Decisa la costruzione di un crematorio ad Asti

Anche il Cimitero Urbano di Asti si doterà presto di un Tempio Crematorio, il cui progetto è stato presentato ieri dall’Assessore ai lavori pubblici Angela Quaglia.

“La necessità della realizzazione di un tempio crematorio – ha detto la Quaglia – è dovuta, oltre alla crescente domanda per questa pratica, anche dal fatto che il cimitero urbano sta arrivando ai suoi limiti di capacità. Non sono infatti previste espansioni di rilievo del cimitero nei prossimi paini regolatori cittadini”

Il tempio, che sarà costruito nella parte sud del recinto cimiteriale, sarà composto da una “sala del commiato” e dal forno crematorio vero e proprio.… ... Leggi il resto

Preveggenza di morte apparente

Nel pomeriggio del 23 aprile 2012 a Bergamo una donna è stata colta da una crisi respiratoria mentre si trovava in casa da sola. Prima di perdere i sensi è riuscita a chiamare il suo medico curante e il 118. Il dottore, giunto tempestivamente, ha provato a rianimarla per una mezz’ora, poi ne ha decretato la morte. E alla presenza del personale del 118 intervenuto anch’esso. Poi se ne sono andati. E’ stato un agente della volante, in attesa dell’agenzia di pompe funebri, a vedere che la donna dava qualche segno di vita.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2212] Slittano i pagamenti dei contributi per il SISTRI

Con un breve comunicato apparso sul proprio sito il Ministero dell’Ambiente comunica che il termine per il pagamento del contributo di iscrizione al Sistri per l’anno 2012 viene prorogato dal 30 aprile al 30 novembre 2012.

Nel comunicato si legge inoltre che "il ministro Corrado Clini ha proposto al nuovo presidente di Confindustria e ai presidenti delle associazioni delle categorie interessate di valutare insieme le modalità per rendere finalmente operativo il sistema, senza aggiungere oneri amministrativi alle già complesse procedure cui le imprese sono sottoposte per rispettare gli adempimenti ambientali ed in particolare quelli in materia di rifiuti".… ... Leggi il resto

Si tenta conciliazione a Foggia per la vicenda dei lavoratori del cimitero

Davanti all’ingresso del cimitero, si è svolta un paio di giorni or sono la protesta pacifica dei lavoratori della Coop. Pulieco che hanno perso il posto di lavoro dal 1 gennaio 2012. I lavoratori chiedono oggi le motivazioni della “mancata tutela della propria occupazione, quando il consiglio comunale ha votato l’affidamento dell’ampliamento del cimitero a un’impresa privata”.

La protesta continuerà, in forme, modi e luoghi diversi, “sino a quando il Comune e l’assessore ai servizi sociali non daranno spiegazioni su chi e a quale titolo sta lavorando al cimitero”.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2211] Corsi Euro.Act srl a GIUGNO 2012 sul settore funebre e cimiteriale

Si ricordano le iniziative formative in campo funebre e cimiteriale che Euro.Act srl ha programmato a FERRARA per il mese di Giugno 2012, nella nuova sede presso l’Hotel Carlton, a due passi dal Castello Estense:


  • 12 giugno 2012, martedì – Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza. Parte 1a [Relatore: DOTT. MICHELE GAETA]
  • 13 giugno 2012, mercoledì – Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza. Parte 2a [Relatore: DOTT. MICHELE GAETA] I corsi del Dott. Gaeta forniscono ai partecipanti le conoscenze su come operare in un cimitero e in particolare su come svolgere le operazioni cimiteriali, puntando a fornire le conoscenze pratiche per poter svolgere l’attività cimiteriale, con una particolare attenzione alle tematiche della sicurezza sul lavoro.
  • ... Leggi il resto

    Approvato progetto per 1800 nuovi loculi a Cagliari

    La Municipalità di Pirri (a Cagliari) ha approvato l’ampliamento dell’attuale cimitero di via Mentana, che avrà presto 1800 nuovi loculi e sarà realizzato in due piani di altezza. Un intervento approvato all’unanimità nell’aula presieduta da Luisella Ghiani: a Cagliari infatti loculi sono in fase di esaurimento e a Pirri il progetto era fermo da anni, con gravi situazioni di degrado all’interno del cimitero monumentale. Di recente la giunta Zedda aveva anche approvato l’ampliamento del cimitero di San Michele, e in molti hanno chiesto un terzo giorno alla settimana utile per la cremazione.… ... Leggi il resto

    Potenza della scomunica!

    È stata ritrovata questa mattina la mano d’oro rubata giovedì scorso sulla tomba a Casal di Principe di don Giuseppe Diana, il parroco ucciso il 19 marzo del 1994 dai killer del clan dei Casalesi. Il custode del cimitero del comune casertano ha rinvenuto il medaglione di circa 7 centimetri, raffigurante una mano, nei pressi dell’ingresso pedonale: proprio per questo gli inquirenti ipotizzano che sia stato lanciato dall’esterno del cancello. La mano d’oro fu donata da don Luigi Ciotti, presidente dell’associazione Libera, nel giorno del 17esimo anniversario dell’omicidio di don Giuseppe Diana come simbolo di libertà e di pace.… ... Leggi il resto

    Verano, il 21 e 22 aprile tornano le "Passeggiate tra i ricordi"

    Per celebrare il Natale di Roma e la Settimana della cultura, oggi, sabato 21 aprile e domani domenica 22 aprile, tornano al Verano le “Passeggiate tra i ricordi”, il programma di visite guidate gratuite ideato da Ama e Cimiteri Capitolini. L’itinerario sul tema “Volti e memorie di Roma” viene replicato come visita di apertura, sia sabato che domenica, con partenza alle ore 10.

    “Il terzo appuntamento di primavera con il patrimonio storico e artistico racchiuso all’interno del Verano – commenta il presidente di Ama, Piergiorgio Benvenuti – si sposa benissimo con le due ricorrenze importanti del prossimo fine settimana: il Natale di Roma e la Settimana della Cultura.… ... Leggi il resto

    Verano, il 21 e 22 aprile tornano le “Passeggiate tra i ricordi”

    Per celebrare il Natale di Roma e la Settimana della cultura, oggi, sabato 21 aprile e domani domenica 22 aprile, tornano al Verano le “Passeggiate tra i ricordi”, il programma di visite guidate gratuite ideato da Ama e Cimiteri Capitolini. L’itinerario sul tema “Volti e memorie di Roma” viene replicato come visita di apertura, sia sabato che domenica, con partenza alle ore 10.

    “Il terzo appuntamento di primavera con il patrimonio storico e artistico racchiuso all’interno del Verano – commenta il presidente di Ama, Piergiorgio Benvenuti – si sposa benissimo con le due ricorrenze importanti del prossimo fine settimana: il Natale di Roma e la Settimana della Cultura.… ... Leggi il resto

    Visita al cimitero acattolico di Roma

    A Roma, all’ombra della Piramide Cestia, tra il profumo dei pini secolari, del mirto e delle rose selvatiche si trova il “cimitero degli acattolici” considerato uno dei più belli e suggestivi al mondo. Nato nel 1700, quando nessun non cattolico poteva essere sepolto nella cristianità della Roma di allora, accoglie oggi 4000 tombe di uomini di ogni paese, razza lingua ed età accomunati dall’amore per Roma. Molti sono gli artisti e i poeti che riposano qui, come Keats e Shelley, ma anche uomini di cultura e politici come Gramsci.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 2210] Nuova circolare SEFIT sulle modifiche al T.U.LL.PP.SS.

    SEFIT Federutility ha recentemente emanato circolare, di p.n. 3229 del 10 aprile 2012, avente ad oggetto: “D.L. 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modif., nella L. 4 aprile 2012, n. 35 “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e sviluppo” – Art. 13 “Modifiche al T.U.LL.P.S.”
    La circolare riporta in allegato l’art. 115 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (quale ora vigente) ed alcune considerazioni in proposito.
    Il testo della circolare, e dei relativi allegati, può essere visualizzato nell’apposita area del sito ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’, cliccando dapprima su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto

    Raccolta differenziata nei cimiteri di Miane (TV)

    Scatta la differenziazione dei rifiuti anche nei cimiteri dell’area Nord Veneto. Gradualmente tutti i 120 camposanti dislocati nei 42 comuni a gestione SAVNO adotteranno un nuovo sistema di smaltimento dei rifiuti. Basta carta, plastica, fiori e secco cestinati tutti insieme. Arriveranno nei cimiteri, in sostituzione dei cassonetti verdi da 1.100 litri, nuovi bidoni: giallo per la carta, verde per il secco, blu per la plastica e marrone per fiori e piante. Ogni bidone sarà inoltre munito di un adesivo che specificherà quale rifiuto potrà contenere.… ... Leggi il resto

    Quando usare la cassa di zinco o il cassone impermeabile esterno e rimovibile rispetto alla bara lignea nell’inumazione di infetti

    Nell’impiego delle casse destinate alla sepoltura entro loculo o nicchia muraria, per i trasporti da comune a comune oltre i 100 Km, oppure ancora per i trasferimenti di cadaveri umani portatori di morbo infettivo diffusivo, o, infine nei trasporti internazionali (ovviamente fuori dei casi contemplati dalla Convenzione Internazionale di Berlino) è consentito che la regione a seguito della devoluzione di compiti e funzioni dallo Stato agli enti territoriali, realizzato con Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri 26 maggio 2000, ai sensi dell’Art.… ... Leggi il resto

    Altro che far soldi coi funerali!

    Il titolare di un’impresa di onoranze funebri, approfittando della buona fede di un’80enne domiciliata in una casa di riposo, ha trasferito sui propri conti correnti personali titoli azionari pari a euro 337mila euro: e’ quanto ha scoperto la guardia di finanza di Piacenza che ha denunciato un imprenditore, un notaio e un’impiegata di banca.
    Secondo quanto emerso dalle indagini, mentre l’anziana si trovava ricoverata nell’ospedale di Piacenza, in serie condizioni di salute e sotto l’effetto di sedativi, le e’ stata fatta sottoscrivere una disposizione, poi falsamente autenticata da una dipendente di banca, di trasferimento titoli dal suo conto corrente a uno cointestato con l’impresario funebre.… ... Leggi il resto