[Fun.News 1687] Giorni caldi per il futuro fiscale del settore funerario europeo

A pochi è noto che in Italia si ha una esenzione IVA (art. 10, n. 27 del DPR 633/1972) per i servizi e le forniture ceduti in occasione di un funerale.
Questo perché l’Italia aveva in essere questa facilitazione dal 1972 per motivi sociali e quando venne adottata la prima direttiva in materia di IVA comunitaria è stato consentito ai singoli Paesi, per un periodo limitato, di mantenere le esenzioni in essere.
Invece il settore delle pompe funebri e della cremazione, sempre nella stessa direttiva, era stato inserito tra quelli per i quali ogni Stato poteva decidere se applicare l’IVA ridotta al posto di quella ordinaria (alla prima aliquota IVA ridotta consentita, con un minimo del 5%).… ... Leggi il resto

[Fun.News 1686] L’ANCI reagisce alle ‘provocazioni’ del Ministro Tremonti

“Una provocazione grave e intollerabile’’. Cosi’ Leonardo Domenici, Presidente ANCI definisce – in una lettera inviata al Ministro Tremonti – il contenuto di una circolare emanata dal Ministero dell’Economia sulla applicazione delle disposizioni relative al patto di stabilita’ interno.
Nel ricordare che una settimana fa l’Ufficio di Presidenza dell’ANCI, lanciando un allarme sulla grave crisi finanziaria dei Comuni che avrebbe costretto l’80% degli stessi a non rispettare il patto di stabilità interno, aveva chiesto un incontro urgente al Presidente del Consiglio dei Ministri’’, senza peraltro aver ancora aver ricevuto risposta, Domenici segnala che la circolare in questione ‘’rende praticamente impossibile ai Comuni il rispetto del Patto di stabilita’’’.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1685] In Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto anticrisi

Si informa che nella Gazzetta Ufficiale n. 22 del 28 gennaio 2008, S.O. n. 14, è stata pubblicata la Legge 28 gennaio 2009, n. 2, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, recante misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale”.
L’ultimo periodo del comma 1 dell’articolo 3 prevede che è rimessa all’autonoma decisione dei competenti organi di governo la decisione circa le tariffe, i contributi e i diritti di pertinenza degli enti locali.... Leggi il resto

[Fun.News 1684] False certificazioni di morte accertate a Barletta

Avvisi di conclusione delle indagini sono stati notificati a 16 persone da militari del Gico di Bari della Guardia di Finanza. Le persone indagate sono medici, operatori sanitari, responsabili di imprese funebri, ma anche una guardia giurata e due volontari del tribunale dei diritti del malato. Sarebbero tutti coinvolti in un giro nell’ambito del quale si sarebbe giunti, per esempio, a certificare anzitempo alcuni decessi di persone ricoverate per favorire alcune agenzie funebri rispetto ad altre.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1683] Autorità LLPP stabilisce impossibilità per le associazioni di volontariato di partecipare a gare di appalti pubblici

Un Consorzio partecipante ad una gara per l’affidamento dei servizi socio – educativi non può utilizzare volontari, nel caso in cui l’attività da questi esercitata non sia marginale.

Le associazioni di volontariato non possono partecipare a gare di appalti pubblici, in quanto l’espletamento di una procedura di selezione del contraente, fondata sulla comparazione delle offerte con criteri concorrenziali di convenienza tecnica – economica, risulta essere inconciliabile con il riconoscimento alle associazioni di volontariato, ex art.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1682] Racket del caro estinto nel Casertano

Un cartello di titolari di pompe funebri, nel Casertano, riusciva a monopolizzare la gestione dei funerali di chiunque morisse nell’ospedale di Caserta.
Gli affari, da decine di milioni di euro, erano possibili grazie alla complicita’ di tre dipendenti della sala mortuaria, ai quali veniva riconosciuto un compenso di circa 200 euro a salma.
I carabinieri del Reparto Operativo di Caserta e coordinati dalla Procura della repubblica di S.Maria Capua Vetere – hanno arrestato i tre dipendenti dell’Istituto di Medicina Legale dell’ospedale, addetti alla sala mortuaria, ed altre 20 persone; cinque di loro sono stati colpiti da altrettante ordinanze di arresti domiciliari: guadagnavano mensilmente fino a 6 mila euro al mese di mazzette.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1681] Un SEFIT 10 tra i migliori delle ultime edizioni

Paola Colla (Responsabile politico SEFIT) e Sereno Scolaro (Responsabile tecnico SEFIT ) hanno condotto l’annuale appuntamento del settore funerario in maniera impeccabile e i risultati sono arrivati già nel corso del convegno, con la richiesta di nuove adesioni da parte di alcuni intervenuti.
SEFIT è riuscita in un colpo solo a confezionare un convegno con un mix di linee politiche di settore e di approfondimenti tecnico amministrativi, che hanno impressionato l’uditorio, per la ricchezza dei contenuti e la concretezza delle proposte.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1680] Approvato alla Camera il decreto anticrisi

Mercoledì 14/1/2009 la Camera, con 327 voti a favore e 252 contro, ha votato la fiducia posta dal Governo sull’approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell’articolo unico, nel testo delle Commissioni, del disegno di legge (C1972) di conversione del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, recante misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale.
Si è quindi passati alla trattazione degli ordini del giorno.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1679] Fermi i prezzi nel 2009 per abbonamenti e formazione della Euro.Act srl

Euro.Act srl ha diffuso il calendario definitivo dei corsi per il I semestre 2009, indirizzati ad operatori comunali, di imprese pubbliche e private, del settore funebre, cimiteriale e di cremazione. Si tratta di 6 corsi che si svilupperanno nei mesi di marzo, aprile e maggio 2009, con sede a Ferrara:

... Leggi il resto

[Fun.News 1678] Uscito il numero 1/2009 di ISF (I Servizi Funerari)

Si comunica che è uscito il numero 1/2009 della rivista "I Servizi Funerari".
L’indice completo dei contenuti di questo numero di ISF è disponibile nella Home page di www.euroact.net.
Seguendo il link www.euroact.net/rivista/arretrati.cfm e cliccando poi sul numero di interesse, è possibile visionare gli indici ed i testi degli editoriali di ogni numero arretrato.


L’abbonamento annuale alla rivista "I Servizi Funerari" (n. 4 numeri trimestrali) è attivabile con la spesa annua di soli 111 euro per l’invio postale della rivista (pagabili tramite bollettino di c.c.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1677] il 22 gennaio 2009 SEFIT10 a Roma

Il forum Sefitdieci si terrà a Roma giovedì 22 gennaio 2009.
Nell’area "Appuntamenti" del sito www.euroact.net è disponibile il programma completo dell’incontro.
Per partecipare, è necessario iscriversi segnalando il nominativo del/i partecipante/i e l’Ente di provenienza via fax allo 06-47865 555 o per e-mail all’indirizzo sefit@federutility.it.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1676] La Cassazione si esprime sul deposito temporaneo nel luogo di produzione del rifiuto

Ai fini del deposito temporaneo è luogo di produzione dei rifiuti non solo quello in cui gli stessi sono prodotti ma anche quello nella materiale disponibilità dell’impresa.
È questo il parere della Corte di Cassazione che con sentenza 9 dicembre 2008, n. 45447 ha statuito che il costruttore che sposti i propri rifiuti da un luogo all’altro del medesimo cantiere, e quindi del medesimo perimetro aziendale, non viola la disciplina sul deposito temporaneo in quanto si tratta del medesimo luogo di produzione degli stessi.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1675] Nuova circolare Sefit su L.R. Puglia in materia di attivita’ funeraria, cremazione e dispersione ceneri

A seguito della emanazione della L.R. Puglia n.34, Sefit emana la circolare di p.n. 1813 del 23/12/2008 avente come oggetto: Regione Puglia – Legge regionale 15 dicembre 2008, n. 34 ‘Norme in materia di attività funeraria, cremazione e dispersione delle ceneri’.
La circolare e gli allegati in essa citati sono presenti sul sito www.euroact.net nell’apposita area riguardante le circolari emanate da Enti ed Organismi, facendo la ricerca con Ente emettitore SEFIT.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1674] Rifiuti:nuova modulistica per il MUD nel 2009

La dichiarazione ambientale da effettuare entro il 30 aprile 2009 per rifiuti e prodotti immessi sul mercato nel 2008 (per gli Aee, anche nel 2007) dovrà essere redatta utilizzando moduli ed istruzioni recati dal nuovo Dpcm 2 dicembre 2008.
La nuova modulistica sostituisce, in relazione a tali categorie di inquinanti, quella contenuta nel Dpcm 22 dicembre 2004 e relative istruzioni.
Per la dichiarazione delle emissioni in atmosfera continua invece a valere la modulistica recata dal Dm 23 novembre 2001.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1672] Federcofit rilancia il dialogo

Nella Lettera del Presidente di Federcofit, ora Giuseppe Bellachioma, pervenuta sotto Natale (n.12/2008) si fa una riflessione sul 2008 e si lanciano le idee per il 2009.
Riprendiamo alcune considerazioni, tra quelle ivi espresse: "… Il ritardo della legislazione è sotto gli occhi di tutti senza che le organizzazioni possano presentarsi al legislatore con indicazioni chiare e richieste condivise. (…) le ultime vicende sulle camere mortuarie, con gli scandali milanesi, stanno a dimostrare che la china non si ferma e la categoria rischia una deriva senza tante possibilità di ritorno.... Leggi il resto