Le imprese funebri del Vastese, tramite Paolo Rullo – presidente dell’Anifa, l’associazione di categoria che li rappresenta, hanno presentato un esposto ai Nas per segnalare le regole dannose imposte dalla Asl per i defuntidestinati a cremazione. Infatti il prelievo del Dna, previsto per normativa prima della cremazione, deve essere fatto per ordine della Asl obbligatoriamente a Chieti.
Secondo gli impresari funebri questo comporta disagi per le famiglie dei defunti oltre a costi aggiuntivi.
La disposizione è prevista perché con la cremazione si perde la possibilità di eseguire successivi test genetici, per cui i campioni prelevati vengono conservati per 10 anni, a cura della Asl di competenza.… ... Leggi il resto
Categoria: Attivitafunebre
Dottrina della Fede, l’8 aprile un documento sulla dignità umana. Tra i temi trattati, l’aborto, le cure palliative, l’eutanasia
Il Dicastero per la Dottrina della Fede ha diffuso pochi giorni fa il documento “Dignitas infinita”, il quale ha richiesto cinque anni di lavoro e include il magistero papale dell’ultimo decennio: dalla guerra alla povertà, dalla violenza sui migranti a quella sulle donne, dall’aborto alla maternità surrogata all’eutanasia, dalla teoria del gender alla violenza digitale.
Nelle prime tre parti della dichiarazione sono richiamati i principi fondamentali. «La Chiesa, alla luce della Rivelazione, ribadisce e conferma in modo assoluto» la «dignità ontologica della persona umana, creata ad immagine e somiglianza di Dio e redenta in Cristo Gesù».… ... Leggi il resto
Tanexpo 2024: un successo!
Si conclude oggi, sabato 6 aprile 2024, una intensissima Tanexpo 2024: tre giorni di giri tra stand affollatissimi, partecipazione a dibattiti, convegni e simposi dedicati interamente al comparto funebre e cimiteriale, con particolare riguardo al caso italiano.
Una fiera tornata finalmente quella antecovid, calda, brulicante di gente, con tantissimi espositori.
In sostanza non è difficile affermare che Tanexpo sia tornata la Fiera internazionale migliore al mondo.
Lo sforzo, sempre più evidente ed encomiabile per il brand Tanexpo, è internazionalizzarsi, promuovendo in un evento ormai sempre più di rilevanza sovranazionale il prodotto italiano e l’eccellenza del design.… ... Leggi il resto
MASE pubblica sintesi degli aggiornamenti apportati al MUD 2024
Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha pubblicato una scheda di sintesi degli aggiornamenti apportati al MUD 2024 che riguardano:
– la Comunicazione Rifiuti Urbani e raccolti in convenzione;
– la Sezione Comunicazione Imballaggi – Sezione Consorzi.
Le modifiche apportate sono essenzialmente finalizzate a rendere la dichiarazione coerente con le disposizioni normative o, nel caso della dichiarazione relativa ai costi di gestione dei servizi di igiene urbana, con le indicazioni derivanti dalle delibere ARERA.… ... Leggi il resto
Oggi parte TANEXPO 2024
PROGRAMMA TANEXPO 2024
4 APRILE
Ore 10.45 – TANEXPO Plaza, Padiglione 22
Cerimonia di Inaugurazione
Ore 11.30 – TANEXPO Plaza, Padiglione 22
Tavola di confronto “Il patrimonio cimiteriale italiano portato alla luce” organizzata in collaborazione con SEFIT
Il dibattito toccherà aspetti sociologici, antropologici, artistici, economici e normativi con l’intento di porre delle nuove prospettive per capire come i cimiteri possono imparare a dialogare con le proprie comunità per diventare un “patrimonio” di riferimento.
Gli interventi:
I cimiteri alla prova della trasformazione digitale.… ... Leggi il resto
TANEXPO: anche Mauro Felicori, assessore alla cultura della regione Emilia Romagna, alla tavola rotonda sui cimiteri
Giovedì 4 aprile 2024, alle ore 10:45, avrà luogo alla Fiera di Bologna la cerimonia di apertura alla presenza delle autorità e delle federazioni di settore di TANEXPO 2024.
All’inaugurazione seguirà, alle ore 11:30 circa, con ingresso libero per i frequentatori della Fiera, la tavola di confronto dal titolo “Il patrimonio cimiteriale italiano portato alla luce” organizzata da Conference Services in collaborazione con SEFIT (Servizi Funerari pubblici ITaliani).
La tavola rotonda si annuncia particolarmente interessante sia per i contenuti, in quanto si intende approfondire il tema del patrimonio cimiteriale nel contesto odierno, sotto diversi aspetti: valoriale, artistico, culturale, immobiliare, economico e gestionale.… ... Leggi il resto
CdM approva DDL che interviene anche in materia di autorizzazioni alla sepoltura, dispersione ceneri e affido urna cineraria
Il Consiglio dei Ministri svoltosi martedì 26 marzo 2024, tra i provvedimenti adottati, ha approvato anche un disegno di legge di semplificazione e digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese.
Tra le norme semplificate si segnala la semplificazione dei procedimenti amministrativi in favore dei cittadini con lo snellimento di “norme e i procedimenti in materia di: circolazione giuridica dei beni provenienti da donazioni; traduzioni giurate; permesso di costruire su immobili vincolati;rilascio autorizzazioni all’inumazione, alla tumulazione, alla cremazione e all’affido o dispersione delle ceneri; dichiarazione di assenza e morte presunta, dimezzando i termini per la dichiarazione del relativo status”
Siamo in grado di riportare il testo di come è entrato il provvedimento nel Consiglio dei Ministri, per quanto riguarda il settore funerario:
… ... Leggi il resto
Art.
Il ritorno del trattamento antiputrefattivo ex art. 32 D.P.R. n. 285/1990…in Lombardia?
Notiamo con una certa sorpresa dalla home page di funerali.org (sez. “Novità in Banca Dati”) che la Lombardia, tra le Regioni a loro tempo pioniere nella disapplicazione della siringazione cavitaria con formalina, ritorna, dopo più di 20 anni, sull’argomento (parzialmente, almeno). Si reintroduce – difatti – con apposita Legge Regionale n.4/2023 il trattamento antiputrefattivo almeno a giudizio del medico necroscopo, mentre resta la buona volontà di abolire l’obbligo ad impiegare solo formalina F.U.
Domanda maliziosa (mica tanto?)… ... Leggi il resto
Service Corporation International (SCI) presenta alla stampa gli ultimi dati economico-finanziari disponibili
Service Corporation International (SCI), il più grande fornitore di servizi funebri e cimiteriali negli Stati Uniti, ha comunicato, in una recente conferenza stampa, di aver riportato un leggero aumento dell’utile per azione rettificato (EPS) per il quarto trimestre del 2023.
L’utile per azione della società è salito a 0,93 dollari, grazie all’aumento dei ricavi cimiteriali e alle solide vendite di funerali.
Nonostante il calo del numero di funerali, SCI ha registrato un aumento del 9% delle vendite di cimiteri preneed (vendite preventive e senza presenza di funerale) e un aumento del 4% del ricavo medio per servizio (anche se il comparto funebre registra un calo del 2%).… ... Leggi il resto
Calabria: sale la tensione in parte delle imprese funebri per le modifiche legislative regionali
Veniamo a conoscenza e pubblichiamo la seguente nota di una parte dell’imprenditoria funebre calabrese, aderente a Funercalabria.
… ... Leggi il resto
“Martedì 12 marzo 2024 all’ordine del giorno c’è prevista nuovamente la proposta di legge “omnibus” n. 264/12^ dove all’art. 6 c’è l’ennesima “sceneggiata” napoletana dove di fatto dicono di accontentare le nostre richieste però in realtà non si rileva nessuna sostanziale modifica alla l.r.38/23 e 48/19 ma anzi viceversa vi è una stretta incisiva che chiude definitivamente le Sale del commiato agli esercenti e addirittura accrescendone i requisiti per realizzarle divenuti pari alle case funerarie”.
L’INFORMASOCI Feniof passa da cartaceo a digitale
Dal numero di febbraio 2024, in occasione del 59° compleanno della federazione, la storica rivista l’INFORMASOCI FENIOF è divenuta digitale ed ha abbandonato il formato cartaceo.
“Ciò consentirà alla FENIOF di raggiungere la categoria in modo tempestivo ed efficace e, giova evidenziarlo, con minori costi rispetto alla tradizionale edizione cartacea. Questo significativo risparmio sarà prezioso per consentire alla FENIOF di perseguire la propria mission veicolando maggiori risorse economiche alle necessarie azioni a supporto degli associati.… ... Leggi il resto
Interrogazione in regione Emilia Romagna sulla gestione dell’attività cimiteriale a Parma
In una una interrogazione alla Giunta regionale Fabio Rainieri, vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ed esponente della Lega, chiede di “fare chiarezza sulla gestione delle attività nei cimiteri di Parma”.
“Ho raccolto segnalazioni di difficoltà da parte degli operatori delle attività funebri e di disagi per i cittadini che si trovano a dover usufruire di questi servizi per il decesso di un loro caro – ha specificato Rainieri – Le anomalie da chiarire sono due:
in primo luogo che l’attività funebre in concorrenza con le società private è svolta da una società pubblica, Ade servizi srl, partecipata al 100 % da Ade spa che è di proprietà del Comune di Parma; la legge regionale tuttora in vigore ha stabilito che devono essere soggetti diversi a svolgere i servizi cimiteriali pubblici che a Parma e in altri comuni sono svolti appunto da Ade spa e chi svolge l’attività funebre commerciale;
la seconda è che Ade spa è in difficoltà economiche e attività sul territorio che mettono in difficoltà i concorrenti privati della sua partecipata Ade servizi srl potrebbero aiutare quest’ultima ad aumentare gli introiti da convertire in utili per la sua controllante.”… ... Leggi il resto
HOFI: espansione in Veneto e Friuli
HOFI spa (“HOFI”), Concordia srl (“Concordia”) ed il gruppo Eccellenze Funerarie (“Eccellenze Funerarie”) hanno siglato un’operazione strategica di partnership al completamento della quale Eccellenze Funerarie entrerà a far parte del gruppo HOFI e Michael J. Cozzolino sarà presente tra gli investitori di HOFI.
Il gruppo Eccellenze Funerarie è presente nel territorio tra le province di Pordenone, Treviso e Venezia.
Eccellenze Funerarie dispone di una Casa Funeraria a Gorgo al Monticano.
Il gruppo Eccellenze Funerarie ha realizzato nel 2023 un fatturato che supera i 2,5 milioni di euro con oltre 500 servizi forniti alla propria clientela.… ... Leggi il resto
È mancato Carmelo Pezzino
Il 22 febbraio 2024 si sono tenuti a Bologna i funerali di Carmelo Pezzino, direttore di TGfuneral24 e per tanti anni direttore di Oltremagazine, oltre che ideatore di tante iniziative nel nostro settore.
Persona di indubbie capacità e lungimiranza, unite ad un tratto personale di grande umanità.
Uno dei grandi vecchi di mestiere (non di età) del settore funerario italiano, di cui è stato per anni persona di riferimento.
Un vero peccato che ci abbia lasciato così presto.… ... Leggi il resto
Concorso AMA Roma: 30 Impiegati Amministrativi nella Divisione Cimiteri
AMA Roma ha indetto un concorso finalizzato a reclutare 30 Impiegati amministrativi nella Divisione Cimiteri con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, CCNL Utilitalia Ambiente livello 3B.
Gli impiegati amministrativi svolgeranno attività presso il Servizio Amministrazione Operazioni Cimiteriali, gli Ispettorati, le Strutture centrali di Divisione.
Possono candidarsi alla selezione per assunzioni AMA Roma coloro che hanno i seguenti requisiti generali, elencati nel bando:
• essere cittadini italiani o di altro Stato membro dell’Unione Europea o altre categorie specificate nell’avviso;
• godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
• iscrizione nelle liste elettorali di un Comune italiano (per i cittadini italiani);
• avere un’età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo (pensione);
• idoneità fisica all’impiego;
• non avere riportato condanne penali passate in giudicato che incidono sulla moralità professionale, non essere sottoposti a misure cautelari personali, non essere in stato di interdizione e/o inabilitazione, non essere sottoposti a procedimento di amministrazione di sostegno, non essere oggetto e/o avere in corso provvedimenti di prevenzione o di sicurezza;
• assenza dell’applicazione di misure di prevenzione o di sicurezza che costituiscano impedimento per l’instaurazione del rapporto di lavoro;
• assenza di situazioni di conflitto di interessi con l’Azienda o con i suoi Soci;
• disponibilità a ricoprire il posto di lavoro oggetto della presente selezione nei tempi più brevi e comunque non oltre 20 giorni dalla data di identificazione del candidato selezionato;
• non essere stati interdetti dai pubblici uffici, nonché destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
• non essere in lite con AMA S.p.A.… ... Leggi il resto
Alla guida di un carro funebre meglio andarci solo se non hai bevuto alcool
Un’auto adibita al trasporto delle salme (e in quel momento senza il feretro a bordo) diretta a Sarzana ha tamponato un ciclomotore condotto da una ragazza che si era appena fermata ad un passaggio pedonale per far attraversare la strada ad alcuni pedoni.
Dopo lo scontro la ragazza ha riportato lesioni non gravi; il guidatore del carro funebre, invece, è risultato avere un tasso alcolemico di 1.34 g/l.
Poiché l’incidente (con lesioni) è stato causato da un conducente professionale, il cui tasso alcolemico sarebbe dovuto essere pari a zero, la polizia locale ha proceduto con il ritiro della patente di guida e la denuncia a piede libero, così come previsto dal Codice della Strada.… ... Leggi il resto