TAR Campania, Napoli, Sez. I, 14 ottobre 2019, n. 4853 MASSIMA TAR Campania, Napoli, Sez. I, 14 ottobre 2019, n. 4853 La legittimazione ad impugnare un provvedimento amministrativo deve essere direttamente correlata alla situazione giuridica sostanziale che si assume lesa …Continua a leggere →
La L. R. (Veneto) 18 marzo 2010, n. 18 e s.m., così come altre leggi regionali, definisce (art. 5) l’attività funebre come lo svolgimento in forma congiunta di una serie di prestazioni di servizi e forniture (osservandosi, per inciso, che …Continua a leggere →
strong>Consiglio di Stato, Sez. V, 12 aprile 2019, n. 2391 MASSIMA Consiglio di Stato, Sez. V, 12 aprile 2019, n. 2391 Nel servizio di illuminazione elettriva votiva vi è una concessione di pubblico servizio e, pertanto, non può trovare applicazione …Continua a leggere →
TAR Veneto, Sez. I, 11 aprile 2019, n. 461 [Nota: Analoga a TAR Veneto, Sez. I, 11 aprile 2019, n. 463] MASSIMA TAR Veneto, Sez. I, 11 aprile 2019, n. 461 Gli artt.5 e 28 L.R. (Veneto) 4 marzo 2010, …Continua a leggere →
TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, 23 ottobre 2018, n. 10261 MASSIMA TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, 23 ottobre 2018, n. 10261 Il rito del silenzio-inadempimento (artt. 31 e 117 c.p.a.) non è esperibile quando l’istante agisca per la tutela di …Continua a leggere →
Si chiede se la firma del necroforo che attesta il regolare svolgimento dell’operazione, da apporre sul verbale a seguito di operazioni cimiteriali (estumulazioni/esumazioni), debba essere fatta da addetti con una formazione specifica. Lo si chiede in quanto i nostri operatori, …Continua a leggere →
L’Amministrazione comunale ha deliberato la modifica del vigente regolamento comunale di polizia mortuaria, introducendo quanto segue: a) canone annuo: il Comune provvede alla manutenzione ordinaria dei cimiteri, ivi compreso il mantenimento del verde e delle essenze arboree, per la quale …Continua a leggere →
Norme correlate: Art 113 Decreto Legislativo n. 267/2000 Art 42 Decreto Legislativo n. 267/2000 Massima: TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 16 giugno 2010, n. 1882 La decisione di affidare la gestione di servizi pubblici locali a società in house, in …Continua a leggere →
Norme correlate: Art 1 Legge n. 241/1990 Art 3 Legge n. 241/1990 Art 7 Legge n. 241/1990 Art 8 Legge n. 241/1990 Art 824 Regio Decreto n. 262/1942 Art 5 Legge n. 1034/1971 Riferimenti: Cass., SS.UU., 17 settembre 1998, n. …Continua a leggere →
Il Comune di … ha intenzione di affidare a terzi il solo servizio di calata dei feretri al momento del funerale, riservandosi la preparazione dello scavo, l’apertura dei sigilli e, dopo il posizionamento del feretro in loco, il riempimento e …Continua a leggere →
Norme correlate: Art 113 Decreto Legislativo n. 267/2000 Testo completo: TAR Marche, Sez. I, 11 aprile 2007, n. 500 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA …Continua a leggere →
Norme correlate: Art 113 Decreto Legislativo n. 267/2000 Art 53 Legge n. 142/1990 Testo completo: TAR Toscana, 28 marzo 2007, n. 538 Il Tribunale Amministrativo regionale per la Toscana II^ SEZIONE ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso n. 498/06 …Continua a leggere →
Circolare, SEFIT, 2007 Circolare allegata Norme correlate: Art 1 di Decreto Legge n. 392 del 2000 Art 35 di Legge n. 448 del 1 Art 12 di Decreto Legge n. 359 del 87 Art 22 di Legge n. 142 del …Continua a leggere →
Una impresa di pompe funebri ha deciso di partecipare ad una gara informale per l’esecuzione di esumazioni ed estumulazioni per un Comune della provincia di … (in Emilia Romagna). Tale Comune, a differenza della società che attualmente gestisce i servizi …Continua a leggere →
Premesso quanto segue: Il D.P.R. 285/1990 prevede – all’art. 12 che i Comuni devono disporre di un locale per ricevere e tenere in osservazione le salme di persone …… ; – all’art. 13 che i Comuni devono disporre di un …Continua a leggere →
Con l’emanazione della legge 28/2/2001, n. 26 è espressamente previsto dall’art. 7.bis, che i servizi d’inumazione ed esumazione delle salme in campo comune sono a pagamento. A tale proposito, sono stati interpellati vari comuni al fine di conoscere gli importi …Continua a leggere →
In presenza di ordinanza che stabilisce come effettuare il trasporto funebre, di regolamento di polizia mortuaria comunale che rinvia in modo generico all’art. 107 del DPR 285/90 per quanto riguarda le sanzioni e dell’art. 339 del TULLSS, si chiede di …Continua a leggere →
Il Comune di … intende liberalizzare il servizio di trasporto funebre, attualmente gestito con diritto di privativa, in attuazione al principio di libera concorrenza. Fermo restando che il Comune provvederà ai trasporti istituzionali a proprie spese, si vuole sapere se …Continua a leggere →