Tra le vittime identificate nel recente disastro aereo di Madrid due hanno dovuto subire un ulteriore problema: uno scambio di salma. Difatti le famiglie avevano disposto entrambe la cremazione dei resti e si apprestavano a trasferire le ceneri nelle città d’origine. Il consolato francese, avvertito dall’autorità giudiziaria, ha provveduto ad avvertire la famiglia di Pilar Gonzalez dello scambio di feretro prima che le ceneri venissero trasferite in Francia. Sull’errore, definito da alcuni familiari «intollerabile», il giudice istruttore Juan Javier Perez, che indaga sull’incidente aereo, avrebbe aperto un’inchiesta. I feretri con i resti delle due vittime dell’incidente sono stati scambiati per un errore nel prelievo da parte del servizio di pompe funebri. I funerali solenni, inizialmente previsti per il 1/o settembre, sono stati rinviati all’11 settembre, per consentire la corretta identificazione delle salme.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.