La settimana passata è morto, all’età di 94 anni, l’Abbé Pierre, esempio di coerenza e di umana pietà.
Anche il suo funerale è di esempio, come la testimonianza data nella sua esistenza.
Sulla bara dell’Abbé Pierre erano poggiati la sua leggendaria mantellina, il berretto, la stola e la tonaca dei Cappuccini, l’Ordine in cui era entrato nel 1931.
Durante la cerimonia, trasmessa in diretta dalle principali emittenti tv e radio nazionali, monsignor André Vingt-Trois, arcivescovo di Parigi, ha salutato “l’autorità morale” incarnata dal sacerdote, la cui scomparsa “ha causato emozione profonda in tutto il paese”.… ... Leggi il resto
Categoria: Internazionale
Lombardia: Trasporti internazionali
Premessa: quando vi sia extraterritorialità; nei trasporti funebri la normativa nazionale ed internazionale (Convenzione di Berlino del 10(02/1937) prevalgono sempre su quella regionale.
In Lombardia l’autorizzazione al trasporto (Si veda anche, a tal proposito, il paragrafo 7 della Circolare Regionale n. 21 del 30 maggio 2005, soprattutto dopo il DPCM 26 maggio 2000) è rilasciata dal preposto ufficio del Comune di decesso.
L’autorizzazione al trasporto funebre, allora, è materia del Comune di decesso, anche per i trasporti internazionali.… ... Leggi il resto
F.C.A. (Funeral Consumers Alliance).
Da circa 43 anni, negli USA è attiva la F.C.A. (Funeral Consumers Alliance – http://www.funerals.org/ ), associazione di consumatori in materia funebre, volta alla tutela contro gli abusi da parte delle imprese che svolgono il servizio. La F.C.A. ha sede nel Vermont (33 Patchen Road, South Burlington, VT 05403 tel. (800) 765-0107 – fca@funerals.org ).… ... Leggi il resto
La frode del Cimitero di Forest Hill, Tennessee
USA, Tennessee: Proprietario di cimitero accusato di frode e cattiva conduzione aziendale: inadempiuti 13.000 contratti per funerali pre-pagati.
11 gennaio 2007. Lo Stato del Tennessee, USA, ha accusato (http://www.funerals.org/alert/foresthilltn2.htm) Clayton Smart, proprietario del Cimitero di Forest Hill, nonché le società ad esso collegate, di frode e cattiva conduzione aziendale per non avere adempiuto a … 13.000 contratti concernenti funerali pre-pagati (acquisiti fin agli anni ’70), in violazione delle leggi, statali e federali, volte a prevenire le frodi nei servizi funerari.… ... Leggi il resto
Germania: urna biodegradabile di pane per disperione delle ceneri in mare
Il direttore di un’agenzia di pompe funebri di Amburgo (Germania del nord) specializzata in sepolture in mare ha inventato un’urna cineraria in pane. L’oggetto con i resti del caso estinto in questo nuovo materiale, secondo il suo creatore, sarebbe più pratico e più facilmente smaltibile in acqua. Già le ceneri di una prima persona sono state gettate nel mare del Nord, davanti al porticciolo di Amrum, con la nuova tecnica.
L’annuncio di questa novità commerciale è stato dato da Broder Drees, il 60enne direttore dell’impresa di pompe funebri.… ... Leggi il resto
Film su impresario funebre cubano
Guantanamera Spagna/Cuba/Germania 1995 , 102 Minregia: Tomás Gutiérrez Alea, Juan Carlos Tabío (fragole e cioccolato)genere: Grottesco.
trama:E’ la storia di Adolfo, proprietario di pompe funebri, sposato con la bella Gina.
La morte di una Zia suggerisce ad Adolfo di tentare un piano mirabolante: un una staffetta delle pompe funebri per consegnare feretri da una parte all’altra dell’isola.
Molte le avventure e le disavventure di un viaggio che rivelerà molto sulla vita e sulla morte e sulla incredibile vità e filofia della Cuba di oggi, strozzata dall’embargo e da una burocrazia spesso disumana e molesta.… ... Leggi il resto
A Nizza rinnovati i vertici della EFFS
In occasione della assemblea della EFFS (European Federation of Funeral Services) svoltasi a Nizza il 30/9/2006, sono stati rinnovati i vertici della Federazione europea per un biennio.
Al posto di Jean Neveu, Presidente uscente,(Francia), assumerà la presidenza della EFFS Birgit Baltzer (Danimarca).
Vicepresidenti sono: Sanchez Arana (Spagna), Wulf (Germania) e Van Vuure (Olanda). Tesoriere Jean Neveu (Francia).
Per la prima volta nella storia della Federazione europea dei servizi funerari l’EFFS ha presidente una donna.
Nella stessa riunione si è deciso l’avvicendamento del direttore esecutivo: Al posto di Peter Skyba, che lascia l’incarico, l’austriaco Fortinger.… ... Leggi il resto
Cina:funerali a … lanterne rosse
Le autorita’ cinesi hanno vietato i «funerali a luci rosse» che ultimamente avevano preso piede nelle contee di Donghai e Lianyunggang, nella provincia del Jiangsu.
Cinque persone sono state arrestate.
Il caso era stato portato all’attenzione pubblica dalla televisione statale cinese.
In un servizio si parlava dei funerali del Jiangsu, una provincia a maggioranza contadina, nei quali, secondo un’antica tradizione, piu’ persone partecipano alle esequie maggiore e’ l’onore del defunto.
Per attirare una gran quantita’ di persone, alcuni organizzatori hanno pensato di inviare ai funerali ragazze che si spogliano e ballano sensualmente con serpenti, talvolta anche coinvolgendo in attivita’ poco consone alla situazione gli uomini che vengono attratti dallo spettacolo gratuito: pagava la famiglia del morto.… ... Leggi il resto
Onoranze in Giappone
Nel paese del sol Levante la tradizionale festa dei morti si celebra, secondo il calendario locale nel triduo tra il 13 ed il 16 agosto.
Le famiglie accendono falo’ e lanterne di carta, lasciate poi galleggiare sulla corrente dei fiumi, perche’, idealmente, le fiammelle illuminino la strada che dall’Aldila’ conduce gli spiriti dei defunti alle proprie abitazioni.
Per onorare la memoria dei propri morti le famiglie giapponesi organizzano sobri banchetti funebri, anche la consumazione di vivande, dunque, nella tradizione orientale assume il significato di simbolica comunione con i morti.… ... Leggi il resto
Liturgia laica nel mondo anglosassone
Nel mondo anglosassone, nonostante la tradizione fortemente conservatrice, le sempre maggiori richieste di ritualita' di una societa' postmoderna e le legittime aspettative non e' necessaria una cerimonia funebre di tipo ed ispirazione religiosa se non la si vuole.
Tra i dolenti c'e' una tendenza diffusa ed in crescita a ricoprire un ruolo attivo nell'organizzazione e nella gestione dell'evento funerale, lasciando in secondo piano le figure istituzionali come il ministro di culto.
Se non si fa parte di una specifica comunita' religiosa e' meglio privilegiare una sincera scelta personale e laica, si tratta di una decisione piu' sana ed onesta rispetto allo scegliere per inerzia e senza convinzione la cosidetta soluzione piu' semplice del rito celebrato in chiesa.… ... Leggi il resto
Vetrine intercontinentali
La ditta XYZ (per ragioni di correttezza commerciale omettiamo il nome dell'azienda per non dare adito a speculazioni di tipo commerciale) e' una dinamica realta' industriale statunitense che negli ultimi anni ha affinato il ricorso a nuovi materiali e tecnologie anche nella costruzione di cofani mortuari da destinate in modo specifico alla pira.
Questo re'portage, quale ultimo atto della nostra inchiesta, segna la conclusione di quel percorso informativo, in merito alluniverso cremazionista, che abbiamo proposto ai nostri lettori.… ... Leggi il resto
I misteri funerari
Nel novembre 2001 un'e'quipe di esperti inizio' le operazioni di recupero e pulizia per centinaia di arche funebri collocate nella cripta della chiesa dedicata a Sant'Andrea a Holborn, una localita' nei pressi di Londra.
I ripetuti e pesanti bombardamenti della seconda guerra mondiale avevano danneggiato gravemente non solo le strutture murarie in superficie, ma anche gli ambienti piu' sotterranei, le macerie, infatti, crollando da grande altezza si erano abbattute rovinosamente sui sarcofagi, cosi' calcinacci e rottami, accumulandosi, avevano finito con l'occupare l'intero volume della cripta.… ... Leggi il resto