resti mortali, prodotti abortivi e parti anatomiche riconoscibili.… ... Leggi il resto
[fun.news.1355] La SEFIT invita i comuni al controllo del rispetto delle normative per l’attività funebre in Lombardia
Con la piena entrata in vigore della norma regionale lombarda, che si ricorderà era stata differita di 90 giorni per la sola parte concernente l’autorizzazione all’esercizio dell’attività funebre, si conclude il regime transitorio e si apre una nuova stagione per l’attività funebre in Lombardia.
Nonostante i tentativi che da più parti pervengono per consentire prolungamenti fuori tempo massimo dei termini per la operatività, dal 10 febbraio 2007 solo gli esercenti l’attività funebre regolarmente autorizzati possono ricevere l’autorizzazione al singolo trasporto funebre da parte del Comune, laddove il trasporto si esegua interamente dentro il territorio regionale.… ... Leggi il resto
[fun.news.1354] Emanata circolare SEFIT sulla regolamentazione in ambito comunale del trasporto funebre
La SEFIT ha emanato in data 07/05/2007 la circolare avente per oggetto "Trasporto funebre – Regolamentazione in ambito comunale – Limitazioni alla libertà economica (art. 41 cost.) – Illegittimità".
Il testo della circolare e degli allegati è reperibile all’interno del sito www.euroact.net, nell’apposita sezione.… ... Leggi il resto
Passi avanti in Europa per il controllo delle emissioni dei crematori
Il 3 e 4 maggio 2007 si è riunito a Milano il (CCWC) Comitato tecnico per i cimiteri ed i crematori della EFFS (Federazione Europea dei Servizi Funerari).
La prima parte della riunione è stata limitata ai membri del CCWC (provenienti da 13 paesi) e per l’altra metà la riunione è stata congiunta con l’ECN (European Crematoria Network), che vede rappresentanti dei maggiori costruttori di crematori europei e taluni gestori di impianti.
Nel complesso all’incontro sono intervenuti rappresentanti al massimo livello, sia come costruttori e gestori, di 15 Paesi europei.… ... Leggi il resto
Sosta di piu' giorni: come confezionare la bara?
Quali prescrizioni devono essere imposte o, comunque, adottate nel caso di trasporto per inumazione dal comune A al comune C distante meno di 100 chilometri, con sosta intermedia nel comune B e percorrenza complessiva minore di 100 chilometri?
Occorre subito una premessa.
Per il computo dei chilometri che e' uno tra i parametri principali per l'applicazione dell'Art. 30 (obbligo di cassa da tumulazione a prescindere dal tipo di sepoltura) fa sempre riferimento alle distanze chilometriche riportate nelle carte stradali (comma 14 del par.… ... Leggi il resto
[fun.news.1353] A Milano continua a crescere l’incidenza della cremazione
Quest’anno a Milano la cremazione raggiunge il 58% del totale delle sepolture.
La stima è dei servizi funerari e cimiteriali del Comune.
Una media che non solo distanzia il capoluogo lombardo dal resto d’Italia, dove le incinerazioni sono in media del 9%, ma anche dal quadro medio europeo (36,6%). Il primato milanese è stato sottolineato durante i lavori del meeting europeo organizzato dal European federation of funeral services (Effs) dedicato alla cremazione.
«Milano incarna un ruolo pionieristico in questo settore, per ragioni sia storiche, sia culturali – ha spiegato l’assessore comunale ai Servizi al Cittadino, Stefano Pillitteri –.… ... Leggi il resto