L’art. 3, comma 1, L. 30 marzo 2001, n. 130, alla lettera conclusiva i), prevede tra i principi volti ad apportare modifiche al Regolamento di polizia mortuaria:
“i) predisposizione di sale attigue ai crematori per consentire il rispetto dei riti di commemorazione del defunto e un dignitoso commiato”.
Si tratta di un segnale su come chi ha redatto (e non solo) il testo avesse ben presente l’importanza dei riti di commemorazione e la dignità del commiato.… ... Leggi il resto
Tag: Sala Commiato
Il ruolo della sala del commiato
Pare interessante segnalare la pronuncia del TAR Puglia, Lecce, Sez. I, 25 luglio 2024, n. 99, reperibile, per gli Abbonati PREMIUM e LITE Norme nella Sezione SENTENZE.
Essa conferma propri precedenti orientamenti, intervenendo su un tema non sempre colto nella sua portata, cioè su quale natura abbia l’impianto ed esercizio di una sala del commiato.
Non si tratta di una pronuncia originata da vicini, che “non apprezzano” queste attività, ritenendo che apportando “mestizia” (sic!) alla zona d’insediamento, ne riducano il valore, anche commerciale.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. IV, 22 luglio 2025, n. 6487
Pubblicato il 02/04/2025
Pubblicato il 22/07/2025
N. 06487/2025REG.PROV.COLL.
N. 09286/2023 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quarta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 9286 del 2023, proposto da Daniele S., rappresentato e difeso dagli avvocati Antonella S., Giovanni Corbyons, con domicilio digitale come da pec da Registri di Giustizia;
contro
Comune di Fossombrone, Unione Montana Alta Valle del Metauro, in persona dei legali rappresentanti pro tempore, rappresentati e difesi dall’avvocato Aldo Valentini, con domicilio digitale come da pec da Registri di Giustizia;
Sportello unico per le attività produttive – Suap, Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona quale successore di Asur Marche, non costituiti in giudizio;
nei confronti
Onoranze Funebri C.… ... Leggi il resto
TAR Lombardia, Milano, Sez. III, 28 marzo 2025, n. 1099
N. 01099/2025 REG.PROV.COLL.
N. 00132/2019 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 132 del 2019, proposto da
Onoranze Funebri di < omissis >, rappresentata e difesa dall’avvocato Nives Bonetti, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
Comune di Dubino, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Alessandro Dal Molin e Gino Ambrosini, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso lo studio del primo in Milano, piazza Armando Diaz, 7;
nei confronti
Onoranze Funebri < omissis > S.n.c.,… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. V, 19 marzo 2025, n. 2273
Pubblicato il 19/03/2025
N. 02273/2025REG.PROV.COLL.
N. 08791/2022 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 8791 del 2022, proposto da < omissis > S.r.l. Società Unipersonale, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Pietro Pesciaroli, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
Comune di Montefiascone, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Michele Bromuri, Daniele Marongiu, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso lo studio Michele Bromuri in Perugia, via del Sole n.… ... Leggi il resto
TAR Sicilia, Catania, Sez. I, 29 ottobre 2024, n. 3528
TAR Sicilia, Catania, Sez. I, 29 ottobre 2024, n. 3528
Pubblicato il 29/10/2024
N. 03528/2024 REG.PROV.COLL.
N. 01455/2021 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
sezione staccata di Catania (Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1455 del 2021, proposto da
< omissis > S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Emanuele Geraci, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
Comune di Siracusa, in persona del Sindaco in carica, rappresentato e difeso dall’avvocato Paola Terranova, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
per l’annullamento
dell’ordinanza Settore Sviluppo Economico e Competitività – Ufficio Sanzioni del Comune di Siracusa del 13 luglio 2021, n.… ... Leggi il resto
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 28 ottobre 2024, n. 2912
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 28 ottobre 2024, n. 2912
Pubblicato il 28/10/2024
N. 02912/2024 REG.PROV.COLL.
N. 01214/2023 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
(Sezione Quarta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1214 del 2023, proposto da
< omissis > S.a.s. di Antonio R. & Co., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Leonardo Sagnibene, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
Comune di Mariano Comense, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Leonardo Salvemini, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
nei confronti
S.… ... Leggi il resto
TAR Puglia, Lecce, Sez. I, 25 luglio 2024, n. 959
TAR Puglia, Lecce, Sez. I, 25 luglio 2024, n. 959
Pubblicato il 25/07/2024
N. 00959/2024 REG.PROV.COLL.
N. 01088/2023 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
Lecce – Sezione Prima
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1088 del 2023, integrato da motivi aggiunti, proposto da
Agenzia Rocco Z. e Figli Sas di Fabio e Giovanni Cosimo Z., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati Gabriele Rampino, Andrea Papa, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
Comune di Leverano, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Antonio Quinto, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso il suo studio in Lecce, via Garibaldi n.… ... Leggi il resto
TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, 2 agosto 2022, n. 10884
TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, 2 agosto 2022, n. 10884
Pubblicato il 02/08/2022
N. 10884/2022 REG.PROV.COLL.
N. 06134/2022 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
(Sezione Seconda Bis)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 6134 del 2022, proposto da
< omissis> S.r.l. Società Unipersonale, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Pietro Pesciaroli, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
Comune di Montefiascone, in persona del Sindaco, legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Michele Bromuri, Daniele Marongiu, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso lo studio Michele Bromuri in Perugia, via del Sole n.… ... Leggi il resto
TAR Emilia-Romagna, Parma, Sez. I, 27 luglio 2022, n. 233
Pubblicato il 27/07/2022
N. 00233/2022 REG.PROV.COLL.
N. 00305/2019 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna
sezione staccata di Parma (Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 305 del 2019, proposto da
< omissis > s.r.l.s già P. e M. s.r.l.s, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Linda Chiari e Giuseppe Manfredi, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
Stefania M.,… ... Leggi il resto
TAR Puglia, Lecce, Sez. I, 21 ottobre 2021, n. 1518
TAR Puglia, Lecce, Sez. I, 21 ottobre 2021, n. 1518
Pubblicato il 21/10/2021
N. 01518/2021 REG.PROV.COLL.
N. 01310/2019 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
Lecce – Sezione Prima
ha pronunciato la presente
SENTENZA
Sul ricorso r.g. n. 1310 del 2019, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
– < omissis > Soc. Coop. Sociale, Condominio < omissis >, Consorzio < omissis > S.C.S., Alberto D’A,, Salvatore D., Maria Antonietta D.,… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. VI, 15 giugno 2021, n. 4645
Consiglio di Stato, Sez. VI, 15 giugno 2021, n. 4645
Pubblicato il 15/06/2021
N. 04645/2021REG.PROV.COLL.
N. 03063/2019 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Sesta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso NRG 3063/2019, proposto da -OMISSIS- e -OMISSIS-, rappresentati e difesi dall’avv. Tommaso Millefiori, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto in Roma, via B. Tortolini n. 30, presso l’avv.… ... Leggi il resto
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, Sez. Giurisdizionale, 19 marzo 2021, n. 217
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, Sez. Giurisdizionale, 19 marzo 2021, n. 217
Pubblicato il 19/03/2021
N. 00217/2021REG.PROV.COLL.
N. 00754/2017 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA
Sezione giurisdizionale
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 754 del 2017, proposto dalla signora A. Franca in nome proprio e nella qualità di legale rappresentante dell’impresa individuale “Funeral Home di A. Franca” rappresentata e difesa dall’avvocato Giuseppe Lipera, con domicilio eletto presso lo studio dell’avvocato Danilo Daniele in Palermo, via Isidoro Carini, n.… ... Leggi il resto
Localizzazione dell’attività funebre e delle sale del commiato.
La morte è un accadimento naturale: lo ha constatato anche il Consiglio di Stato nella sentenza della Sez. VI, 2 gennaio 2020, n. 22, al solito reperibile anche nella sezione SENTENZE per gli Abbonati PREMIUM, in cui, affrontando una controversia relativa alla localizzazione di attività funebre e di sale del commiato, ha affermato che l’attività di onoranza funebre è compatibile con la funzione residenziale, mentre non lo è quella della sala del commiato, richiedendo quest’ultima un’espressa previsione di piano territoriale.… ... Leggi il resto