[Fun.News 1668] In arrivo il Natale e l’anno nuovo
La redazione del sito www.euroact.net augura ai propri lettori un felice anno nuovo e un Buon Natale.
Accompagnamo gli auguri dalla facoltà di scaricare gratuitamente l’ultimo numero del 2008 della rivista I Servizi Funerari .
Basta cliccare su www.euroact.net/rivista.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1667] Finanziaria 2009 in dirittura d’arrivo
Il Senato ha approvato il disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2009).
La manovra torna all’esame della Camera in terza lettura (11 dicembre 2008).… ... Leggi il resto
Agghiacciante: 32 tombe scoperte in una scuola della Florida
Trentadue tombe misteriose potrebbero portare alla luce una storia di violenza in una scuola della Florida. Il governatore dello stato, Charlie Crist, ha ordinato un’ indagine su oltre trenta tombe anonime, provviste soltanto di croci metalliche senza nomi ne’ date, in un campo adiacente alla scuola maschile Arthur G. Dozier, nella cittadina di Marianna, a pochi chilometri dal confine con la Georgia. Secondo le ricostruzioni di alcuni ex studenti che hanno frequentato la scuola negli anni Cinquanta e Sessanta, il personale dell’istituto sarebbe stato protagonista di feroci abusi nei confronti degli studenti e le testimonianze fornite suggeriscono che alcuni di questi studenti potrebbero essere sepolti nel campo che la polizia sta ispezionando.… ... Leggi il resto
Che delusione!
Che delusione!
… ... Leggi il restoQuella che si è combattuta alla Camera sulla sorte dei servizi pubblici locali è una delle battaglie più rilevanti degli ultimi anni, per il futuro di questi servizi. E non è ancora finita. L’Antitrust, con una propria segnalazione al Parlamento ha espresso diverse considerazioni negative.
E ora viene il Senato.
Nel momento in cui scrivo queste note, dopo giorni passati tra un’agenzia di stampa e l’altra a monitorare il sito della Camera, affiora in me un senso di delusione, indipendentemente dal risultato.
Area cimiteriale islamica a Gioia del Colle
Sorge a Gioia del Colle, in provincia di Bari, il primo cimitero islamico della Puglia. A volerlo e’ stato il primo cittadino Pietro Longo, che ha deciso di destinare un’area del cimitero locale ai fedeli musulmani. Si tratta del primo nella regione e il terzo del sud Italia, dopo quelli gia’ aperti in Calabria e Sicilia. E’ stato inaugurato sabato 13 dicembre 2008 alla presenza di rappresentanti delle comunita’ islamiche locali e nazionali. All’inaugurazione hanno partecipato anche Mustafa Mansouri, rappresentante della Confederazione dei marocchini in Italia e delegato dalla parlamentare Souad Sbai, oltre a funzionari della grande moschea di Roma.… ... Leggi il resto
Rubano urna cineraria in cimitero: presi
Sottrazione di cadavere e ricettazione: queste le accuse di cui divranno rispondere due romeni pregiudicati fermati dai carabinieri per aver rubato un’urna contenente le ceneri di un defunto. L’episodio e’ accaduto al cimitero di Settimo Torinese(Torino) e i due, di 39 e 40 anni, sono stati individuati dai carabinieri della locale stazione grazie alle immagini dell’impianto di videosorveglianza. I militari li hanno rintracciati in una baracca dove, e’ stata trovata varia merce rubata, mentre non c’era traccia dell’urna, sottratta probabilmente per riciclarne il materiale (rame, bronzo?),… ... Leggi il resto
Reperibilità funebre in Messico
Su ‘Le Monde Diplomatique’ di novembre 2008 c’è un reportage di Anne Vigna, dove tra l’altro si racconta che impiegati delle pompe funebri (24 ore su 24) girano per il Messico in attesa che una centralinista li informi che in qualche paese qualcuno è stato ucciso, “fatto a pezzi, rinchiuso in un sacco della spazzatura e gettato da un ponte”. Dopo mezz’ora sono lì, a trattare coi parenti: ricomposizione e vestizione delle salme, forniture floreali, cofani, necrologi, camere ardenti.… ... Leggi il resto
Apertura della Chiesa pugliese su area cimiteriale islamica a Gioia del Colle
”Nei giorni in cui tutti coloro che hanno a cuore i diritti umani stanno ribadendo il loro valore e soprattutto la necessita’ della loro difesa”, l’inaugurazione, che si terra’ domani nel cimitero di Gioia del Colle (Bari), di un’area riservata ai fedeli musulmani ”non puo’ che suscitare stima e approvazione”. Cosi’ don Luigi Renna, docente di teologia morale presso l’Istituto teologico ”Regina Apuliae” di Molfetta (Bari), commenta all’agenzia cattolica Sir la decisione del Comune pugliese, dove da alcuni anni esiste anche una moschea.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1666] Altra acquisizione della Matthews in Italia
Con un comunicato di poche righe, che si riporta, è stata data notizia che la La GEM – Matthews International S.r.l. ha acquistato dalla Società G.E.M. Soluzioni Ambientali S.r.l. il ramo d’azienda di produzione di impianti di termoutilizzo, caldaie e recuperatori di calore atti al recupero energetico nonché di impianti per la cremazione con effetto dal 24.11.2008.
L’attività continuerà ad essere svolta presso lo stabilimento di Udine, Via Zanussi, loc. Z.I.U. con la stessa struttura esistente.… ... Leggi il resto
Laurentino sott'acqua: riaperto a tempo di record
Il Cimitero Laurentino a Roma è stato riaperto al pubblico dopo essere stato chiuso per alcune ore l’11 dicembr 2008, a causa delle abbondanti pioggie. Squadre dell’Ama sono intervenute tempestivamente rendendo nuovamente possibile le visite dei cittadini ai sepolcri. Ripristinato in tempi rapidi anche il servizio di inumazione.… ... Leggi il resto
La città dei vivi al cimitero del Cairo
Aria pulita, verde, silenzio, tranquillita’ e strade larghe. A dirla cosi’ parrebbe la descrizione di un quartiere residenziale di una grande metropoli. Invece e’ la raffigurazione della Citta’ dei Morti, il piu’ antico cimitero musulmano di tutto l’Egitto ancora in funzione, situato nella zona Est del Cairo – ai piedi della montagna del Moqattam – in cui oggi abitano circa un milione di persone. Quali motivi hanno spinto un cosi’ elevato numero di individui a trasferirsi in una necropoli?… ... Leggi il resto
[Fun.News 1665] Nuova direttiva UE in materia di rifiuti. Operativa dal 12 dicembre 2010
Netta definizione dei confini tra "rifiuti", "sottoprodotti" e "materie prime secondarie", nuove definizioni di "riciclaggio" e "recupero". Queste le principali novità della nuova direttiva 2008/98/Ce sui rifiuti.
Il nuovo provvedimento, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 22 novembre 2008 sostituirà dal 12 dicembre 2010 l’attuale direttiva 2006/12/Ce, la direttiva 75/439/Cee sull’eliminazione degli oli usati e la direttiva 91/689/Cee sui rifiuti pericolosi, obbligando gli Stati membri ad allineare entro la medesima data le loro relative regole interne.… ... Leggi il resto
Taglia per ritrovare bara rapita in Austria
La bara del miliardario tedesco Friedrich Karl Flick e’ stata rubata dalla tomba nel cimitero di Velden, in Austria, a meta’ novembre e gli eredi hanno offerto 100 mila euro di ricompensa a chiunque fornira’ indicazioni utili a ritrovarla. “In ogni caso, speriamo di ottenere indicazioni”, ha detto un investigatore citato dall’agenzia austriaca APA. La polizia della Carinzia non ha la minima idea di dove possa essere finita la cassa che pesa circa 200 chili e contiene i resti del miliardario morto nel 2006 all’eta’ di 79 anni in Austria, scelta come patria di adozione.… ... Leggi il resto
E' uscito un libro sulle concessioni cimiteriali
Le concessioni cimiteriali
di SCOLARO SERENO
Guida alla gestione degli adempimenti
Disciplina – Rapporti giuridici – Procedure amministrative
con Cd-Rom per sistema operativo Windows 98 o successivi contenente: Formulario – Normativa nazionale e regionale – Circolari.
Quando si affrontano i temi della polizia mortuaria, uno degli aspetti di maggiore delicatezza e complessità è quello che riguarda le concessioni cimiteriali, cioè quei particolari rapporti giuridici che regolano i “sepolcri privati all’interno dei cimiteri”, ossia tutte le forme di sepoltura differenti dall’inumazione in campo comune.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1664] Sulla nozione di discarica abusiva di rifiuti
La legislazione vigente e la giurisprudenza consolidata, di cui la sentenza del Tribunale di Cosenza 2 ottobre 2008, n. 1061 fa dettagliata disamina, prevede che si abbia discarica abusiva ogni qualvolta, per effetto di una condotta ripetuta, i rifiuti vengono scaricati in una determinata area trasformata di fatto in deposito di rifiuti con carattere di definitività.
Questa nozione di discarica continua ad essere valida anche dopo l’entrata in vigore del Dlsg 3 aprile 2006, n. 152 in quanto l’articolo 256 del predetto testo (così come in precedenza l’articolo 51, comma 3, Dlgs 22/1997) va letto in correlazione con il Dlgs 36/2003.… ... Leggi il resto
Operatore cimiteriale arrestato: aveva chiesto tangente per effettuare un'esumazione
Per esumare la salma della madre di un pensionato un necroforo di Arpaia, nel Beneventano, aveva chiesto una tangente anche con minacce e per questo e’ stato arrestato dai carabinieri. Protagonista della vicenda e’ Vincenzo D’Onofrio, 40 anni, arrestato dai militari in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Benevento. I fatti si riferiscono al mese di ottobre del 2006 quando D’Onofrio, necroforo del cimitero di Arpaia, si era fatto consegnare, mediante minacce, la somma di 350 euro da un pensionato per l’esumazione della salma della madre di quest’ultimo.… ... Leggi il resto