Si informa che sul sito www.euroact.net, nell’area LEGGI, al link ‘Statali per settore’ è stata inserita una Raccolta di normativa concernente i Servizi Pubblici Locali, raggiungibile direttamente anche cliccando qui, dopo essersi loggati.
La raccolta è attualmente aggiornata fino allo schema di regolamento attuativo dell’art. 23 bis (cosiddetto Fitto) e al parere favorevole su questo schema, reso dalla Conferenza Unificata in data 29 aprile 2010.
Si rammenta che attualmente il regolamento Fitto è in attesa di ricevere il parere del Consiglio di Stato e poi di quello delle commissioni parlamentari competenti, prima della adozione definitiva (prevista nel mese di settembre/ottobre 2010).… ... Leggi il resto
Tag: Fun.News
[Fun.News 1900] A Bologna è prevista visita guidata tattile ai monumenti della Certosa per non vedenti
Riteniamo utile segnalare le seguenti iniziative del Comune di Bologna previste nei prossimi giorni in occasione della mostra "Luce sulle tenebre – Tesori preziosi e nascosti dalla Certosa di Bologna"
Passeggiate notturne in Certosa:
Giovedì 3 giugno, ore 21
"Tre miglia e settecento archi e siete giunti in Certosa"
A cura dell’Associazione Didasco – ingresso 8 euro – tel. 348 1431230
Prenotazione obbligatoria. Per ogni ingresso verrà devoluto un euro per i restauri del cimitero
Martedì 8 giugno, ore 21
"Luce sulle tenebre: due secoli d’arte, amori e passioni"
A cura dell’Associazione Amici della Certosa ingresso 10 – tel.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1899] A Ferrara la ‘Certosa in Musica’
Da venerdì 4 giugno ritorna a Ferrara ‘Certosa in Musica’, ciclo di eventi e visite guidate all’interno del cimitero monumentale della Certosa nuovamente promosso da Amsefc – Ferrara in collaborazione con l’ufficio Ricerche Storiche e con gli assessorati alla Cultura e ai Beni Monumentali del Comune di Ferrara. Quattro gli incontri previsti, ogni venerdì di giugno, destinati a familiarizzare sempre più la città con gli ambiti monumentali del nostro maggiore cimitero. L’accesso del pubblico a tutti gli appuntamenti sarà libero e gratuito.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1898] Ora disponibile i CD-Rom dei corsi di formazione Euro.Act tenuti a Maggio 2010
Si comunica che sono ora disponibili nell’area ‘Acquisto CD-ROM corsi’ del sito www.euroact.net anche i CD-Rom contenenti i materiali didattici dei seguenti corsi svolti in aula nelle sedi di Ferrara e Padova nel mese di Maggio 2010:
– La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneri (FE, 5-mag-2010)
– Rifiuti cimiteriali e da crematori. Scarichi idrici derivanti da cimiteri crematori e attività connesse (FE, 6-mag-2010)
– Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza. Parte I (FE, 12-mag-2010)
– Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1897] Differimento dei termini per il MUD e novità per il SISTRI
A tre settimane dalla sua approvazione in Consiglio dei Ministri, il 21 maggio 2010 è entrato in vigore il DL 20 maggio 2010, n. 72, provvedimento che proroga al 30 giugno 2010 il termine ultimo per la presentazione del Modello unico ambientale (Mud). Di seguito il testo dell’art. 1 che differisce i termini. Nel frattempo si ha notizia che in un ramo del Parlamento, in fase di approvazione del Ddl Semplificazione è stato approvato un emendamento che proroga di 2 anni la iscrizione al Sistri per le piccole e medie imprese.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1896] L’ANCI contraria alla maxi manovra governativa. Troppo pesante per i Comuni e i cittadini
"Con queste cifre e queste modalita’ anticipiamo il nostro parere contrario alla manovra. In Conferenza Unificata esprimeremo un ‘no’ senza se e senza ma". Lo afferma il presidente dell’Anci, Sergio Chiamparino, al termine del Direttivo ANCI che si e’ svolto oggi a Roma. Il ‘no’ arriva al termine di una mattinata caratterizzata da notizie sempre più gravose per i Comuni sulle modifiche che sta subendo la manovra economica del governo. "Oltre all’aggravarsi dei tagli che ci si prospettano – afferma Chiamparino – ci viene ora chiusa ogni discussione sul Patto di stabilita’, dato che il raggiungimento dei saldi ci viene imposto con equivalenti tagli ai trasferimenti’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1895] Le ceneri di Sir Hillary resteranno nel monastero buddista
Sir Hillary scalò l’Everest (8.840 metri) il 29 maggio 1953, insieme allo sherpa Tensing. Morto nel gennaio del 2008, le sue ceneri sono state in parte disperse in mare a largo di Auckland. Una parte di esse è invece conservata nel monastero buddhista del villaggio di Kunde e dovevano essere disperse nel vento al termine della 20esima spedizione della carriera di Apa Sherpa (Eco Everest 2010, che aveva anche un chiaro obiettivo ambientale), leggendario scalatore salito in cima alla montagna più alta del mondo 19 volte.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1894] Modifiche in vista al Codice Ambientale e per la qualita’ dell’aria
Il Consiglio dei Ministri del 13 maggio 2010 ha approvato in prima lettura un D.Lgs. che modifica le parti prima (disposizioni comuni), seconda (Via/Vas/Ippc) e quinta (Aria) del cd. “Codice ambientale” (Dlgs 152/2006).
Sul provvedimento si dovranno ora esprimere Conferenza unificata e Parlamento.
In pari data, il CdM ha inoltre approvato uno schema di Dlgs per il recepimento della direttiva 2008/50/Ce in materia di qualità dell’aria.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1893] Oltre 1200 paia di scarpe rubate ai dolenti nei templi
A Seoul, il proprietario di un negozio di scarpe di seconda mano si fingeva un dolente per visitare Funeral Homes o templi, rubando così più di 1200 paia di scarpe. La tradizione asiatica richiede infatti ai visitatori di questi luoghi di togliersi le scarpe in segno di rispetto. L’uomo, 59 anni, prima della fine della cerimonia, usciva e calzava un paio di scarpe che considerava di valore e se andava per ripetere il furto ad un altro funerale.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1892] Inserito nuovo provvedimento in area ‘Leggi Regionali’
L’area ‘Leggi Regionali’, è stata recentemente integrata con la Delibera Giunta Regionale 27/07/2009 Emilia Romagna, n. 1155 dal titolo "Approvazione delle ‘Linee guida per la gestione dei rifiuti e degli scarichi idrici nelle aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna’ ".
Il documento viene riportato per le sole parti di interesse del settore funerario, di seguito indicate:
4. Scarichi idrici
4.4. Criticità: reflui dei laboratori di analisi, centri trasfusionali, anatomie patologiche
12. Parti anatomiche riconoscibili
12.1. Individuazione: quali sono e riferimenti normativi
12.2.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1891] Legittimo differenziare negli Stati europei l’aliquota Iva nei servizi di pompe funebri
Segnaliamo ai lettori che su NUOVO FISCO OGGI è stata pubblicata la informativa, che si riporta di seguito:
Copia integrale della sentenza è rinvenibile nell’area Sentenze del sito www.euroact.net
Con la sentenza del 6 maggio 2010, resa nel procedimento C-94/09, la prima sezione della Corte di giustizia Ue, si è pronunciata sul ricorso con il quale la Commissione delle Comunità europee ha chiesto di dichiarare che la Repubblica francese, non avendo applicato un’aliquota unica di imposta sul valore aggiunto a tutte le prestazioni di servizi fornite dalle agenzie di pompe funebri nonché alle cessioni di beni a esse relative, non ha adempiuto ai propri obblighi, ai sensi degli articoli 96, 98 e 99, n.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1890] Confermato corso a Padova del 19/5/2010 su L.R. Veneto n. 18/2010 in materia funeraria
Euro.Act s.r.l. comunica la conferma dello svolgimento del corso formativo organizzato a Padova, mercoledì 19 MAGGIO 2010, dal titolo :
"Prima analisi degli effetti della L.R. VENETO 4 MARZO 2010, N. 18 in materia funeraria" (vedi Programma dettagliato e Modulo di iscrizione)
Si ricorda, a chi è interessato a partecipare alla giornata di formazione, che mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni (ultimo giorno utile per l’invio della scheda: venerdì 14 maggio p.v.).
Il corso, realizzato con il supporto del Comune di Padova, si prefigge l’obiettivo di consentire una prima valutazione sui riflessi e le ricadute date dai contenuti della recente L.R.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1889] Inseriti nuovi provvedimenti in area ‘Leggi Regionali’
L’area ‘Leggi Regionali’ è stata recentemente integrata dai seguenti nuovi provvedimenti:
– Abruzzo: Circolare 08/03/2000, n. 8254/4 (Indicazioni operative in materia di polizia mortuaria e di medicina necroscopica)
– Emilia Romagna: Nota Assessorato Sanità 12/04/1994, n. 15174 (Certificazioni rilasciate in forma singola ed accertamenti di Polizia Mortuaria: aspetti applicativi)
– Emilia Romagna: Studio Assessorato Sanità 2007 (Verifica, implementazione e valutazione di modelli di prevenzione basati sull’Evidenza Scientifica)
– Emilia Romagna: Lettera Servizio Veterinario e Igiene degli Alimenti 28/04/2010, n.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1888] Trasporti funebri: sono compresi tra i servizi cui si applica la Direttiva servizi
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo 26/03/2010, n. 59, recante attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno (in Suppl. ordinario n. 75 alla G. U., 23 aprile, n. 94).
Il nuovo decreto si applica a tutte le attività economiche, imprenditoriali o professionali, tra cui: i servizi alle imprese, i servizi di certificazione e di collaudo, di gestione delle strutture, i servizi prestati sia alle imprese sia ai consumatori, i servizi collegati con il settore immobiliare e l’edilizia, compresi i servizi degli architetti.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1887] MUD e SISTRI
Il 30 aprile 2010, ultimo giorno utile per la presentazione del Mud relativo alle operazioni effettuate nel 2009, il Consiglio dei Ministri ha ufficialmente comunicato di aver approvato la proroga del termine in questione al 30 giugno 2010, come lungamente atteso dagli operatori di settore. Il decreto-legge emergenziale che dovrebbe contenere tale proroga non è ancora stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale.
Sulla Gu dello stesso 30 aprile 2010 ha invece trovato spazio il comunicato di "correzione" del Dpcm 27 aprile 2010, con il quale pochi giorni prima il MinAmbiente aveva fornito agli operatori, sempre in extremis, il nuovo Modello unico ambientale da utilizzare.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1886] Nuova circolare Sefit su provvedimenti regionali
La SEFIT Federutility ha emanato la circolare di p.n. 2538 del 28 aprile 2010 “Legislazioni regionali – Regioni: a) Friuli-Venezia Giulia, b) Puglia – Aggiornamenti”.
La circolare, e gli allegati in essa citati, sono presenti sul sito www.euroact.net nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’. Per visionarla basta cliccare su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto