Il diffondersi del contagio da influenza suina (swine influenza), partito dal Messico, sta preoccupando le Organizzazioni sanitarie dei Paesi di tutto il mondo per il notevole numero di morti registratisi nei luoghi di partenza del virus e per il possibile diffondersi della malattia (con alto grado di mortalità). Per una corretta informazione si è rivista la sezione SITUAZIONE AGGIORNATA SULLA INFLUENZA all’interno del sito www.euroact.net inserendo il link diretto al sito della Organizzazione mondiale della salute (WHO) e che presenta la situazione continuamente aggiornata.… ... Leggi il resto
Tag: Fun.News
[Fun.News 1724] Passo avanti per la nuova normativa regionale funeraria veneta
La V^ Commissione consiliare del Consiglio Regionale del Veneto, nella seduta del 23 aprile 2009, ha licenziato – esprimendo il parere di competenza, all’unanimità – il testo del PdL n. 234 “Norme in materia funeraria”.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1723] Chiusura iscrizioni corso del 5 maggio – Replica del corso il 7 maggio
Si comunica che sono chiuse le iscrizioni per il corso "Rifiuti cimiteriali e da crematori" che si terrà il 5 maggio p.v. a Ferrara, per il raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
La replica di tale corso, con medesimo programma e relatore, è prevista per giovedì 7 maggio p.v. , solo se si raggiungerà il numero minimo di partecipanti.
In tal modo si potrà anche sfruttare l’occasione di partecipazione al corso del 6 maggio 2009 su modalità operative di un crematorio (anch’esso con limitati posti ancora disponibili).… ... Leggi il resto
[Fun.News 1722] Basilicata verso la legge sulla cremazione
Il Consiglio regionale della Basilicata si riunira’ martedi’ 21 aprile, alle ore 10.30, nel palazzo della Giunta Regionale a Potenza.
Tra gli argomenti all’ordine del giorno anche la proposta di legge sulla ‘Regolamentazione per la cremazione dei defunti e dei loro resti, affidamento, conservazione e dispersione delle ceneri derivanti dalla cremazione’ presentata dai consiglieri Di Sanza e Pittella (Pd), Vita (Ps), Flovilla (Cp-Rb) e Simonetti (Prc).… ... Leggi il resto
[Fun.News 1721] A Molfetta ‘benefit’ per i dipendenti comunali
Il Comune di Molfetta, città in provincia di Bari affacciata sull’Adriatico, riconosce da tempo un benefit del tutto particolare ai propri dipendenti: quello di avere diritto ad un loculo gratis.
Tutto questo grazie all’adozione, avvenuta per la precisione 28 anni fa, del regolamento generale sulla stato giuridico ed economico, che all’art. 144 così recita: ‘Ai dipendenti comunali deceduti in servizio verrà assegnato gratuitamente un loculo cimiteriale’; precisando subito dopo che il posto dovrà essere ‘possibilmente in terza fila’, posto strategico perché eviterebbe di ricorrere all’utilizzo della scala.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1720] Nuove circolari emesse da Sefit-Federutility
Si comunica che Sefit – Federutility ha emanato due nuove circolari:
– circolare p.n. 1934 del 7 aprile 2009 avente come oggetto ‘Trasporto funebre – Diritto – Privativa – Parere della Corte dei Conti, Sezione regionale per il controllo dell’Emilia-Romagna n. 6 del 13 marzo 2009’
– circolare p.n. 1939 dell’8 aprile 2009, con oggetto ‘Compilazione del modello di rilevamento statistico sulle cremazioni effettuate nel corso dell’anno 2008’
Le circolari e gli allegati in esse citati sono presenti sul sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
[Fun.News 1719] Nuova circolare Sefit su D.G.R. Lombardia 4/03/09, n. 8/9052 concernente impianti di cremazione
A seguito della emanazione da parte della Giunta Regionale della Lombardia della "Determinazioni in merito alle attività e alla localizzazione degli impianti di cremazione" (B.U.R. Lombardia 16/3/2009, n. 11) del 4 marzo u.s., la Sefit ha emanato la circolare di p.n. 1921, contenente il testo della D.G.R. e la sintesi delle modifiche apportate rispetto alla precedente D.G.R. n. 8/4642 del 4 maggio 2007
La circolare e gli allegati in essa citati sono presenti sul sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
[Fun.News 1718] Corte Conti in Emilia Romagna da’ parere sul servizio di trasporto funebre
La Corte dei Conti, Sez. regionale del controllo per l’Emilia-Romagna, richiesta di un parere sulla possibilità di imposizione del diritto di privativa di cui all’articolo 19 comma 2 del DPR 285/90 con parere n. 6 del 13/3/2009 ha specificato che il servizio in questione è da ritenersi soggetto alla libera concorrenza.
Pur senza citarlo, di fatto non può applicarsi un diritto di privativa se la privativa non è più consentita.
Nello stesso parere si specifica la potestà comunale sia di effettuare il servizio di trasporto funebre in concorrenza coi privati, sia di regolamentazione, da parte del comune, del servizio di trasporto funebre.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1717] L.R. Puglia 15/12/2008, n. 34: Modulistica
Nell’apposita area concernente la modulistica da utilizzare in ambito funebre e cimiteriale, presente all’interno del sito www.euroact.net, sono disponibili per la visione o lo scarico in formato RTF schemi di riferimento dei moduli previsti dall’art. 10 commi 2 e 7 della L.R. Puglia 15/12/2008, n. 34, rispettivamente riguardanti ‘Attestato medico per il trasporto di salma’ e ‘Attestato di garanzia per il trasporto di cadavere’, quest’ultimo da compilare e sottoscrivere da parte dell’incaricato del trasporto.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1716] Il Veneto punta ad approvare una legge di attuazione della L. 130/01 sulla cremazione
Anche il Veneto si appresta ad approvare una legge di attuazione della L. 130/2001, in materia di cremazione. Difatti il 10/3/2009, la 1^ Commissione del Consiglio regionale del Veneto ha espresso il parere favorevole (43 votanti su 43 presenti), sui P.d.L. n. 156 e n. 157, previa loro unificazione (il testo è già rinvenibile sul sito www.euroact.net nell’area ‘NOVITA’ DALLE ISTITUZIONI’, alla notizia ‘DDL e regolamentazioni regionali in itinere’).
La regione prevede la istituzione da parte dei comuni di un registro sulle manifestazioni di volontà alla cremazione e successiva destinazione delle ceneri.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1715] Corsi di formazione Euro.Act: 20 (nuova data), 21 e 22 aprile:
A seguito del consistente numero di iscrizioni già pervenute per il corso di formazione G: "Polizia mortuaria e gestione operativa cimiteriale" in programma per il 21 aprile p.v., la Euro.Act s.r.l. ha deciso di replicare detto corso anche LUNEDI’ 20 APRILE. I corsi verranno pertanto denominati G1 (per il 20 aprile) e G2 (per il 21 aprile).
Resta immutato sia il programma sia il docente (ing. Fogli).
Al corso G1 verranno iscritte le persone che hanno scelto di NON effettuare anche il corso sulle concessioni cimiteriali (corso H).… ... Leggi il resto
[Fun.News 1714] La cornice legislativa per il federalismo fiscale e’ in dirittura d’arrivo
Martedì 24 marzo 2009 la Camera ha approvato il disegno di legge (C2105 e abb.), già approvato dal Senato, recante delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione.
Il provvedimento, che è stato modificato nel corso del suo iter, è tornato al vaglio dell’altro ramo del Parlamento.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1713] Ancora insoddisfacenti per l’ANCI le norme per i comuni sul patto di stabilità
E’ stato approvato in data 26 marzo 2009, dalle Commissioni riunite Finanze ed Attività produttive della Camera, l’emendamento dei relatori che modifica il patto di stabilità.
Nella nuova formulazione del testo, tra l’altro, si legge che “sono esclusi dal saldo del patto di stabilità interno 2009 i pagamenti per le spese relative agli investimenti degli enti locali per la tutela della sicurezza pubblica, nonché gli interventi temporanei e straordinari di carattere sociale immediatamente diretti ad alleviare gli effetti negativi della straordinaria congiuntura economica sfavorevole destinati a favore di lavoratori e imprese ovvero i pagamenti di debiti pregressi per prestazioni già rese nei confronti dei predetti enti.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1712] Regione Lombardia: nuova DGR su attività e localizzazione impianti di cremazione
La Giunta Regionale della Lombardia in data 4 marzo scorso ha emanato la delibera n. 8/9052 “Determinazioni in merito alle attività e alla localizzazione degli impianti di cremazione” (B.U.R. Lombardia 16/3/2009, n. 11), integrando la precedente D.G.R. n. 8/4642/2007.
Il nuovo provvedimento ha modificato i criteri localizzativi per i nuovi impianti tenendo in considerazione:
a) la distanza da impianti esistenti;
b) la viabilità e le relative aree critiche;
c) le distanze ed i tempi di percorrenza adeguati.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1711] Compensi incentivanti per progettazione interna ai comuni
La Corte dei Conti, Sez. Reg. della Lombardia, nella deliberazione n. 40/2009, ha chiarito le modalità applicative del comma 8, dell’art. 61 della legge n. 133/2008, avente ad oggetto la riduzione dei compensi incentivanti, di cui all’art. 92, comma 5, del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 163/2006), per il responsabile del procedimento e gli incaricati della redazione del progetto, del piano della sicurezza, della direzione dei lavori, del collaudo.
Ricordiamo che il comma 8 è stato abrogato dall’art.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1710] Tombe da restaurare. Chi paga?
Era il 2006 quando a seguito di alcuni cedimenti strutturali l’amministrazione del Comune di Imola recinse una parte dei camminatoi e pose delle coperture anticaduta sui soffitti dei portici su cui sono collocate 33 cappelle al cimitero del Piratello.
Quell’anno venne approntato un progetto complessivo da 1,6 milioni di euro che riguardava la messa in sicurezza e il rifacimento sia delle cappelle private che di alcuni spazi e edifici comunali come il famedio in cui sono sepolti i sindaci imolesi.… ... Leggi il resto