[Fun.News 1709] A Genova la cremazione oltre il 50%

Affidare le proprie ceneri allo stretto di Messina, disperdendole precisamente al centro del braccio mare che spara la Calabria dalla Sicilia: é la richiesta più curiosa arrivata ai servizi funerari del Comune di Genova che, a un anno dall’entrata in vigore della legge che consente la dispersione e la conservazione domestica delle ceneri, testimonia il consolidamento di nuove scelte.
Fra i cittadini genovesi, infatti, stanno prendendo campo nuovi comportamenti: nel 2008 la cremazione é stata scelta dal 54% degli utenti, superando il numero di chi ha chiesto l’inumazione e la tumulazione.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1708] Nuova circolare Sefit su Regolamento Regione Marche

A seguito della pubblicazione sul B.U.R. della regione Marche del 19/02/2009 n. 17 del Regolamento regionale 9 febbraio 2009, n. 3 avente come oggetto ‘Attività funebri e cimiteriali ai sensi dell’articolo 11 della Legge regionale 1° febbraio 2005, n. 3’, la Sefit ha emanato specifica circolare.
Si tratta della circolare di p.n. 1890 del 3 marzo 2009.
La circolare, e l’allegato in essa citato, sono presenti sul sito www.euroact.net nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1707] ANCI chiede al Ministro dell’interno di slittare al 30 aprile la data ultima per approvazione bilanci

Prorogare al 30 aprile prossimo il termine (oggi fissato al 31 Marzo) per la approvazione dei bilanci di previsione 2009 dei Comuni. È questa la richiesta che Leonardo Domenici, Presidente dell’ANCI ha avanzato al Ministro dell’Interno Roberto Maroni.
In una lettera inviata al responsabile del Viminale, Domenici segnala infatti che le disposizioni che regolano la predisposizione dei bilanci di previsione per l’anno 2009 ”recano ancora profonde incertezze”. ”In particolare – sottolinea il Presidente ANCI, motivando la richiesta di proroga – non sembrano risolte importanti questioni relative al Patto di stabilità interno ed alla certezza delle entrate, come le quantificazioni del gettito ICI”.... Leggi il resto

[Fun.News 1706] Resa nota la bozza di regolamento attuativo della legge di riforma dei servizi pubblici locali

Come noto la riforma dei servizi pubblici locali, di rilevanza economica, è in vigore dal 22 agosto 2008. Ciò per effetto della L. 6 agosto 2008, n. 133, di conversione del D.L. 25 giugno 2008, n. 112 ‘Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria’, che contiene la riforma. Per esplicare a pieno i suoi effetti occorreva la emanazione di un regolamento attuativo, previsto nello stesso articolato di legge.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1705] Trasporti funebri di salme incidentate. Ora le Procure chiedono i soldi ai Comuni

La procura di Bologna ha sollecitato una cinquantina di Comuni del Bolognese al pagamento dei rimborsi spese sostenuti finora dalla procura per il trasporto di salme oggetto di inchieste, ma di competenza delle amministrazioni.
Un ‘buco’ che, secondo il procuratore reggente Silverio Piro (autore delle lettere di ‘sollecito’ spedite a luglio), ammonta a circa 150-200 mila euro.
Ma a far notare i mancati rimborsi sono stati anche gli ispettori del Ministero della Giustizia, in una comunicazione arrivata alla procura.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1704] Trento: indagine su soddisfazione cittadini per servizi funerari

Il Comune di Trento ha effettuato un’indagine sulla soddisfazione dei cittadini nei confronti del servizio funerario cimiteriale comunale.
L’indagine, ripetuta utilizzando lo stesso questionario di due anni fa, ha interessato un campione di 300 utenti che nel corso dell’anno precedente si sono avvalsi del servizio.
I risultati ottenuti, esaminati la scorsa settimana dalla Giunta Comunale e presentati in conferenza stampa, confermano (migliorandolo) il giudizio soddisfacente ottenuto nella precedente indagine: giudizio passato – su una scala da 1 a 10 – da 8,7 a 8,9.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1703] Nuova circolare SEFIT su trattamento rifiuti in ambito cimiteriale

Comunichiamo che Federutility SEFIT, previa intesa con Federambiente, ha emanato la circolare di p.n. 1887 del 27/02/2009 avente come oggetto ‘Quadro del trattamento dei rifiuti prodotti in ambito cimiteriale’.
La circolare è di particolare importanza in quanto, oltre ad esaminare tipologie e modalità di trattamento e smaltimento delle varie frazioni di rifiuti prodotti nei cimiteri, fornisce un orientamento per l’attribuzione dei codici CER per la classificazione di tali rifiuti.
La circolare, comprensiva dell’allegato che esamina in maniera dettagliata tale materia, è presente sul sito www.euroact.net... Leggi il resto

[Fun.News 1702] Paola Colla e’ il nuovo Presidente di ADE Spa

Il 25 febbraio 2009 Paola Colla è stata nominata presidente di Ade spa di Parma, subentrando a Carletto Nesti.
Paola Colla passa così da Assessore comunale a Presidente della ADE spa, la municipalizzata che opera nel settore funerario parmense. "Voglio ringraziare Nesti – tiene a sottolineare il Vicesindaco di Parma Paolo Buzzi – per il lavoro svolto e per il rilancio di immagine dei servizi cimiteriali conseguita in questi anni. Allo stesso tempo, do il benvenuto al nuovo presidente, che, per l’importante esperienza maturata in questi anni nell’assessorato competente, e per il ruolo nazionale all’interno di Sefit-Federutility, merita la piena fiducia del Sindaco e di questa Amministrazione in questo nuovo importante incarico".… ... Leggi il resto

[Fun.News 1701] Il mistero del cimitero olandese

Tutti brancolano nel buio senza poter dare una spiegazione al mistero di Aalsten, paesino del nord dell’Olanda, 162 anime in tutto. E’ nel cimitero della chiesetta locale che l’enigma si ripete da mesi: il coperchio di una tomba, 450 chili di granito, si sposta da solo lasciando il sepolcro a cielo aperto.
Il tutto ha avuto inizio quando una famiglia ha trovato la tomba di un parente scoperchiata. Pensando ad un atto di vandalismo, si è rivolta alla polizia.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1700] La commissione funeraria SEFIT di Parma

Il 19 febbraio 2009 si è svolta la commissione funeraria SEFIT a Parma.
Tra gli argomenti discussi la questione della trasparenza anche in ordine all’evolversi dell’indagine sul racket del caro estinto a Milano (e in altre città italiane), che ha coinvolto due funzionari comunali.
La commissione ha ratificato la decisione della Presidente Paola Colla e del Responsabile tecnico Scolaro di sospensione di Luigi Balladore e Carla Ferrari il primo da membro dell’esecutivo e commissione funeraria e la seconda da membro supplente della commissione.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1699] Due nuovi corsi organizzati da Euro.Act Srl per maggio 2009

Oltre ai corsi già in programma nei mesi di marzo e aprile 2009 (programma e modulo di iscrizione cliccando qui), la Euro.Act Srl ha organizzato a Ferrara per il mese di maggio 2009 altri due corsi per il settore funebre e cimiteriale, come di seguito dettagliati:
————————————-
martedì 5 MAGGIO 2009 “RIFIUTI CIMITERIALI E DA CREMATORI”

 

Relatore: Dott.ssa Michela Mascis – Tecnico della Prevenzione Esperto – Referente Indagini Giudiziarie – ARPA Emilia Romagna Sezione provinciale di Ferrara.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1698] A Milano la delibera per far nascere la MISEF è stata temporaneamente accantonata

L’assessore ai servizi civici del Comune di Milano, Stefano Pillitteri, ha dichiarato ieri che l’emergenza cremazioni sarà risolta entro la fine di marzo 2009.
Nel frattempo ci si avvarrà di altri impianti di cremazione disponibili: Cinisello Balsamo (quattro salme cremate a settimana), a Novara (due), a Venezia (quattro), a Domodossola (dieci), a Mantova (sei), ad Aosta (due) a Livorno (quindici). Un piano che costerà alle casse di Palazzo Marino più di 160 mila euro.
«Chiedo scusa ai cittadini per i disagi», ha detto Pillitteri nel corso della Commissione consiliare convocata sul tema.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1698] A Cagliari si sostituisce il forno crematorio

L’Assessorato comunale alla Pianificazione dei Servizi di Cagliari ha bandito la gara per la fornitura e la posa in opera di un nuovo forno di cremazione nel cimitero di San Michele, destinato a sostituire quello attuale, ormai fuori norma.
L’impianto funzionerà ad aria propanata e sarà in seguito alimentato da gas metano, in modo da rispettare le normative europee in corso di approvazione.
Una volta completato, le famiglie dei defunti potranno evitare i penosi viaggi a La Maddalena o a Livorno, dove si trovano i forni utilizzati da quando è fermo quello cagliaritano.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1697] Emanate due nuove circolari da SEFIT Federutility

Si tratta della circolare di p.n. 1859 del 10 febbraio 2009, avente come oggetto: "Fiori Viola", edizione 2009.
Questa riporta, in allegato, il "Codice Etico", a cui aderire per l’attribuzione dei "Fiori Viola".

 

La seconda circolare è quella di p.n. 1860 del 10 febbraio 2009, recante "Rilevazioni ISTAT degli indici dei prezzi al consumo 2009 – Separazione tra servizi funebri comunali e privati".

 

Le circolari ed i loro allegati sono rinvenibili sul sito www.euroact.net... Leggi il resto

[Fun.News 1696] In Toscana si studia modifica a legge sui trasporti funebri

E’ iniziata in commissione Sanità della Regione Toscana, presieduta da Fabio Roggiolani (Verdi), la discussione su una nuova proposta di legge che disciplina il trasporto di salme e di cadaveri.
Il nuovo atto, che modifica la legge regionale 4 aprile 2007, n. 18. (Disciplina del trasporto di cadaveri), nasce dall’esigenza di dare un’adeguata risposta a quei cittadini toscani che desiderano esporre i propri defunti nel Comune di appartenenza, nell’ipotesi che il decesso sia avvenuto in un Comune diverso.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1695] In Grecia ci si potra’ far cremare

La Grecia è pronta a legalizzare, a partire dalla fine del mese di febbraio 2009, la cremazione dei corpi, malgrado la Chiesa ortodossa mantenga la sua opposizione.
Il ministro dell’Interno Prokopis Pavlopoulos ha reso noto che si sta attendendo la firma del decreto presidenziale che regolerà l’attuazione della legge del 2006, cui ha dato via libera definitiva nel settembre scorso il Consiglio di Stato. Entro febbraio 2009 il decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, divenendo esecutivo.… ... Leggi il resto