Bari rinnova il servizio di illuminazione votiva nei cimiteri comunali

La Giunta comunale di Bari ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica (Pfte) per l’adeguamento tecnologico e la gestione dell’illuminazione votiva nei cimiteri cittadini e delle ex frazioni (Carbonara, Ceglie del Campo, Loseto, Palese, Santo Spirito e Torre a Mare).
L’intervento, del valore complessivo di 6,8 milioni di euro, sarà affidato tramite una concessione mista di servizi e lavori della durata di 19 anni.

L’analisi tecnica condotta dagli uffici ha evidenziato che gli impianti elettrici attualmente in uso versano in condizioni non ottimali, con frequenti guasti e necessità di manutenzione.
Il progetto mira quindi a sostituire integralmente le reti esistenti, realizzando nuovi impianti votivi moderni, sicuri e tecnologicamente avanzati, capaci di garantire continuità di esercizio, efficienza energetica e un servizio più stabile per i cittadini.

La concessione comprenderà la gestione completa degli impianti di illuminazione votiva, presenti e futuri, riguardanti tombe private, loculi, ossari, cellette e campi comuni, nel rispetto del Regolamento comunale di Polizia mortuaria e della normativa vigente.
Sarà inoltre prevista la possibilità di installare nuove lampade su richiesta dei privati.

L’affidamento avverrà senza oneri per il Comune, ma con un ritorno economico del 10% del fatturato annuo a favore dell’amministrazione.
L’intervento sarà inserito nel Programma triennale delle opere pubbliche 2026-2028 e nel relativo elenco annuale 2026, rappresentando un passaggio strategico nella modernizzazione dell’intero comparto cimiteriale cittadino.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.