[Fun.News 1748] Mortalita’ 2008 in notevole crescita. Comincia un nuovo ciclo
L’ISTAT ha comunicato i dati concernenti il bilancio demografico per l’anno 2008.
MORTALITA’ Il numero di decessi nel 2008 è stato pari a 585.126. ben superiore a quello dell’anno precedente e pressoché simile al dato del 2003, dove si era registrata l’impennata dovuta all’onda di calore. E’ quindi iniziato un nuovo ciclo è cessato il calo di mortalità connesso con la diminuzione delle nascite corrispondenti alla Grande Guerra. ne è iniziato un altro che vedrà una crescita della mortalità annua verso valori oltre le 600.000 unità nel giro di un decennio.… ... Leggi il resto
Funerale via SMS
Ha organizzato fin nei minimi particolari il suo funerale con tanto di appuntamento con l’agenzia di pompe funebri e poi si è tolto la vita. E’ l’incredibile decisione presa da un insegnante di Mazara del Vallo (Trapani) di 52 anni. Ieri l’insegnante ha invitato i suoi familiari, con un sms, per le 11 dopo avere chiamato la ditta di pompe funebri. Ma nel frattempo si è impiccato al balcone della residenza estiva dei genitori a Tonnarella, nel trapanese.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1747] Corsi di formazione in materia funebre e cimiteriale organizzati da Euro.Act per il prossimo autunno a Roma
La Euro.Act Srl organizza nel secondo semestre del 2009, una serie di giornate di formazione su più sedi: Roma, Ferrara, Milano e Rossano Veneto.
Questo il calendario per i corsi programmati a Roma:
I corsi Euro.Act di settembre a Roma
La Euro.Act Srl organizza nel secondo semestre del 2009, una serie di giornate di formazione su più sedi: Roma, Ferrara, Milano e Rossano Veneto.
Questo il calendario per i corsi programmati a Roma:
- 08 settembre 2009 – Rifiuti cimiteriali e da cremazione. Scarichi idrici derivanti da cimiteri, crematori e attività connesse. Relatore: Michela Mascis (Tecnico della Prevenzione Esperto – Referente Indagini Giudiziarie – ARPA Emilia Romagna Sezione provinciale di Ferrara)
- 09 settembre 2009 – Progettazione funebre e cimiteriale in Italia.
A Milano verifiche consiliari sul settore funerario
Mercoledì 24 giugno 2009, dalle ore 14.30 alle ore 16 la Commissione Qualità, Servizi al Cittadino, Semplificazione, Servizi civici del Consiglio comunale di Milano si riunirà per la relazione audit sui servizi funebri.… ... Leggi il resto
Altre due visite culturali alla Certosa di Bologna
Informiamo che, nell’ambito delle inizitive collegate alla mostra “La Certosa di Bologna – Un libro aperto sulla Storia”, questa settimana si avrà:
- Mercoledì 24 giugno 2009, ore 21, alla Certosa di Bologna, si terrà una visita guidata “Fulgori barocchi. Un itinerario tra musica e immagini nella Chiesa e nel convento di S. Girolamo. Da Bartolomeo Cesi ai Carracci”. Prenotazione obbligatoria: 348.1431230 info@didasconline.it. Contributo 10 euro. Per ogni ingresso saranno devoluti tre euro per il restauro del monumento dedicato al poeta Severino Ferrari e alla manutenzione del sarcofago di Giosue Carducci
- Sabato 27 giugno ore 10.30, sempre alla Certosa di Bologna, si terrà una visita guidata “Una passeggiata tra le memorie della Musica”, con Luigi Verdi.
[Fun.News 1746] Circolare Sefit su Parere Corte Conti relativo ai servizi pubblici locali
Il 9 giugno 2009 la Sefit Federutility ha emanato una nuova circolare, di p.n. 1993, avente come oggetto: ‘Servizi pubblici locali ed applicazione dell’art. 23.bis D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, nella L. 6 agosto 2008, n. 133 – Parere n. 195/2009/PAR dell’11 maggio 2009 della Corte dei Conti, Sezione per la regione Lombardia.’.
La circolare e gli allegati in essa citati sono presenti sul sito www.euroact.net nell’apposita area riguardante le circolari emanate da Enti ed Organismi, facendo la ricerca con Ente emettitore SEFIT.… ... Leggi il resto
Avvicinarsi consapevolmente alla morte
Riceviamo dagli amici francesi e volentieri diffondiamo:
… ... Leggi il restoCOLLOQUE 2009 de la SOCIETE de THANATOLOGIE
APPRENDRE A MOURIR
JEUDI 24 SEPTEMBRE 2009
au SENAT 15, rue de Vaugirard Paris 6
salle Monnerville
organisé par Cynthia MAURO et Michel HANUSPROGRAMME
9 heures 15 Allocution d’ouverture
9 heures 30 Représentations actuelles personnelles et sociétales de la mort
Jean-Pierre SUEUR, Sénateur du Loiret
10 heures 30 Accepter de mourir ou vouloir mourir demandes d’euthanasie, suicide assisté
Damien LE GUAY, Philosophe
11 heures 30 Se préparer à sa mort
Françoise BIOTTI MACHE Maître de Conférences, Histoire du droit
12 heures 30 Pause pour le déjeuner.
Controcorrente
Al mondo muore in media una persona ogni 1,8 secondi. Un’industria che solo negli stati uniti fattura 11 miliardi di dollari: componenti chimici per l’imbalsamazione, produttori di bare, fiorai, compagnie che producono cosmetici, industrie automobilistiche, cimiteri, agenzie assicurative agenzie di pompe funebri, produttori di lapidi.
In media il costo per un funerale negli Stati Uniti è di 6.500 $ (4.500 €), escluso il posto al cimitero. Si può compere un posto al cimitero su Craiglist per soli 1000 $ (650 €).… ... Leggi il resto
A new York cimitero in vendita per far cassa
La crisi fa fare cose prima inimmaginabili! A partire da giugno l’Amministrazione comunale di New York ha contattato circa 40 società che gestiscono cimiteri neli USA e nelle scorse settimane dieci potenziali acquirenti hanno visitato un cimitero comunale che può ospitare fino a 4.000 tombe. Si tratta di un terreno di circa 13 ettari a una decina di chilometri da Manhattan, ben collegato con metropolitana e aeroporto, vicino alla costa, panoramico e ben tenuto da circa un secolo dal precedente proprietario.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1745] Determina dell’Emilia Romagna su trasporto funebre
La Regione Emilia Romagna ha emanato la determina n. 4693 del 29/05/2009:
Integrazione alla ‘Disciplina delle modalità tecniche e delle procedure per il trasporto delle salme, dei cadaveri e dei resti mortali’, approvata con propria determinazione n. 13871/2004.
Il testo della determina è disponibile sul sito www.euroact.net, nell’area Norme Regionali.… ... Leggi il resto
Compra cocaina usando il carro funebre
Dopo aver trasportato una salma, ha usato il carro funebre per andare ad acquistare cinque grammi di eroina. L’uomo, 33 anni, autista della Pubblica assistenza di Piombino (Livorno), e’ stato arrestato dalla Polizia, il giudice gli ha concesso gli arresti domiciliari. In manette anche il pusher, in Italia senza permesso di soggiorno. L’acquisto dello stupefacente e’ avvenuto nel carro funebre… ... Leggi il resto
Già nel 2010 a Catanzaro vi sarà un crematorio
Catanzaro avrà presto un crematorio. Difatti nel dicembre dell’anno passato sono stati aggiudicati all’impresa Concolino – Mustara i lavori per la realizzazione del forno crematorio nel cimitero centrale di via Paglia, a Catanzaro. L’importo dei lavori è di ottocento mila euro. Ne ha dato notizia l’assessore ai lavori pubblici, Antonio Tassoni, il quale, ha espresso soddisfazione per il completamento di una importante pratica “che dota Catanzaro di una struttura che avrà un ambito di utilizzo addirittura interregionale Infatti – ha proseguito Tassoni – a livello di distribuzione geografica il crematorio a noi più prossimo è quello di Napoli, al quale, unitamente a quello di Roma si rivolge generalmente la richiesta dell’intero sud Italia”.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1744] A New York, per far cassa, cimitero in vendita
La crisi fa fare cose prima inimmaginabili! A partire da giugno l’Amministrazione comunale di New York ha contattato circa 40 società che gestiscono cimiteri neli USA e nelle scorse settimane dieci potenziali acquirenti hanno visitato un cimitero comunale che può ospitare fino a 4.000 tombe.
Si tratta di un terreno di circa 13 ettari a una decina di chilometri da Manhattan, ben collegato con metropolitana e aeroporto, vicino alla costa, panoramico e ben tenuto da circa un secolo dal precedente proprietario.… ... Leggi il resto
Lettera agli euroaprlamentari del Presidente italiano delle Misericordie
Il Presidente delle Misericordie d’Italia, Gabriele Brunini, ha inviato a tutti i neoeletti al Parlamento Europeo di Strasburgo la seguente lettera:
… ... Leggi il resto“Aiutare il volontariato significa investire sul futuro della propria comunità”. Questo il senso di una lettera che il Presidente delle Misericordie d’Italia, Gabriele Brunini, ha inviato a tutti i neoeletti al Parlamento Europeo di Strasburgo.
“L’Unione Europea deve essere per tutti noi una grande opportunità materiale e morale -afferma il presidente Brunini-. Deve rappresentare in particolare la grande occasione per tutti i cittadini di veder appagate le proprie speranze e le proprie aspettative e deve segnare un traguardo di fratellanza fra i popoli che tutti noi, da tempo, attendiamo con ansia.
Tetto fotovoltaico al cimitero di Arezzo
Sono stati gli studenti della classe 4 C dell’Istituto “V. Fossombroni” per Geometri di Arezzo a consegnare al Presidente di Arezzo Multiservizi i progetti di fattibilità per la copertura con pannelli fotovoltaici della terza galleria del cimitero e a ricevere il premio di 1.500 euro che sarà destinato ad acquisto di materiale didattico tra cui un moderno strumento topografico.
La premiazione è arrivata al termine di un lungo lavoro iniziato nei mesi scorsi. Gli studenti aretini hanno effettuato i rilievi al cimitero monumentale per poi proseguire il lavoro in aula e arrivare alla realizzazione degli elaborati.… ... Leggi il resto