Consiglio di Stato, Sez. V, 7 aprile 2006, n. 1893

Norme correlate:
Art 41 Regio Decreto n. 827/1924
Art 3 Regio Decreto n. 2440/1923
Art 6 Regio Decreto n. 2440/1923

Massima:
Consiglio di Stato, Sez. V, 7 aprile 2006, n. 1893
Per l’affidamento dei servizi pubblici locali, tra i quali rientra pacificamente quello diretto ad assicurare la illuminazione votiva dei cimiteri, l’obbligo di seguire le procedure concorsuali pubbliche discende direttamente, senza che vi sia necessità di nessuna altra specifica disposizione, dalle norme contenute nel R.D. novembre 1923, segnatamente dagli articoli 3 e 6, e nel R.D.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, 29 marzo 2006, n. 1593

Norme correlate:
Art 28 Legge n. 166/2002
Art 338 Regio Decreto n. 1265/1934

Riferimenti: TAR Campania, Napoli, Sez. IV, n.455 del 20.2.1997

Testo completo:
Consiglio di Stato, 29 marzo 2006, n. 1593
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Quinta
ha pronunciato la seguente
DECISIONE
sul ricorso in appello n. 6936 del 1997, proposto dalla s.r.l. IN.C.E.B. Sud San Luigi, in persona dell’amministratore p.t., rappresentata e difesa dall’avv. Nicola Di Prisco, elettivamente domiciliata in Roma via dell’Oceano Atlantico n.… ... Leggi il resto

TAR Sicilia, Sez. I, , 29 marzo 2006, n. 48

Norme correlate:
Art 1 Legge n. 241/1990
Art 3 Legge n. 241/1990

Testo completo:
TAR Sicilia, Catania, 29 marzo 2006, n. 484
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Sicilia,
Sezione staccata di Catania, Sezione I
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
su:
ricorso n. 5739/04 R.G.;
ricorrente: Pizzuto Salvatore, rappresentato e difeso dall’avvocato Carmelo Briguglio, con domicilio in Segreteria;
resistenti:
Assessorato regionale Territorio e Ambiente, Dipartimento regionale Urbanistica, rappresentato e difeso dall’Avvocatura distrettuale dello Stato di Catania, domiciliataria;
Comune di Santo Stefano di Camastra, rappresentato e difeso dall’avvocato Carlo Mazzù, con domicilio presso l’avv.… ... Leggi il resto

TAR Puglia, Sez. I, 22 marzo 2006, n. 1117

Norme correlate:
Art 3 Legge n. 241/1990
Decreto Presidente Repubblica n. 554/1999

Riferimenti: ex multis Cons. Stato, Sez. VI, 6.3.2002, nr. 1371; T.A.R. LAzio, Roma, Sez. II, 6.9.2005, nr. 6582; T.A.R. Puglia, Bari, Sez. III nr. 2490

Testo completo:
TAR Puglia, Sez. I, 22 marzo 2006, n. 1117
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia – Sezione Prima
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 895 del 2005 proposto dall’Impresa Edile Costruzioni S.r.l.,… ... Leggi il resto

TAR Emilia Romagna, Sez. II, 15 marzo 2006, n. 326

Norme correlate:
Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990

Testo completo:
TAR Emilia Romagna, Sez. II, 15 marzo 2006, n. 326
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER L’EMILIA-ROMAGNA, SEZIONE SECONDA
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso N. 1164/2002, proposto da Altariva Stefano, Altariva Maria Rosa, Franchini Francesco, Mengoli Edda, rappresentati e difesi dall’Avv. Ernesto Di Rienzo ed elettivamente domiciliata presso l’Avv. Giorgio Sacco con studio, in Bologna, via S.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 15 marzo 2006, n. 1370

Norme correlate:
Decreto Legislativo n. 267/2000
Art 21 Legge n. 1034/1971

Riferimenti: Corte cost. n. 38 del 1°.6.1979 e Cons. di Stato, sez. V, n. 3508/2002

Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 15 marzo 2006, n. 1370
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Quinta
ha pronunciato la seguente
DECISIONE
– Sul ricorso in appello n. 7155/2004, proposto dalla SOCIETA’ PUBLI.SEC. S.R.L. rappresentata e difesa dagli avv.ti Avilio Presutti, Giovanni Calugi, Paolo Golini, con domicilio eletto in Roma Piazza San Salvatore in Lauro n.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 28 febbraio 2006, n. 863

Massima:
Consiglio di Stato, Sez. V, 28 febbraio 2006, n. 863
La controversia avente ad oggetto la deliberazione con la quale il Comune stabilisce di revocare la precedente deliberazione di concessione del servizio di illuminazione votiva cimiteriale e di attribuire al Sindaco l’incarico di predisporre tutti gli atti necessari per consentire l’affidamento del servizio in questione ad una società mista, al cui capitale il Comune stesso partecipa nell’ambito della quota pubblica di maggioranza, rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo, in quanto verte sulla legittimità dell’esercizio da parte del Comune di poteri pubblicistici a mezzo di un atto di natura provvedimentale, a fronte del quale non è dato rinvenire, in capo alla società concessionaria del servizio revocato, se non una posizione di interesse legittimo, da tutelare in sede di giurisdizione amministrativa.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 20 febbraio 2006, n. 697

Massima:
Consiglio di Stato, Sez. V, 20 febbraio 2006, n. 697
E’ inammissibile il ricorso proposto da alcuni dipendenti di un Comune avverso la deliberazione del Consiglio comunale di affidamento dei servizi cimiteriali all’Azienda Pubblici Servizi. La deliberazione, infatti, non lede un interesse diretto ed attuale dei dipendenti, non avendo alcuna immediata incidenza sulla loro posizione di status. Il provvedimento dedotto in controversia, infatti, rinvia a successive deliberazioni della Giunta Municipale l’individuazione del personale comunale che, a seguito dell’affidamento dei servizi cimiteriali all’Azienda Pubblici Servizi , sarà trasferito all’ente divenuto gestore dei predetti servizi.… ... Leggi il resto

TAR Basilicata, 16 febbraio 2006, n. 100

Norme correlate:
Art 1 Legge n. 241/1990
Decreto Legislativo n. 267/2000
Art 163 Decreto Legislativo n. 112/1998

Testo completo:
TAR Basilicata, 16 febbraio 2006, n. 100
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA BASILICATA
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso proposto da Mauro Villone rappresentato e difeso dall’Avv. Felice Pali e con lo stesso elettivamente domiciliato in Potenza alla via del Popolo n. 62
CONTRO
Il Comune di Armento in persona del sindaco p.t.,… ... Leggi il resto

TAR Sicilia, Catania, Sez. II, 13 febbraio 2006, n. 198

Norme correlate:
Art 113 Decreto Legislativo n. 267/2000

Massima:
TAR Sicilia, Catania, Sez. II, 13 febbraio 2006, n. 198
L’affidamento in house, ossia diretto, dei servizi pubblici da parte di un ente locale ad una società partecipata risulta disciplinato dall’art. 113, co. 5, lett. c) del T.U.E.L., da integrare con i contributi interpretativi forniti dalla giurisprudenza, specie di matrice comunitaria [cfr. decisione del 18 Novembre 1999 (cd. sentenza Teckal); decisione C.G.E. dell’11 Gennaio 2005 (cd. sentenza Stadt Halle); decisione C.G.E.… ... Leggi il resto

TAR Campania, Sez. V, 8 febbraio 2006

Norme correlate:
Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990

Massima:

TAR Campania, Sez. V, 8 febbraio 2006
È illegittima l’ordinanza contingibile e urgente con la quale il Sindaco ordina l’occupazione d’urgenza di suoli di proprietà privata al fine di fare fronte alla riscontrata carenza di spazi disponibili per le inumazioni nel cimitero comunale, pretendono illegittimamente di sostituire agli ordinari mezzi giuridici ablatori (espropriazione per pubblica utilità e subprocedimento di occupazione d’urgenza), predisposti dall’ordinamento secondo un principio di tipicità degli atti di esercizio di autorità posto a tutela delle libertà e dei diritti dei soggetti, il rimedio extra ordinem eccezionale costituito dall’ordinanza sindacale contingibile e urgente assunta per motivi igienico-sanitari.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. VI, 7 febbraio 2006, n. 671

Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. VI, 7 febbraio 2006, n. 671
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale Sezione Sesta
composto dai Signori:
Pres. Mario Egidio Schinaia
Cons. Sabino Luce Est.
Cons. Carmine Volpe
Cons. Luciano Barra Caracciolo
Cons. Lanfranco Balucani
ha pronunciato la presente
ORDINANZA
nella Camera di Consiglio del 7 Febbraio 2006.
Visto l’art.21, u.c., della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, come modificato dalla legge 21 luglio 2000, n.… ... Leggi il resto

TAR Sardegna, Sez. II, 30 gennaio 2006, n. 95

Norme correlate:
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990

Riferimenti: Cons. Stato Sez. IV, 2/3/2000, n. 1111; Corte Cost., 6/7/2004, n. 204; T.A.R. Sardegna 328/2005; T.A.R. Sardegna 1982/2005

Massima:
TAR Sardegna, Sez. II, 30 gennaio 2006, n. 95
L’art. 92, comma 2, del D.P.R. 285/1990 «stabilisce che le concessioni cimiteriali successive al 1990 debbano essere ricondotte a due tipologie (esclusivamente) a tempo determinato; di conseguenza, non possono essere più rilasciate concessioni per l’uso perpetuo di aree cimiteriali.… ... Leggi il resto

TAR Campania, Sez. V, 12 gennaio 2006, n. 1777

Testo completo:
TAR Campania, Sez. V, 12 gennaio 2006, n. 1777
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, Sezione V
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 10004/2004 Reg. Gen., proposto da Bevilacqua Emilia, rappresentata e difesa dall’avv. Luigi Rispoli, con domicilio eletto in Napoli alla piazza Trieste e Trento 48,
contro
il Comune di San Vitaliano, in persona del sindaco p.t., non costituito;
e nei confronti
della CI.SVI. società consortile a r.l.,… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 29 novembre 2005, n. 6727

Norme correlate:
Capo 17 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990

Massima:
Consiglio di Stato, Sez. V, 29 novembre 2005, n. 6727
Secondo l’art. 88 del D.P.R. n. 285/1990 (nel caso di specie, riprodotto nel locale regolamento di polizia mortuaria) il limite alla potestà sindacale di autorizzare l’estumulazione e il trasporto dei feretri va rinvenuto nell’assenso dell’autorità sanitaria sulle cautele da osservare onde evitare pregiudizi alla salute pubblica per il trasporto del feretro, ferme perciò restando le valutazioni del Sindaco circa l’opportunità del trasferimento, dato il carattere latamente discrezionale dell’autorizzazione.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 11 ottobre 2005, n. 5506

Norme correlate:
Art 1 Regio Decreto n. 2578/1925
Art 22 Legge n. 142/1990

Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 11 ottobre 2005, n. 5506
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Quinta ha pronunciato la seguente
DECISIONE
sui ricorsi in appello proposti:
1) (procedimento 10975/2004) dalla società a responsabilità limitata IMPRESA POMPE FUNEBRI POMPEO GOBERTI con sede in Forlì, in persona del signor Massimo Goberti, difesa dall’avvocato Filiberto Perelli e domiciliata in Roma, via Piero Aloisi 29, presso lo studio dell’avvocato Bruno Tempesta;
contro
il comune di FORLÌ, costituitosi in giudizio in persona del sindaco, professoressa Nadia Masini, difeso dall’avvocato Costantino Tessarolo e domiciliato presso di lui in Roma, via Cola di Rienzo 271;
e nei confronti
– della società in accomandita semplice AGENZIA FUNEBRE ZAMA DI GHERARDELLI IVANO E C.… ... Leggi il resto