In Francia è appena uscito un libro sulla influenza pandemica
In Francia è stato pubblicato il 3 settembre 2009 Pandémie grippale Ordre de mobilisation Editions du Cerf – 400 pages – 20 €.
Il libro è un vero e proprio manuale che si basa su principi etici e affronta temi delicati come quelli di possiible diffusione di epidemie (più o meno pericolose). Il libro è stato redatto sotto la direzione di Hemmanuel Hirsch e contiene una quantità importante di scritti di esperti in numerose discipline.
Riportiamo l’indice di due soli contenuti, che più interessano il settore funerario, ma l’indice complessivo del libro è possibile leggerlo cliccando su indice.… ... Leggi il resto
Funerale e matrimonio riparatore
Una coppia di Buffalo, nello Stato di New York, si è unita in matrimonio il giorno del funerale del figlio di 7 anni, morto in un incidente stradale. Per onorare la memoria del piccolo Asa, al termine della cerimonia funebre, lo stesso sacerdote ha celebrato le nozze. “Asa avrebbe davvero voluto che ci sposassimo, ce lo aveva chiesto spesso in tutti questi anni – ha detto il padre – ed ogni volta gli avevamo risposto che lo avremmo fatto presto”.… ... Leggi il resto
A Milano si trasferisce l'ufficio dove si fanno le domande per operazioni cimiteriali
Il comune di Milano fa sapere che da lunedì 14 settembre 2009, per ottenere informazioni o fare richiesta di esumazione, estumulazione, rinnovo di cellette ossario/cinerarie e colombari, i cittadini dovranno rivolgersi all’Ufficio Rinnovi Sepolture, Esumazioni ed Estumulazioni, che si trova al piano terra della palazzina adiacente al Monumentale, in piazzale Cimitero Monumentale 14, e non più in via Larga 12. Per maggiori informazioni si può contattare il seguente numero telefonico 02–36683401/2.… ... Leggi il resto
A Milano si trasferisce l’ufficio dove si fanno le domande per operazioni cimiteriali
Il comune di Milano fa sapere che da lunedì 14 settembre 2009, per ottenere informazioni o fare richiesta di esumazione, estumulazione, rinnovo di cellette ossario/cinerarie e colombari, i cittadini dovranno rivolgersi all’Ufficio Rinnovi Sepolture, Esumazioni ed Estumulazioni, che si trova al piano terra della palazzina adiacente al Monumentale, in piazzale Cimitero Monumentale 14, e non più in via Larga 12. Per maggiori informazioni si può contattare il seguente numero telefonico 02–36683401/2.… ... Leggi il resto
Individuate le categorie di popolazione con precedenza per vaccinazione contro AN1H1
Il Viceministro alla Salute Prof. Ferruccio Fazio ha firmato l’11 settembre 2009 l’Ordinanza recante “Misure urgenti in materia di profilassi vaccinale dell’Influenza pandemica A/H1N1”.
Il provvedimento individua le categorie di persone a cui è diretta l’offerta della vaccinazione antinfluenzale con vaccino pandemico A/H1N1 a partire dal momento della effettiva disponibilità del vaccino (la consegna alle Regioni e Province Autonome è prevista nel periodo 15 ottobre-15 novembre 2009) fino a copertura di almeno il 40% della popolazione residente in Italia.… ... Leggi il resto
Rubano resti mortali al cimitero di Rimini
Ignoti hanno profanato un atomba nel cimitero di Rimini. Ignoti hanno portato via i resti di un uomo scomparso trenta anni fa. A fare la scoperta è stata la figlia del defunto che domenica scorsa si era recata al cimitero per pregare alla lapide del caro. Il loculo del padre era stato spaccato per portar via i resti contenuti in una cassettina che si trovava appoggiata su un tavolino in cristallo ll’interno della nicchia stessa. La donna, amareggiata, si è subito rivolta ai Carabinieri per sporgere denuncia.… ... Leggi il resto
Fermati a Nola 1 impresario funebre e dipendente per minacce a imprese concorrenti
Federico Graziano, 34enne di Taurano (di Nola, vicino a Napoli), titolare dell’omonima ditta di onoranze funebri, ed il suo dipendente, il 34enne Salvatore Caleindo, sono stati sottoposti a fermo perché avrebbero cercato, con minacce, violenze e bombe, di eliminare la concorrenza. Avevano preso di mira le agenzia del Nolano, dal Vallo di Lauro a Visciano, passando per Palma Campania, Liveri, Carbonara Di Nola e San Paolo Bel Sito. In base alle indagini coordinate dalla procura di Nola il Graziano come mandante e Caliendo come esecutore materiale, avrebbero attuato un disegno criminoso preciso per imporre il proprio dominio nel mercato locale del “caro estinto”.… ... Leggi il resto
Cambia ancora la normativa sui servizi pubblici locali
E’ possibile per gli utenti del sito www.euroact.net scaricare il testo ufficioso del decreto legge 9/9/2009 con il quale, tra l’altro è stata modificata la normativa sui servizi pubblici locali. Basta entrare nel sito, andare nell’Area NOVITA’ DALLE ISTITUZIONI e cliccare sull’argomento XVI Legislatura: La riforma dei servizi pubblici locali (presentazione, testi, iter).
Il DL riforma la riforma della riforma dei servizi pubblici locali in senso ancor più liberalizzatore della situazione attuale. Riduce fortemente le possibilità di costituzione di società cosiddette in house, individua un percorso che favorisce il èpassaggio delel in house verso società miste con almeno il 40% di capitale privato.… ... Leggi il resto
I Cobas di Pisa sull'appalto per i servizi cimiteriali
Veniamo a conoscenza e di seguito riportiamo il contenuto di un post, apparso sul blog dei COBAS di Pisa sull’appalto dei servizi cimiteriali di quella città:
… ... Leggi il restoLa delibera di G.C. n. 33 del 5 aprile 2004 approvò il progetto di controllo e monitoraggio dei contratti prevedendo per i servizi esternalizzati una sorta di contratto atto al controllo dei gestori del servizio stesso. A distanza di alcuni anni possiamo asserire che questo controllo non c’è stato o comunque è stato assai carente visto che non è entrato nelle questioni attinenti l’organizzazione del servizio operata da Manutencoop, gli organici impiegati, la gestione del personale.
I Cobas di Pisa sull’appalto per i servizi cimiteriali
Veniamo a conoscenza e di seguito riportiamo il contenuto di un post, apparso sul blog dei COBAS di Pisa sull’appalto dei servizi cimiteriali di quella città:
… ... Leggi il restoLa delibera di G.C. n. 33 del 5 aprile 2004 approvò il progetto di controllo e monitoraggio dei contratti prevedendo per i servizi esternalizzati una sorta di contratto atto al controllo dei gestori del servizio stesso. A distanza di alcuni anni possiamo asserire che questo controllo non c’è stato o comunque è stato assai carente visto che non è entrato nelle questioni attinenti l’organizzazione del servizio operata da Manutencoop, gli organici impiegati, la gestione del personale.
Bomba di avvertimento per impresa funebre vicino a Frosinone
Un inquietante episodio, è avvenuto ieri a Boville Ernica (Frosinone). Poco dopo le 13, all’interno dell’immobile in corso di ristrutturazione posto in zona periferica e disabitata di proprietà del titolare di agenzia di onoranze funebri del posto, è stato rinvenuto un rudimentale ordigno esplosivo confezionato artigianalmente con un barattolo di metallo, contenente materiale esplodente probabilmente ricavato da residuati bellici, da cui fuoriuscivano due micce parzialmente bruciate. Il proprietario ha quindi chiamato i carabinieri che, a loro volta, hanno chiesto l’intervento di un gruppo di artificieri di Roma.… ... Leggi il resto
ViceMinistro alla salute su piano vaccinazioni influenza AN1H1
Il governo e le Regioni debbono “prepararsi a gestire in modo uniforme la pandemia e a combattere con successo le forme piu’ gravi della malattia”. E’ quanto ha detto il vice ministro alla Salute, Ferruccio Fazio, durante una conferenza stampa al ministero in cui ha spiegato il piano di azione del governo. “Sono in preparazione- ha detto- nuove circolari per aggiornare le Regioni sul nostro operato e entro questa settimana faremo un’ordinanza sulle strategie vaccinali”. Il vice ministro ha confermato i numeri di quanti saranno vaccinati, 8,5 milioni tra categorie a rischio e persone che lavorano in servizi assistenziali.… ... Leggi il resto
A Favara si protesta contro un project financing cimiteriale
Ben 20 consiglieri comunali di Favara (Agrigento) hanno chiesto al sindaco di bloccare la privatizzazione del cimitero. In sostanzala GM, con la nomina del responsabile unico del procedimento e con la nomina della commissione aggiudicataria, ha avviato la procedura di project financing del cimitero. La proposta privata di project financing prevede la realizzazione e la vendita di loculi, cappelle gentilizie e mini cappelle.
I Loculi realizzati fino ad ora con maestranze comunali e con ricorso ad appalti hanno permesso di abbattere i costi di realizzazione e quindi delle concessioni a tariffe adeguate.… ... Leggi il resto
Incendio a Genova: rrsponsabili anche operatori cimiteriali?
Investigatori del Corpo Forestale dello Stato sono convinti che quattro dipendenti del Comune di Genova abbiano, incautamente, acceso un fuoco nei pressi del cimitero di Nervi, e poi perso il controllo il fuoco si sarebbe esteso e dato luogo all’incendio che ha devastato 300 ettari di bosco e lambito Genova. I 4 dipendenti sono stati denunciati per incendio colposo. Avrebbero appiccato il fuoco a rifiuti del cimitero di Nervi: rami di alberi tagliati, fiori secchi e resti di vecchie bare, emersi durante le riesumazioni.… ... Leggi il resto
Gruppo Veritas estende il territorio dove fornisce servizi cimiteriali
A Mogliano Veneto (Treviso) è stato recentemente assegnato l’appalto per i servizi cimiteriali comunali. All’apertura delle buste, svoltasi qualche giorno or sono, si è visto che ad aggiudicarselo è stata la Mogliano Ambiente (che ora fa parte del Gruppo Veritas). L’appalto vale attorno ai 100 mila euro all’anno. Alla gara aveva partecipato anche la ditta Aurora di Chioggia, che è stata però battuta nell’assegnazione dell’incarico, che durerà fino al 2012. Mogliano ambiente avrà la gestione dei cimiteri comunali, con quello centrale che è da tempo in attesa di ampliamento.… ... Leggi il resto
Intervista con la necrofora
Vi proponiamo uno spensierato scambio di chiacchiere e facezie con una simpatica signora che ha scelto di realizzarsi, nel mondo del lavoro, con una strana professione. E’, infatti, dipendente comunale con la funzione di necrofora-affossatrice. Per modestia ha scelto di non rivelarci il suo nome.
Se non ci credete potete tranquillamente recarle visita presso il cimitero di XYZ, in provincia di Modena, tranne al lunedì, il camposanto, infatti, è chiuso…per turno!
Cominciamo con la più classica e scontata delle domande: come mai questa scelta così atipica:
La mia esperienza lavorativa comincia in un’industria tessile, poi attriti ed incomprensioni mi hanno spinto verso una soluzione più coraggiosa, così quando ho saputo che il comune ricercava personale necroforo per consolidare il proprio organico mi sono candidata…e con successo.… ... Leggi il resto