TAR Sicilia, Catania, Sez. II, 13 febbraio 2006, n. 198

Norme correlate:
Art 113 Decreto Legislativo n. 267/2000

Massima:
TAR Sicilia, Catania, Sez. II, 13 febbraio 2006, n. 198
L’affidamento in house, ossia diretto, dei servizi pubblici da parte di un ente locale ad una società partecipata risulta disciplinato dall’art. 113, co. 5, lett. c) del T.U.E.L., da integrare con i contributi interpretativi forniti dalla giurisprudenza, specie di matrice comunitaria [cfr. decisione del 18 Novembre 1999 (cd. sentenza Teckal); decisione C.G.E. dell’11 Gennaio 2005 (cd. sentenza Stadt Halle); decisione C.G.E.… ... Leggi il resto

TAR Campania, Sez. V, 8 febbraio 2006

Norme correlate:
Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990

Massima:

TAR Campania, Sez. V, 8 febbraio 2006
È illegittima l’ordinanza contingibile e urgente con la quale il Sindaco ordina l’occupazione d’urgenza di suoli di proprietà privata al fine di fare fronte alla riscontrata carenza di spazi disponibili per le inumazioni nel cimitero comunale, pretendono illegittimamente di sostituire agli ordinari mezzi giuridici ablatori (espropriazione per pubblica utilità e subprocedimento di occupazione d’urgenza), predisposti dall’ordinamento secondo un principio di tipicità degli atti di esercizio di autorità posto a tutela delle libertà e dei diritti dei soggetti, il rimedio extra ordinem eccezionale costituito dall’ordinanza sindacale contingibile e urgente assunta per motivi igienico-sanitari.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. VI, 7 febbraio 2006, n. 671

Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. VI, 7 febbraio 2006, n. 671
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale Sezione Sesta
composto dai Signori:
Pres. Mario Egidio Schinaia
Cons. Sabino Luce Est.
Cons. Carmine Volpe
Cons. Luciano Barra Caracciolo
Cons. Lanfranco Balucani
ha pronunciato la presente
ORDINANZA
nella Camera di Consiglio del 7 Febbraio 2006.
Visto l’art.21, u.c., della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, come modificato dalla legge 21 luglio 2000, n.… ... Leggi il resto

TAR Sardegna, Sez. II, 30 gennaio 2006, n. 95

Norme correlate:
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990

Riferimenti: Cons. Stato Sez. IV, 2/3/2000, n. 1111; Corte Cost., 6/7/2004, n. 204; T.A.R. Sardegna 328/2005; T.A.R. Sardegna 1982/2005

Massima:
TAR Sardegna, Sez. II, 30 gennaio 2006, n. 95
L’art. 92, comma 2, del D.P.R. 285/1990 «stabilisce che le concessioni cimiteriali successive al 1990 debbano essere ricondotte a due tipologie (esclusivamente) a tempo determinato; di conseguenza, non possono essere più rilasciate concessioni per l’uso perpetuo di aree cimiteriali.… ... Leggi il resto

TAR Campania, Sez. V, 12 gennaio 2006, n. 1777

Testo completo:
TAR Campania, Sez. V, 12 gennaio 2006, n. 1777
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, Sezione V
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 10004/2004 Reg. Gen., proposto da Bevilacqua Emilia, rappresentata e difesa dall’avv. Luigi Rispoli, con domicilio eletto in Napoli alla piazza Trieste e Trento 48,
contro
il Comune di San Vitaliano, in persona del sindaco p.t., non costituito;
e nei confronti
della CI.SVI. società consortile a r.l.,… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 29 novembre 2005, n. 6727

Norme correlate:
Capo 17 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990

Massima:
Consiglio di Stato, Sez. V, 29 novembre 2005, n. 6727
Secondo l’art. 88 del D.P.R. n. 285/1990 (nel caso di specie, riprodotto nel locale regolamento di polizia mortuaria) il limite alla potestà sindacale di autorizzare l’estumulazione e il trasporto dei feretri va rinvenuto nell’assenso dell’autorità sanitaria sulle cautele da osservare onde evitare pregiudizi alla salute pubblica per il trasporto del feretro, ferme perciò restando le valutazioni del Sindaco circa l’opportunità del trasferimento, dato il carattere latamente discrezionale dell’autorizzazione.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 11 ottobre 2005, n. 5506

Norme correlate:
Art 1 Regio Decreto n. 2578/1925
Art 22 Legge n. 142/1990

Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 11 ottobre 2005, n. 5506
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Quinta ha pronunciato la seguente
DECISIONE
sui ricorsi in appello proposti:
1) (procedimento 10975/2004) dalla società a responsabilità limitata IMPRESA POMPE FUNEBRI POMPEO GOBERTI con sede in Forlì, in persona del signor Massimo Goberti, difesa dall’avvocato Filiberto Perelli e domiciliata in Roma, via Piero Aloisi 29, presso lo studio dell’avvocato Bruno Tempesta;
contro
il comune di FORLÌ, costituitosi in giudizio in persona del sindaco, professoressa Nadia Masini, difeso dall’avvocato Costantino Tessarolo e domiciliato presso di lui in Roma, via Cola di Rienzo 271;
e nei confronti
– della società in accomandita semplice AGENZIA FUNEBRE ZAMA DI GHERARDELLI IVANO E C.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 5 ottobre 2005, n. 5326

Riferimenti: cfr. Cons. St., sez. VI, 27 marzo 2003, n. 1605; Cass. civ. 27 aprile 1993, n. 4692

Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 5 ottobre 2005, n. 5326
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Quinta
ha pronunciato la seguente
DECISIONE
sul ricorso n. 7871/2004 R.G., proposto dal COMUNE DI MONTEPARANO, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avv. Giovanni Motolese ed elettivamente domiciliata presso lo studio dell’avv.ssa… ... Leggi il resto

TAR Emilia Romagna, Parma, 22 settembre 2005, n. 472

Norme correlate:
Art 26 Legge n. 1034/1971

Riferimenti: cfr. Cons. Stato, V, 15/4/2004, n. 2145; Cass., Sez. un., 4/2/2005, n. 2202; Cons. giust. amm. sic. 15/2/2005, n. 71

Massima:
TAR Emilia Romagna, Parma, 22 settembre 2005, n. 472
Per costante giurisprudenza sono devolute alla cognizione del giudice ordinario le controversie sorte nella fase di esecuzione del contratto di appalto, ed in particolare quelle relative all’atto con cui, avvalendosi dei propri poteri negoziali, l’Amministrazione dispone unilateralmente e direttamente la risoluzione del rapporto contrattuale.… ... Leggi il resto

Tribunale, Trani, 8 settembre 2005, n. 751

Norme correlate:
Capo 18 di Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990

Testo completo:
Tribunale, Trani, 8 settembre 2005, n. 751
(Omissis)
Il Giudice, dott. Gaetano Labianca,
ha emesso la seguente
SENTENZA
nella causa civile di primo grado, iscritta al n. 3920/97, riunito al nr. 181/00 R.G.A.C., posta in deliberazione all’udienza del giorno 4.2.2005 e vertente tra le seguenti parti:
D. V. E.
D. V. M.
Rappresentate e difese dall’Avv. P. R. Inguscio Franco in forza di mandato a margine dell’atto di citazione ed elettivamente domiciliato in Trani presso il suo studio;
ATTRICI
I.… ... Leggi il resto

TAR Lazio, Sez. II ter, 2 settembre 2005, n. 6581

Norme correlate:
Art 113 Decreto Legislativo n. 267/2000
Art 265 Regio Decreto n. 1175/1931
Art 267 Regio Decreto n. 1175/1931

Testo completo:
TAR Lazio, Sez. II ter, 2 settembre 2005, n. 6581
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale amministrativo regionale del Lazio
Sede di Roma, Sez. II ter
composto dai signori magistrati:
Consigliere Roberto Scognamiglio Presidente
Consigliere Paolo Restaino Correlatore
Primo Ref. Silvia Martino Relatore
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n.… ... Leggi il resto

Tribunale regionale di giustizia amministrativa, Trento, Sez. Unica, 8 agosto 2005

Norme correlate:
Capo 09 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Capo 11 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Capo 13 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Capo 16 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Art 337 Regio Decreto n. 1265/1934
Art 343 Regio Decreto n. 1265/1934
Art 358 Regio Decreto n. 1265/1934

 

Massima:
Tribunale regionale di giustizia amministrativa, Trento, Sez. Unica, 8 agosto 2005
Tra gli elementi minimali che la legge stabilisce
Tra gli elementi minimali che la legge stabilisce perché un cimitero possa qualificarsi tale oltre alla camera mortuaria, all’ossario comune, al cinerario comune, ad una recinzione alta non meno di m.… ... Leggi il resto

Tribunale regionale di giustizia amministrativa, Trento, 31 luglio 2005

Norme correlate:
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990

Testo completo:
Tribunale regionale di giustizia amministrativa, Trento, 31 luglio 2005
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa Trentino-Alto Adige – Sede Di Trento
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 216 del 2004 proposto da GIRARDI DANILO, rappresentato e difeso dall’avv. Luigi Santarelli ed elettivamente domiciliato presso il suo studio in Trento, Via Dordi n. 4;
CONTRO
il COMUNE DI CIMONE, in persona del Sindaco in carica, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

TAR Toscana, Sez. III, 14 luglio 2005

Norme correlate:
Art 338 di Regio Decreto n. 1265 del 1934

Testo completo:
TAR Toscana, Sez. III, 14 luglio 2005
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana, III Sezione
ha pronunciato la seguente:
SENTENZA
sui ricorsi n. 1658/2004 e relativi motivi aggiunti, n. 2147/2004 e n. 98/2005 proposti da
SOC. ENEL DISTRIBUZIONE S.p.A., con la rappresentanza e difesa degli avvocati Stefano Grassi e Cristina Giuliani, con domicilio eletto, presso lo studio del primo in Firenze, Corso Italia n.… ... Leggi il resto

TAR Calabria, Sez. II, 11 luglio 2005, n. 1162

Riferimenti: Cass. civ., II, 24/1/2003, n. 1134

Testo completo:
TAR Calabria, Sez. II, 11 luglio 2005, n. 1162
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Seconda
alla presenza dei Signori:
LUIGI ANTONIO ESPOSITO Presidente
PIERINA BIANCOFIORE Primo referendario est. CARLO DELL’OLIO Referendario
ha pronunciato la seguente:
SENTENZA
sul ricorso n. 2078/1992 proposto da Anna Maria BOSCARELLI, Laura BOSCARELLI, Rosaria BOSCARELLI e Giuliana BOSCARELLI in qualità di eredi di Vita Carmelina vedova di Angelo BOSCARELLI rappresentati e difesi dall’Avv.… ... Leggi il resto

TAR Sardegna, Sez. I, 30 giugno 2005, n. 15

Norme correlate:
Art 32 Legge n. 142/1990
Art 5 Legge n. 1034/1971

Testo completo:
TAR Sardegna, Sez. I, 30 giugno 2005, n. 1535
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo per la Sardegna, Sezione Prima
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 774/98 proposto dalla Alfano Emilio s.p.a. in persona del legale rappresentante, rappresentata e difesa dall’avv. Michele Spagna ed elettivamente domiciliata presso la Segreteria del Tribunale Amministrativo per la Sardegna
contro
il Comune di Sennori in persona del Sindaco in carica, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto