[fun.news.1579] Brochure dettagliata corsi in materia funeraria a Ferrara (set-ott 2008)
Facciamo seguito alla nostra fun.news.1562 [Corsi autunno 2008 organizzati da Euro.Act srl in materia funebre e cimiteriale] del 12 giugno u.s. inerente i seguenti corsi:
– 9 settembre 2008: Corso A “Elementi normativi di base e di legislazione funeraria” (Relatore: Ing. Daniele Fogli)
– 10 settembre 2008: Corso B “L’autorizzazione all’esercizio dell’attività funebre. Vigilanza, controllo e sanzioni in materia funebre e cimiteriale” (Relatore: Dott. Sereno Scolaro)
– 11 settembre 2008: Corso C “La cremazione.… ... Leggi il resto
Nel 2007 la mortalità è cresciuta rispetto all'anno precedente
L’ISTAT ha comunicato i dati relativi alla popolazione residente in Italia risultanti dalle registrazioni nelle anagrafi negli 8.101 comuni al 31 dicembre 2007. Al 31 dicembre 2007 la popolazione complessiva risulta pari a 59.619.290 unità, mentre alla stessa data del 2006 ammontava a 59.131.287. Nel 2007 si è registrato un incremento della popolazione residente di 488.003 unità, pari allo 0,8 per cento, dovuto completamente alle migrazioni dall’estero. La popolazione media nel 2007 è stata pari a 59.375.289 unità.… ... Leggi il resto
[fun.news.1578] Nel 2007 la mortalità è cresciuta rispetto all’anno precedente
L’ISTAT ha comunicato i dati relativi alla popolazione residente in Italia risultanti dalle registrazioni nelle anagrafi negli 8.101 comuni al 31 dicembre 2007.
Al 31 dicembre 2007 la popolazione complessiva risulta pari a 59.619.290 unità, mentre alla stessa data del 2006 ammontava a 59.131.287.
Nel 2007 si è registrato un incremento della popolazione residente di 488.003 unità, pari allo 0,8 per cento, dovuto completamente alle migrazioni dall’estero. La popolazione media nel 2007 è stata pari a 59.375.289 unità.… ... Leggi il resto
[fun.news.1577] Nuova direttiva UE sui rifiuti
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea il 17 giugno 2008 hanno approvato la nuova direttiva sui rifiuti che abroga le direttive 2006/12/Ce, 91/689/Cee e 75/439/Cee entro 24 mesi dalla sua entrata in vigore.… ... Leggi il resto
Segreti e leggende di Chinatown: i cinesi in Italia muoiono anche loro
Tratto da un articolo di Francesco La Licata del 30/6/2008 su lastampa.it :
… ... Leggi il resto“Come non esiste il mistero dei «cinesi che non muoiono mai» per poter sfruttare e riciclare i documenti. Dice il luogo comune: hai mai visto una tomba o un funerale cinese? Da qui al macabro il passo è breve e dunque la leggenda metropolitana del «nonno servito a spezzatino nei loro ristoranti». E invece le tombe esistono, basta cercarle con un computer nei vari cimiteri di Milano che, non tutti sanno, sono sette.
Custode cimiteriale con …. doppio lavoro. Denunciato!
Dopo una serie di indagini, protrattesi per diversi giorni, la Guardia di Finanza di Gioia del Colle ha individuato ad Adelfia una persona, risultata completamente sconosciuta al fisco che eseguiva, abusivamente, lavori edili (realizzazione di edicole funerarie, sistemazione marmi ecc.) nel cimitero cittadino di cui era pure custode. Si tratta di un dipendente comunale che effettuava i lavori durante le ore di servizio e per l’utilizzo dell’attrezzatura (flessibile, trapano ecc.), sottraeva energia elettrica allo stesso ente.… ... Leggi il resto
[fun.news.1576] Trento: emanata legge in materia di cremazione
La Provincia Autonoma di Trento ha recentemente emanato la Legge Provinciale 20/06/2008, n. 7 concernente "Disciplina della cremazione e altre disposizioni in materia cimiteriale".
Il testo del provvedimento, pubblicato sul Supplemento n. 1 al B.U. n. 27 del 1° luglio 2008, è già disponibile sul sito www.euroact.net – solo per gli utenti paganti – all’interno dell’area ‘Leggi’, cliccando su ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto
Cimitero S.Anna di Trieste: interviene la Regione
La Regione Friuli-Venezia Giuliafinanziera’ con 3 milioni e 80 mila euro l’espansione del Cimitero di Sant’Anna, a Trieste, che sta per esaurire lo spazio per le sepolture comuni… ... Leggi il resto
Torino: incendio al cimitero monumentale
Un incendio si e’ sviluppato oggi al Cimitero Monumentale di corso Novara a Torino. Le fiamme hanno preso il via da un mezzo di servizio parcheggiato sotto una tettoia e si sono poi propagate alla struttura soprastante. I Vigili del fuoco hanno lavorato circa due ore per domare le fiamme. Al momento, sono in corso accertamenti per individuare le cause dell’incendio.… ... Leggi il resto
[fun.news.1575] Circolare Sefit riguardante MBA in Gestione dei Servizi Funerari
La SEFIT ha emanato una nuova circolare di p.n. 1595 del 20/06/2008 concernente il Master MBA in Gestione dei Servizi Funerari promosso dall’Università di Barcellona e dalla E.F.F.S.
Il testo della circolare e del relativo allegato è già reperibile all’interno del sito www.euroact.net, nell’apposita sezione.… ... Leggi il resto
Cremation and burial conference and exhibition 2008
Perviene la seguente informativa, che siamo ben lieti di pubblicare:
CREMATION AND BURIAL CONFERENCE AND EXHIBITION
FINAL CALL
DELEGATE’S FEES
FULL PACKAGE: £557.45 + VAT
(INCLUSIVE OF 3 NIGHT’S ACCOMMODATION)
Includes accommodation and full English breakfast at the Hilton Newcastle Gateshead Monday 7, Tuesday 8, Wednesday 9 July plus conference documentation, admittance to all working sessions and the exhibition, buffet lunches, Monday and Tuesday night drinks receptions, dinners (including conference banquet) and refreshments between working sessions.… ... Leggi il resto
Una sepoltura veramente privilegiata
Enrico De Pedis, il ”Renatino” boss della banda della Magliana e’ uno dei pochi comuni mortali italiani, in epoca contemporanea, a non essere seppellito in un cimitero, ma la sua tomba nella cripta di una chiesa a pochi passi da piazza Navona e’ tutt’altro che intoccabile, e la magistratura non incontrerebbe particolari problemi se volesse aprire il sepolcro. La basilica di Sant’Apollinare, nella cui cripta e’ seppellito De Pedis, e’ infatti di proprieta’ della Santa Sede, ma non gode del regime di extraterritorialita’.… ... Leggi il resto
A Savona la GM approva un disciplinare sulla cremazione
E’ stato approvato dalla Giunta Municipale di Savona il “disciplinare relativo la cremazione, la conservazione e la dispersione delle ceneri”, con il quale l’amministrazione comunale di Savona dà applicazione alla normativa regionale e nazionale in materia.
“Desidero esprimere soddisfazione” dichiara l’assessore comunale ai Servizi Cimiteriali Luca Martino, “per aver dato attuazione, con un gesto di civiltà, alle normative in materia e aver dato così risposta alle numerose richieste pervenute dai cittadini, che sono state espresse fortemente negli ultimi anni.… ... Leggi il resto
[fun.news.1574] Nuova circolare Sefit su schema di carta dei servizi dei crematori
A seguito dell’approvazione da parte della regione Lombardia del documento concernente gli impianti di cremazione avvenuta il 4 maggio 2007, la SEFIT ha emanato una circolare in merito.
Si tratta della circolare di p.n. 1596 del 20/06/2008 avente come oggetto ‘Proposta di schema di carta dei servizi dei crematori’, con riferimento alla Regione Lombardia e alle altre Regioni.
Il testo della circolare, così come degli allegati, è già reperibile all’interno del sito www.euroact.net, nell’apposita sezione.… ... Leggi il resto
Sotto gli occhi di tutti
Non c’è pace a Torino! Chi passeggia per le strade, chi viaggia sui grandi viali è obbligato a leggersi una miriade di cartelle di imprese di pompe funebri, che pubblicizzano i propri servizi.
L’ultima campagna pubblicitaria è …. sotto gli occhi di tutti. Guardare per credere.
Fonte: wolfstep.tumblr.com… ... Leggi il resto
[fun.news.1573] Nuova circolare Sefit sulle modalita’ di accertamento e certificazione di morte
A seguito della pubblicazione sulla G.U. n. 136 del 12 giugno 2008 del D.M. di aggiornamento del decreto del 22/08/1994 n.582 relativo al ‘Regolamento recante le modalità per l’accertamento e la certificazione di morte’, la Federutility SEFIT ha emanato apposita circolare a commento.
Si tratta della circolare di p.n. 1600 del 23/06/2008 avente come oggetto ‘Modifiche, in taluni casi, alle modalità di accertamento e certificazione di morte’.
Il testo della circolare, così come gli allegati, è già reperibile all’interno del sito www.euroact.net… ... Leggi il resto