La sezione ‘Ditte e prodotti’ del sito www.euroact.net (si trova nell’area ‘Ricerche’, menu a sx), aggiornata periodicamente per restare al passo con l’evoluzione del mercato, contiene l’elenco delle maggiori ditte operanti nel settore (distinte per categoria merceologica, per sede geografica, per prodotti e servizi offerti, con i riferimenti utili per contattarle).
Ad oggi la sezione contiene 341 nominativi: 300 italiani e i restanti 41 provenienti dal resto del mondo. L’utente che lo desidera può fare una ricerca fra le ditte presenti nella sezione:
– per categoria: selezionando il settore di interesse (ad esempio ‘Studi e consulenze funerarie’);
– per nome della ditta: digitando nel campo ‘ditta’ il nome della ditta sulla quale vorrebbe avere informazioni;
– per prodotti/servizi: digitando nel campo ‘Prodotto o servizio’ il prodotto/servizio che si desidera ricercare.… ... Leggi il resto
Tag: Fun.News
[Fun.News 1884] Prorogato termine presentazione MUD
Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri, all’ultimo giorno utile (sic!), il decreto legge che sposta dal 30 aprile al 30 giugno il termine di scadenza per la presentazione del Mud. Il decreto legge prevede anche la "sanatoria" per le dichiarazioni già presentate sulla base del modello approvato con il Dpcm del 2 dicembre 2008 e la redistribuzione delle emissioni di CO2 per i «nuovi entranti» nel sistema di scambio delle quote.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1883] Si sblocca il testo del regolamento dei servizi pubblici locali in Conferenza Unificata
Nella riunione del 29/4/2010 della Conferenza Unificata e’ stato presentato il Regolamento governativo sui servizi pubblici locali, previsto dall’articolo 23 bis della legge 133/08 come modificato dall’articolo 15 del decreto Ronchi. Parziale l’accordo raggiunto: Comuni e Province hanno espresso un parere favorevole mentre le Regioni hanno detto di no, chiedendo l’istituzione di un tavolo tecnico di approfondimento. Il testo di liberalizzazione delle aziende pubbliche andrà ora all’esame del Consiglio di Stato e delle commissioni parlamentari competenti. Rispetto al testo presentato sono stati accolti alcuni emendamenti ANCI inerenti l’innalzamento delle soglie economiche al di sotto delle quali non e’ necessario acquisire il parere dell’Antitrust per l’affidamento in house e l’attivazione di un sistema per porre in essere azioni di sensibilizzazione ed accompagnamento per gli Enti locali, nel delicato e graduale passaggio da soggetti gestori a soggetti regolatori del sistema.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1882] Servizi funebri privati catanesi in mano alla mafia. Emessi oggi 18 ordini di cattura
Oggi all’alba è scattata una vasta operazione della Direzione investigativa antimafia a Catania e in provincia contro la cosca dei Santapaola. Diciotto gli ordini di cattura. Si tratta di persone già in carcere o agli arresti domiciliari: elementi di spicco, responsabili a vario titolo di associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, illecita concorrenza e corruzione. Le indagini, coordinate dalla procura di Catania, si sono protratte dal 2005 al 2007, delineando il predominio degli uomini della cosca Santapaola in particolare nei servizi funebri dell’area etnea.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1881] Liverpool: tentano di far salire un morto sull’aereo ‘Sta dormendo’
Per evitare la tassa di rimpatrio di un cadavere – che può arrivare anche a 3.000 sterline (circa 3400 euro) – due donne tedesche, di 41 e 66 anni, hanno cercato di imbarcare un loro connazionale di 91 anni da poco deceduto sul volo Liverpool/Berlino.
Al momento del check-in le due donne hanno sistemato il cadavere su una sedia a rotelle, facendogli indossare occhiali da sole nella speranza che gli addetti aeroportuali non si accorgessero che il passeggero era invece deceduto.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1880] Record di accessi al portale www.funerali.org
La sempre maggiore frequentazione del sito www.funerali.org – ormai punto di riferimento per gli operatori del settore funerario – ha reso necessario il potenziamento della piattaforma tecnologica che lo ospita.
Prima tale piattaforma consentiva un accesso contemporaneo di non più di 15 o 16 utenti (per una media giornaliera di circa 800 accessi), ma da sabato 17 aprile, grazie al potenziamento effettuato, si è riusciti a garantire un accesso contemporaneo di un maggior numero di visitatori.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1879] La mortalità in Italia si è stabilizzata su valori più elevati
I dati ISTAT sulle stime di mortalità per l’anno 2009 saranno disponibili, come ogni anno, ai primi del mese di luglio 2010.
Nel frattempo gli esperti della Euro.Act srl, hanno simulato, sulla base dei dati in loro possesso che nel 2009 i morti dovrebbero allinearsi a quelli del 2008 o di poco superiori e cioè un valore compreso tra i 585.000 e i 590.000 decessi. Viene pertanto confermato il trend di crescita della mortalità in Italia, che dai 570 mila decessi del 2007 è poi passato ai 585 mila del 2008.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1878] Pavia: a giugno mostra di urne cinerarie di pregio realizzate da designers e orafi
Il CSO (Centro Servizi Orafo di Mede) promuove in collaborazione con PaviaSviluppo (Agenzia Speciale Camera di Commercio Pavia) la mostra “Cineris – aldilà della forma. Il design e l’oro per l’urna funeraria”, esposizione di prototipi/prodotti realizzati grazie alla interazione tra designer e artigiani orafi della Lomellina e del distretto di Varese.
Questi presenteranno urne innovative in cui la tecnica orafa personalizzerà e decorerà le forme dell’urna, realizzata con la collaborazione di artigiani e PMI del mondo della ceramica, della lavorazione del marmo, del legno, del metallo, del vetro.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1877] Enti Locali non possono fare i furbi sui pagamenti ai fornitori
Con sentenza della sezione V 1 aprile 2010, n. 1885 il Consiglio di Stato conferma e rafforza l’orientamento secondo il quale le amministrazioni appaltanti non possono in via autoritativa ed unilaterale modificare itermini di pagamento e la misura degli interessi di mora, stabiliti dal D.Lgs 231/2002.
Alle disposizioni del decreto legislativo, che ha recepito, le prescrizioni sulla tutela dei fornitori disposte dall’Unione europea, è possibile derogare, spiega palazzo Spada, non già per atto unilaterale ed autoritativo della stazione appaltante, ma solo per effetto di un accordo o comunque libera accettazione delle parti interessate.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1876] Atteso un nuovo decreto sul SISTRI
Il 27 febbraio 2010 è stato pubblicato in Gu il Dm 15 febbraio 2010 recante una proroga ai termini di iscrizione (30 giorni) e alcune importanti precisazioni riguardo le modalità di gestione previste per il nuovo sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti. Variano i termini di iscrizione ma non quelli di adozione e pertanto – salvo altri ripensamenti da parte del Legislatore – si conferma che il SISTRI sarà operativo a partire dal 13 luglio (per il primo gruppo) e dal 12 agosto (per il secondo), sostituendo per questi soggetti, progressivamente, le tradizionali scritture ambientali (Registri, Formulari e MUD).… ... Leggi il resto
[Fun.News 1875] Rifiuti da attivita’ funerarie – Corso Euro.Act il 6/5/2010 a Ferrara
Il corso proposto vuole analizzare l’applicazione della normativa ambientale alla tematica dei rifiuti derivanti dai servizi funebri e cimiteriali, oltre ad inquadrare il problema delle diverse tipologie di scarichi idrici (sempre nel settore funerario) ed i relativi adempimenti autorizzativi e gestionali dettati da leggi e regolamenti.
L’approccio a tali argomenti trova frequentemente una certa resistenza nei non “addetti ai lavori”, compresi i legislatori, che, raramente hanno considerato le specifiche esigenze del settore funerario e cimiteriale nell’impostazione della normativa ambientale lasciando così i diretti interessati nell’incertezza sull’applicazione delle leggi, che si esprime in frequenti e diffuse disomogeneità comportamentale, dovute principalmente all’adozione di comportamenti ereditati da gestioni precedenti che, pur basandosi sull’esperienza, non si sono misurati con le disposizioni dettate dalla legislazione ambientale e soprattutto non hanno tenuto il passo con il loro continuo aggiornamento.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1874] Certificati bianchi e illuminazione elettrica votiva
Di recente è stata ammessa la possibilità di ottenimento di certificati bianchi laddove si effettuino riconversioni di impianti di illuminazione elettrico votiva da lampade ad incandescenza a lampade a LED. In materia è stata emanata di recente la Circolare SEFIT Federutility n. 2276 del 23/02/2010 ‘Risparmio energetico relativo alla sostituzione di lampade votive ad incandescenza con lampade votive a LED – Deliberazione n. EEN 2/10 del 27 gennaio 2010. Novazione della scheda tecnica n. 24.’ Si segnala, inoltre, la recente sentenza del CONSIGLIO DI STATO, Sez.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1873] Departures
Un lettore ci ha chiesto di dare notizia della uscita in Italia del film Departures, che può interessare il settore funerario. Lo facciamo volentieri, riportando di seguito l’inizio di una recensione, che può essere letta integralmente cliccando qui.
… ... Leggi il restoArriva in Italia il film che appena un anno fa sfilò il premio Oscar per il miglior film straniero dalle mani di Ali Forman (“Valzer con Bahir”): Takita, regista di successo in Giappone, ci insegna come attraverso il rispetto per la morte si possa arrivare ad acquistare dignità e il rispetto per la vita che spesso il mondo di oggi sembra mettere in secondo piano.
[Fun.News 1872] In Brasile uomo assiste al proprio funerale
In un paese del Brasile, un uomo che si pensava fosse stato vittima di un incidente stradale, ha sorpreso i suoi familiari presentandosi – vivo e vegeto – al “suo” funerale. Questo l’antefatto:
Un giorno, mentre il muratore A.J.G. di 59 anni, stava bevendo un liquore con alcuni amici nel bar di una stazione di servizio, i suoi congiunti lo riconoscevano nel cadavere di uno scontro tra veicoli, il cui corpo si presentava con il viso coperto di sangue e la bocca aperta (con una dentatura similare al presunto defunto).… ... Leggi il resto
[Fun.News 1871] Riforma servizi pubblici locali contestata da 7 Regioni
Nei prossimi giorni riprendono i lavori parlamentari e anche quelli sulla riforma dei servizi pubblici per quanto riguarda il Regolamento attuativo. Nel frattempo sette Regioni hanno presentato ricorso alla Corte Costituzionale (Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria e Puglia) per ottenere la cassazione di parti della riforma, e in particolare per gli effetti dell’art. 15, comma 1 del Dl 135/2009 il quale prevede l’apertura al mercato come «via ordinaria» alla gestione del servizio e relega l’in house a una funzione «residuale».… ... Leggi il resto
[Fun.News 1870] Corso formativo Euro.Act su recente L.R. Veneto n. 18/2010 (Padova, 19/5/2010)
La Euro.Act s.r.l. organizza a Padova, mercoledì 19 MAGGIO 2010, il corso formativo dal titolo:
"PRIMA ANALISI DEGLI EFFETTI DELLA L.R. VENETO 4 MARZO 2010, N. 18 IN MATERIA FUNERARIA" (vedi Programma dettagliato e Modulo di iscrizione)
Il corso, realizzato con il supporto del Comune di Padova, si prefigge l’obiettivo di consentire una prima valutazione sui riflessi e le ricadute date dai contenuti della recente L.R. Veneto 18/2010.
I destinatari sono: operatori comunali (di stato civile, di uffici di polizia mortuaria, di uffici cimiteriali, di uffici tecnici), operatori delle ASL, operatori privati (imprese funebri, marmisti, imprese che gestiscono servizi cimiteriali).… ... Leggi il resto