Il 25 febbraio 2009 Paola Colla è stata nominata presidente di Ade spa di Parma, subentrando a Carletto Nesti.
Paola Colla passa così da Assessore comunale a Presidente della ADE spa, la municipalizzata che opera nel settore funerario parmense. "Voglio ringraziare Nesti – tiene a sottolineare il Vicesindaco di Parma Paolo Buzzi – per il lavoro svolto e per il rilancio di immagine dei servizi cimiteriali conseguita in questi anni. Allo stesso tempo, do il benvenuto al nuovo presidente, che, per l’importante esperienza maturata in questi anni nell’assessorato competente, e per il ruolo nazionale all’interno di Sefit-Federutility, merita la piena fiducia del Sindaco e di questa Amministrazione in questo nuovo importante incarico".… ... Leggi il resto
Archivi: Fun.News
[Fun.News 1701] Il mistero del cimitero olandese
Tutti brancolano nel buio senza poter dare una spiegazione al mistero di Aalsten, paesino del nord dell’Olanda, 162 anime in tutto. E’ nel cimitero della chiesetta locale che l’enigma si ripete da mesi: il coperchio di una tomba, 450 chili di granito, si sposta da solo lasciando il sepolcro a cielo aperto.
Il tutto ha avuto inizio quando una famiglia ha trovato la tomba di un parente scoperchiata. Pensando ad un atto di vandalismo, si è rivolta alla polizia.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1700] La commissione funeraria SEFIT di Parma
Il 19 febbraio 2009 si è svolta la commissione funeraria SEFIT a Parma.
Tra gli argomenti discussi la questione della trasparenza anche in ordine all’evolversi dell’indagine sul racket del caro estinto a Milano (e in altre città italiane), che ha coinvolto due funzionari comunali.
La commissione ha ratificato la decisione della Presidente Paola Colla e del Responsabile tecnico Scolaro di sospensione di Luigi Balladore e Carla Ferrari il primo da membro dell’esecutivo e commissione funeraria e la seconda da membro supplente della commissione.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1699] Due nuovi corsi organizzati da Euro.Act Srl per maggio 2009
Oltre ai corsi già in programma nei mesi di marzo e aprile 2009 (programma e modulo di iscrizione cliccando qui), la Euro.Act Srl ha organizzato a Ferrara per il mese di maggio 2009 altri due corsi per il settore funebre e cimiteriale, come di seguito dettagliati:
————————————-
martedì 5 MAGGIO 2009 “RIFIUTI CIMITERIALI E DA CREMATORI”
Relatore: Dott.ssa Michela Mascis – Tecnico della Prevenzione Esperto – Referente Indagini Giudiziarie – ARPA Emilia Romagna Sezione provinciale di Ferrara.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1698] A Milano la delibera per far nascere la MISEF è stata temporaneamente accantonata
L’assessore ai servizi civici del Comune di Milano, Stefano Pillitteri, ha dichiarato ieri che l’emergenza cremazioni sarà risolta entro la fine di marzo 2009.
Nel frattempo ci si avvarrà di altri impianti di cremazione disponibili: Cinisello Balsamo (quattro salme cremate a settimana), a Novara (due), a Venezia (quattro), a Domodossola (dieci), a Mantova (sei), ad Aosta (due) a Livorno (quindici). Un piano che costerà alle casse di Palazzo Marino più di 160 mila euro.
«Chiedo scusa ai cittadini per i disagi», ha detto Pillitteri nel corso della Commissione consiliare convocata sul tema.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1698] A Cagliari si sostituisce il forno crematorio
L’Assessorato comunale alla Pianificazione dei Servizi di Cagliari ha bandito la gara per la fornitura e la posa in opera di un nuovo forno di cremazione nel cimitero di San Michele, destinato a sostituire quello attuale, ormai fuori norma.
L’impianto funzionerà ad aria propanata e sarà in seguito alimentato da gas metano, in modo da rispettare le normative europee in corso di approvazione.
Una volta completato, le famiglie dei defunti potranno evitare i penosi viaggi a La Maddalena o a Livorno, dove si trovano i forni utilizzati da quando è fermo quello cagliaritano.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1697] Emanate due nuove circolari da SEFIT Federutility
Si tratta della circolare di p.n. 1859 del 10 febbraio 2009, avente come oggetto: "Fiori Viola", edizione 2009.
Questa riporta, in allegato, il "Codice Etico", a cui aderire per l’attribuzione dei "Fiori Viola".
La seconda circolare è quella di p.n. 1860 del 10 febbraio 2009, recante "Rilevazioni ISTAT degli indici dei prezzi al consumo 2009 – Separazione tra servizi funebri comunali e privati".
Le circolari ed i loro allegati sono rinvenibili sul sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
[Fun.News 1696] In Toscana si studia modifica a legge sui trasporti funebri
E’ iniziata in commissione Sanità della Regione Toscana, presieduta da Fabio Roggiolani (Verdi), la discussione su una nuova proposta di legge che disciplina il trasporto di salme e di cadaveri.
Il nuovo atto, che modifica la legge regionale 4 aprile 2007, n. 18. (Disciplina del trasporto di cadaveri), nasce dall’esigenza di dare un’adeguata risposta a quei cittadini toscani che desiderano esporre i propri defunti nel Comune di appartenenza, nell’ipotesi che il decesso sia avvenuto in un Comune diverso.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1695] In Grecia ci si potra’ far cremare
La Grecia è pronta a legalizzare, a partire dalla fine del mese di febbraio 2009, la cremazione dei corpi, malgrado la Chiesa ortodossa mantenga la sua opposizione.
Il ministro dell’Interno Prokopis Pavlopoulos ha reso noto che si sta attendendo la firma del decreto presidenziale che regolerà l’attuazione della legge del 2006, cui ha dato via libera definitiva nel settembre scorso il Consiglio di Stato. Entro febbraio 2009 il decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, divenendo esecutivo.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1694] Le Marche approvano il regolamento per le attività funebri e cimiteriali
Il 27 gennaio 2009 il Consiglio della Regione Marche ha approvato il regolamento per le attività funebri e cimiteriali, in applicazione della legge regionale 1/2/2005, n. 3.
Il regolamento disciplina in particolare i requisiti e l’autorizzazione allo svolgimento di attività funebre e la gestione delle sale di commiato, la professionalità degli operatori, gli aspetti igienico-sanitari delle funzioni e delle strutture, l’ampliamento dei cimiteri, l’utilizzo e la costruzione di cappelle private fuori dei cimiteri.
Tra le novità, la creazione di sale del commiato e di aree per la sepoltura degli animali da affezione, fuori dei cimiteri.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1693] Terre e rocce da scavo non contaminate, fuori dal Dlgs 152/2006 ‘ex lege’
Con una modifica recata al Dlgs 152/2006 dalla legge di conversione del Dl 185/2008 escono dal campo di applicazione del ‘Codice ambientale’ le terre e rocce da scavo non contaminate riutilizzate in situ.
La legge di conversione 28 gennaio 2009, n. 2 ha espressamente introdotto, per il tramite del Dl 185/2008 convertito, nell’articolo 185 del Dlgs 152/2006 (recante i ‘Limiti al campo di applicazione’) ‘il suolo non contaminato e altro materiale allo stato naturale escavato nel corso dell’attività di costruzione, ove sia certo che il materiale sarà utilizzato a fini di costruzione allo stato naturale nello stesso sito in cui è stato scavato’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1692] I corsi di Euro.Act srl di marzo e aprile 2009
La Euro.Act srl organizza a Ferrara, nei mesi di marzo e aprile 2009, quattro distinti corsi per il settore funebre e cimiteriale, come di seguito dettagliati:
MARZO
————————————-
24 marzo 2009
E. Stesura di un piano regolatore cimiteriale
Relatore: ING. DANIELE FOGLI, Libero professionista e Presidente del CCWC della EFFS (Federazione Europea dei Servizi Funerari)
25 marzo 2009
F. Stesura del Regolamento di polizia mortuaria comunale
Relatore: ING. DANIELE FOGLI, Libero professionista e Presidente del CCWC della EFFS (Federazione Europea dei Servizi Funerari)
————————————-
APRILE
————————————-
21 aprile 2009
G.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1691] L’ISTAT ora calcolera’ le statistiche dei prezzi dei funerali svolti da pubblici e da privati
Nel 2009 il paniere per il calcolo dell’inflazione è composto di 530 posizioni rappresentative (erano 533 nel 2008), che costituiscono il campione di prodotti o di gruppi di prodotti per i quali vengono diffusi mensilmente i relativi indici dei prezzi al consumo. Poiché molte posizioni comprendono più prodotti, sono in tutto 1.143 i beni e servizi inclusi nel paniere (erano 1.099 nel 2008).
Tra le novità per quest’anno, la variazione nel capitolo Altri beni e servizi, dove la posizione rappresentativa Servizio funebre, già esistente nel paniere, è divenuta composita dei due prodotti Servizio funebre comunale e Servizio funebre privato; l’articolazione della posizione rappresentativa risponde, nell’ambito del paniere, alla separazione tra servizi locali regolamentati e non.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1690] A Savona il crematorio funziona a mezzo servizio per un guasto temporaneo
Al crematorio di Savona l’Amministrazione comunale ha bloccato la cremazione di non deceduti o di non residenti in vita a Savona in quanto per motivi tecnici (una sonda di alimentazione dell’impianto) non possono funzionare in contemporanea i due forni, ma uno solo alla volta.
Ciò ha determinato una piccola coda di cremazioni da fare, che verrà recuperata in breve tempo. Nel mentre si spera di effettuare la riparazione.
Nel frattempo le cremazioni vengono dirottate a Bra, Torino o a Nizza (Francia).… ... Leggi il resto
[Fun.News 1689] SEFIT sospende 2 componenti della commissione funeraria per recenti fatti giudiziari di Milano
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa diffuso oggi dalla SEFIT, a firma di Paola Colla – Presidente commissione funeraria e di Sereno Scolaro – Responsabile tecnico:
SEFIT, struttura organizzativa che associa le aziende partecipate dai comuni ed i comuni relativamente ai servizi funebri e cimiteriali, avuta conoscenza dalle notizie di stampa degli ulteriori sviluppi giudiziari dell’inchiesta sul c.d. “racket del morto”, ora anche delle tombe, sente il dovere di confermare le considerazioni svolte nel proprio “Libro Bianco sul settore funerario italiano”, constatando come questi episodi non siano episodi, da relegare nell’ambito delle cronache locali, ma fenomeno diffuso di scelte che hanno portato ad una polverizzazione, senza regole né trasparenza nel settore, come dimostrano, oltre ai fatti di Milano, le vicende di Barletta e di Caserta (ma anche gli accertamenti della G.d.F.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1688] Arrestati 2 alti funzionari dei servizi cimiteriali del comune di Milano
Un dirigente del Comune di Milano e una funzionaria sono stati arrestati oggi dalla Polizia della sezione di Pg della Procura di Milano nell’ambito dell’inchiesta sul racket delle pompe funebri che, lo scorso ottobre, aveva gia’ portato in carcere e ai domiciliari una quarantina di persone.
Le ordinanze di custodia cautelare, firmate dal gip Giuseppe Vanore su richiesta del pm Grazia Colacicco sono state notificate a L.B. e a Carla Ferrari, rispettivamente dirigente e funzionaria di Palazzo Marino.… ... Leggi il resto