Il sistema napoleonico introduce – e poi l’Italia unita consolida – gli uffici comunali di Stato civile.
La registrazione di nati e morti diventa funzione pubblica laica: modelli uniformi, numerazione progressiva, competenza territoriale, conservazione dei registri.
Questo passaggio ha effetti strutturali:
- Tracciabilità dei decessi e dei luoghi di sepoltura.
- Programmazione basata su dati (stima fabbisogni di campi, ossari, manutenzioni).