Un furto che ha creato scompiglio a Hauts-de-Seine, vicino a Parigi, dove si trova il noto Cimetières des Chiens: dei ladri hanno profanato una tomba e hanno rubato un collare in diamanti dal valore di 9mila euro. La notizia è rimbalzata sui media francesi non solo per il luogo insolito del furto ma per il valore della merce rubata, un vero gioiello sepolto nell’ultima dimora terreno del barboncino Tipsy, secondo i voleri dei suoi proprietari, una ricca famiglia americana.… ... Leggi il resto
Categoria:
[Fun.News 2176] Disponibile l’emendamento dei relatori sull’articolo 25 del DL 1/2012 per i servizi pubblici locali
Prosegue in Senato, alla Commissione X, l’esame del DDL AS 3110, di conversione in legge del DL 1/2012.
Sembra che ormai si sia profilata una intesa sulla modifica della normativa sui servizi pubblici locali, che in realtà aveva necessità di qualche aggiustamento, dopo l’emanazione dell’art. 25 del DL 1/2012. I relatori hanno presentato l’emendamento 25.200, interamente sostitutivo dell’articolo 25 del decreto legge, che è integralmente riportato nell’Area NEWS del sito www.euroact.net , cliccando sull’argomento:
Iter DL sulle liberalizzazioni: nuove regole per servizi pubblici locali e su attivittà economiche.… ... Leggi il resto
Accendino funebre
Non tutti sanno che in India è possibile acquistare le sigarette anche singolarmente ed è possibile accenerdle subito grazie alla presenza di un accendino fissato al lato del negozio.
Ma come fare per mettere in pratica la nota avvertenza che iil fumo fa male?
Gli indiani non ci hanno pensato su due volte e quindi hanno sostituito i normali accendini con altri che oltre ad emettere la fiamma per accendere le sigarette emettono anche un canto funebre ogni volta che qualcuno li utilizza.… ... Leggi il resto
TAR Puglia, Sez. III, 25 febbraio 2012, n. 404
Norme correlate:
Art 7 Legge n. 241/2000
Art 8 Legge n. 241/2000
Testo completo:
TAR Puglia, Sez. III, 25 febbraio 2012, n. 404
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1489 del 2005, proposto da:
Arciconfraternita dei Bianchi SS. Sacramento di Trani, Arciconfraternita SS. Addolorata di Trani, Arciconfraternita Immacolata Concezione di Trani, Confraternita S. Rocco di Trani, Arciconfraternita S.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2175] SISTRI: proroga al 30 giugno 2012
Il 23 febbraio 2012 la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva legge di conversione del Dl "milleproroghe" di fine anno (Dl 216/2011): il provvedimento ha ottenuto 336 voti a favore, 61 contrari e 13 astensioni.
Con il voto di fiducia della Camera al decreto Milleproroghe e l’ormai imminente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, si delinea l’ennesima proroga all’operatività del sistema di tracciamento elettronico dei rifiuti, uno dei provvedimenti più tormentati e criticati degli ultimi anni.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2174] Piu complicata la vita dei decreti legge e pure della loro conversione in legge
La sentenza della Suprema Corte di Cassazione n. 22 del 2012-depositata il 16 febbraio 2012 è di particolare interesse, in quanto presenta alcuni elementi fortemente innovativi.
Questa sentenza infatti si concentra sulla conversione in legge solo di riflesso, trattando della decretazione d’urgenza in quanto tale.
Essa afferma che il procedimento di conversione si imbatte nel vincolo costituzionale dell’omogeneità delle modificazioni apportate dal Parlamento, rispetto al testo del decreto-legge.
Ove tale omogeneità manchi, e la modificazione approvata dal Parlamento sia da ritenersi del tutto estranea (per oggetto o finalità) al testo del decreto-legge d’iniziativa del Governo, si ha illegittimità costituzionale della disposizione.… ... Leggi il resto
Strana profanazione di tomba in un cimitero di Massa
La squadra mobile di Massa sta indagando sulla profanazione di una tomba e di una bara al cimitero di Canevara, frazione montana del comune di Massa. La notizia è stata pubblicata da La Nazione. Secondo la ‘Mobile’ non ci sarebbero tracce di riti satanici, né di segni riconducibili al mondo dell’occulto. La ‘Mobile’ non esclude possa trattarsi dell’azione dei cosiddetti ‘predatori di defunti’, che hanno già colpito in altre parti della Toscana, ma si segue anche la pista dei semplici ‘balordi’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2173] Prosegue l’esame del Decreto Legge liberalizzazioni in 10a Commissione al Senato
La Commissione Industria del Senato è impegnata nell’esame del DDL 3110 di conversione del decreto-legge sulle liberalizzazioni. Ormai ci si avvicina all’esame degli articoli accantonati perché maggiori erano le difficoltà e il numero di emendamenti presentati. In particolare ci si riferisce all’articolo sui servizi pubblici locali. Tanto che alcune voci di corridoio affermano che si attende un aposizione di mediazione del Governo in sede di presentazione di un maxi emendamento ormai daato per certo all’inizio della prossima settimana.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2172] DL semplificazioni al via in Parlamento
Sul Supplemento ordinario n. 27 alla Gazzetta ufficiale n. 33 del 9 febbraio è stato pubblicato il Decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo". Il decreto-legge era stato approvato dal Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 2012, ma successivamente sono stati necessari alcuni aggiustamenti tecnici e, quindi, la nuova approvazione il 3 febbraio 2012. Il decreto-legge consta di 63 articoli e di un allegato. E dopo la maratona in Parlamento per l’approvazione del decrto legge sulle liberalizzazioni, comincerà anche quella per le semplificazioni.… ... Leggi il resto
Stalker tombale
Per perseguitare la sua ex fidanzata è arrivato fino ad oltraggiare la tomba del suo bambino. I carabinieri di Miramare (Rimini) hanno arrestato M.Z., 43 enne nato in Germania residente a Castel Colonna (AN) e domiciliato a Rimini, su disposizione del G.I.P. Sonia Pasini. Il 28 dicembre 2011 egli aveva rubato la lapide, nel cimitero di Rimini, dalla tomba del figlio della sua ex fidanzata, morto nel 2004 a 8 mesi. Questo episodio è stato il culmine di una persecuzione che durava ormai da mesi.… ... Leggi il resto
Sardegna L.R. 22/02/2012, n. 4 (art. 4) – Norme in materia di enti locali e sulla dispersione ed affidamento delle ceneri funerarie
Legge Regionale – Sardegna, 2012 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
Lombardia Decreto Dirigenziale 22/02/2012, n. 1331 – Indicazioni regionali per percorsi formativi per addetti all’attività funebre
Decreto Dirigenziale – Lombardia, 2012 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
A Trapani si estumulano concessioni 20-ennali
Avviata la procedura di estumulazione ordinaria, per scadenza delle concessioni ventennali, delle salme tumulate in 92 loculi del cimitero comunale. L’elenco è pubblicato sul sito internet del Comune www.comune.trapani.it.
I familiari dei defunti possono provvedere al rinnovo della concessione del loculo effettuando il relativo pagamento, entro la data fissata per l’esecuzione delle operazioni di estumulazione.
I resti ossei che saranno rinvenuti nel corso delle operazioni cimiteriali saranno depositati nell’ossario comune, a meno che gli aventi titolo non ne richiedano la sistemazione in cassetta di zinco per la collocazione in celletta per ossario, loculo comunale occupato dalla salma di un congiunto o in tomba familiare, previo accertamento del diritto di sepoltura della salma e pagamento dei relativi diritti comunali.… ... Leggi il resto
Cassazione civile, Sez. V, 22 febbraio 2012, n. 2609
Norme correlate:
Art 26b Decreto Legge n. 415/1989
Art 1 Decreto Presidente Repubblica n. 633/1972
Art 4 Decreto Presidente Repubblica n. 633/1972
Art 1 Decreto Legge n. 417/1991
Riferimenti: Corte di Giustizia, 17/10/1989, n. 231
Massima:
Cassazione civile, Sez. V, 22 febbraio 2012, n. 2609
«2. Con l’unico motivo dedotto, l’Agenzia delle Entrate denuncia violazione e falsa applicazione del D.L. n. 412 del 1991, art. 1, comma 14, convertito nella L. n. 66 del 1992, e degli artt.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2171] Earth Hour 2012: si spengono pure le luci votive per qualche ora?
Anche quest’anno si terrà Earth Hour, il più grande evento globale che riunisce cittadini e comunità di tutto il Pianeta nella lotta ai cambiamenti climatici.
L’iniziativa è caratterizzata dall’estrema semplicità del gesto (spegnere una luce, un edificio, un monumento o un’intera città) che simboleggia la volontà di sentirsi uniti in una sfida che nessuno può pensare di vincere da solo, ma in cui contano le azioni di ognuno.
La preoccupazione per il riscaldamento globale e per il ritardo della politica e dei Governi nell’affrontarlo, aumenta, ma insieme aumenta la consapevolezza che tutti possiamo (e dobbiamo) essere protagonisti delle soluzioni.… ... Leggi il resto