[Fun.News 1753] Revisione delle politiche comunali in materia di servizi pubblici
L’articolo 19, comma 2 del cosiddetto DL anticrisi (78/2009) stabilisce una nuova scadenza per la dismissione delle partecipazioni societarie non strettamente necessarie per le finalità del Comune in esecuzione dell’articolo 3 commi 27 e seguenti della legge 244/07 (finanziaria 2008).
La scadenza originaria stabilita dalla Finanziaria stessa era il 30 giugno 2009, termine che la recente Legge 18 giugno 2009 n. 69, all’articolo 71, aveva prorogato al 31 dicembre 2010. Evidentemente il Governo ha ritenuto che la proroga (passata in Parlamento) non fosse coerente con gli obiettivi di finanza pubblica e senza nemmeno attendere che entrasse in vigore (il 4 luglio) l’ha subito modificata con decreto legge, portandola al 30 settembre 2009.… ... Leggi il resto
Cimitero per animali in Toscana
Nuovo cimitero per animali in Toscana. Si trova a San Giorgio a Colonica (Prato). Fiori, semplici lapidi di legno, foto dei momenti felici. Il prezzo minimo per “l’ultima cuccia”, nei campi è di 190 euro.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1752] La Cassazione sul disturbo di un funerale in chiesa
Disturbare la funzione religiosa connessa ad un funerale manifestando fuori dalla chiesa è reato. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione spiegando che chiunque ostacola l’inizio o l’esercizio della funzione va punito a norma dell’art. 405 del codice penale. E la condanna scatta anche se il disturbo è provocato da proteste che avvengono fuori dalla chiesa.
La Suprema Corte, con sentenza 28030/2009, ha ritenuto che in relazione al reato di cui all’articolo 405 del codice penale la ‘turbatio sacrorum’ si verifica sia con ‘l’impedimento della funzione, consistente nell’ostacolare l’inizio o l’esercizio della stessa fino a detrminarne la cessazione’, sia con la ‘turbativa della funzione che si verifica quando il suo svolgimento non avviene in modo regolare’.… ... Leggi il resto
A Ercolano funerale da non perdere
Una ditta di onoranze funebri di Ercolano (Napoli) ha affisso manifesti in città rendendo pubblico il prezzario per un funerale “popolare”, giustficando il gesto, proprio «a seguito della crisi economica che ha investito e persiste nel nostro Paese e vista la difficoltà economico-sociale del nostro territorio». Il funerale viene offerto comprensivo di auto funebre Mercedes extra lusso, una bara in noce extra lusso, personale di servizio, manifesti e affissioni, carro porta fiori, e il tutto per 1.500 euro.… ... Leggi il resto
In Liguria audizione sul PDL in materia di camere mortuarie
I Consiglieri regionali della Liguria appartenenti al P.d.L. Gianni Plinio, Matteo Rosso e Gabriele Saldo a seguito dell’audizione sulla legge regionale in materia di gestione di camere mortuarie svoltasi il 13 luglio 2009, hanno dichiarato: “Avevamo ragione allorché chiedemmo di valutare con attenzione la richiesta di proroga fino al 31/12/2010 della legge che sancisce il divieto di gestire le camere mortuarie da parte di chi svolge anche servizi di onoranze funebri che la Giunta Regionale voleva far approvare.… ... Leggi il resto
22 denunce nel tarantino:altra "guerra" tra imprese funebri
Ventidue informazioni di garanzia con contestuale avviso di chiusura delle indagini sono state notificate dai carabinieri a titolari di agenzie funebri e dipendenti dell’Azienda sanitaria locale di Taranto nell’ambito di un’inchiesta su illecita concorrenza, minacce, violenza, detenzione abusiva di armi, rivelazione di segreti di ufficio, furto, truffa aggravata ai danni dello Stato, peculato, corruzione e falso. Dall’inchiesta, avviata due anni fa in seguito a numerosi incendi dolosi di autovetture e immobili rurali, è emerso che i titolari di varie agenzie funebri di Palagiano e Mottola (TA) non esitavano a ricorrere a intimidazioni e danneggiamenti per accaparrarsi le commissioni da parte dei parenti dei deceduti con minacce e violenze anche con l’utilizzo di armi da fuoco.… ... Leggi il resto
22 denunce nel tarantino:altra “guerra” tra imprese funebri
Ventidue informazioni di garanzia con contestuale avviso di chiusura delle indagini sono state notificate dai carabinieri a titolari di agenzie funebri e dipendenti dell’Azienda sanitaria locale di Taranto nell’ambito di un’inchiesta su illecita concorrenza, minacce, violenza, detenzione abusiva di armi, rivelazione di segreti di ufficio, furto, truffa aggravata ai danni dello Stato, peculato, corruzione e falso. Dall’inchiesta, avviata due anni fa in seguito a numerosi incendi dolosi di autovetture e immobili rurali, è emerso che i titolari di varie agenzie funebri di Palagiano e Mottola (TA) non esitavano a ricorrere a intimidazioni e danneggiamenti per accaparrarsi le commissioni da parte dei parenti dei deceduti con minacce e violenze anche con l’utilizzo di armi da fuoco.… ... Leggi il resto
Impresario funebre di Ragusa fa esplodere casa del concorrente
Cerco’ di eliminare un concorrente scomodo facendo saltare in aria la sua abitazione, oggi il responsabile e’ stato arrestato. Si tratta di Sebastiano Roberto Orlandi, ragusano, titolare di un’impresa di pompe funebri. La misura e’ stata notificata in carcere anche a un suo dipendente. Sarebbe stato lui a piazzare l’esplosivo che, il 28 ottobre 2008 distrusse l’appartamento di Giovanni Spatuzza, titolare della ditta di pompe funebri concorrente.… ... Leggi il resto
Campagna pubblicitaria sotto le righe
Impresa di pompe funebri palermitana tarocca una pubblicità della Regione Val d’Aosta per combattere l’uso di alcool e la adatta alle sue esigenze. Affigge 500 manifesti a Palermo. La cosa non passa inosservata e la Regione intima all’impresa di pompe funebri di non usare la sua immagine pubblicitaria. La cosa per il momento finisce con il Comune di Palermo che stacca i manifesti della impresa funebre Nunzio Trinca. Mai campagna pubblicitaria ha avuto ritorni negativi di questo genere.… ... Leggi il resto
La bara placcata d'oro
Comincia a montare la solita storia in base alla quale talune celebrità rock non siano veramente morte. Capita anche ora con Michael Jackson. Circolano voci che la morte sia tutta una montatura per non saldare la montagna di debiti che ha lasciato. Ma vediamo un pò difficile supporre una montatura se è vera l’affermazione che il cervello della pop star è ancora all’istituto di medicina legale per effettuare altre indagini tossicologiche. Di sicuro c’è che la bara dove si dice siano contenute le sue spoglie mortali è costata una fortuna, visto che è placcata d’oro a 14 carati.… ... Leggi il resto
La bara placcata d’oro
Comincia a montare la solita storia in base alla quale talune celebrità rock non siano veramente morte. Capita anche ora con Michael Jackson. Circolano voci che la morte sia tutta una montatura per non saldare la montagna di debiti che ha lasciato. Ma vediamo un pò difficile supporre una montatura se è vera l’affermazione che il cervello della pop star è ancora all’istituto di medicina legale per effettuare altre indagini tossicologiche. Di sicuro c’è che la bara dove si dice siano contenute le sue spoglie mortali è costata una fortuna, visto che è placcata d’oro a 14 carati.… ... Leggi il resto
La gestione del sostegno ai familiari in lutto dopo un suicidio
La federazione francese di psichiatria ha organizzato un incontro sul tema degli Effetti e conseguenze del suicidio sui familiari del defunto, soprattutto per discutere delle modalità di aiuto e sostegno. Di seguito si riporta la presentazione e il programma dell’incontro. L’incontro si terrà il 25 e il 26 novembre 2009 in Francia e precisamente a Parigi. Maggiori informazioni possono essere chieste via mail a ffpsychiatrie@wanadoo.fr
Questions posées aux experts
LES QUESTIONS posées aux experts et à l’Audition Publique sont regroupées sous quatre rubriques :
A- L’IMPACT du SUICIDE sur l’ENTOURAGE : • deuil difficile, deuil compliqué et deuil pathologique • particularités du deuil après suicide • quel est l’entourage concerné ?… ... Leggi il resto
Ancora infiltrazioni malavitose nelle onoranze funebri
Il procuratore aggiunto di Roma Giancarlo Capaldo, il capo del centro operativo Dia Paolo La Forgia ed il comandante provinciale dei carabinieri di Latina Roberto Boccaccio e il gip Cecilia Demma hanno reso noto di aver contestato agli indagati fratelli Venanzio e Carmelo Giovanni Tripodo, a seconda delle posizioni, i reati di associazione per delinquere di stampo mafioso, associazione per delinquere, corruzione, falso e abuso d’ufficio. Il teatro delle attività illecite si trova a Fondi (LT) dove, secondo quanto accertato, sarebbero finiti, in seguito alla guerra tra cosche di Reggio Calabria, i proventi dell’attività di spaccio e di usura realizzati dal clan Tripodo.… ... Leggi il resto
Blitz nel napoletano per contrastare racket pompe funebri: 12 i provvediemnti restrittivi
Sono stati notificati 12 provvedimenti restrittivi ( tre di arresto e 9 per obbligo di firma) firmati dal gip, su richiesta della dda napoletana, nei confronti di un’organizzazione criminale di Marano vicina al clan Polverino. per tutti l’accusa è di estorsione, corruzione ed illecita concorrenza con minaccia o violenza, con l’aggravante del metodo mafioso.
L’indagine nasce dalla denuncia per estorsione presentata dal titolare di una agenzia di onoranze funebri: con intercettazioni, riprese fotografiche e video, con dichiarazioni di collaboratori di giustizia, sono stati raccolti elementi di colpevolezza nei confronti dei destinatari dell’ordinanza del gip, relativi all’acquisizione del monopolio dei servizi funebri nell’area nord della provincia di Napoli con il consenso del clan Polverino, dominante sul territorio.… ... Leggi il resto
Intervento del Sottosegretario alla salute anche in favore di cimiteri per animali
Il Sottosegretario al Welfare Francesca Martini è intervenuta oggi a Londra in rappresentanza del Governo Italiano alla prestigiosa manifestazione internazionale “International Symposium on the dog”, raccogliendo l’invito del Kennel Club, il più antico circolo cinofilo britannico. Nel corso del suo intervento il Sottosegretario ha evidenziato i passi in avanti compiuti dal Governo Italiano volti ad affermare i diritti e il benessere degli animali, sottolineando le nuove disposizioni legislative a tutela dell’incolumità pubblica intraprese sotto la sua azione di Governo.… ... Leggi il resto
Appalto cimiteriale addomesticato dalla camorra
Un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 6 presunti appartenenti al clan Sarno e’ stata emessa dal giudice delle indagini preliminari preso il Tribunale di Napoli. L’indagine e’ stata coordinata dai pm della Direzione distrettuale antimafia di Napoli. Gli indagati sono accusati di estorsione aggravata dal metodo mafioso. Nel corso dell’operazione e’ stata sequestrata anche una ditta. Secondo quanto si e’ appreso il clan Sarno, attivo in ampie zone di Napoli e della provincia e al cui interno sono confluite anche le cosche Orefice-Arlistico-Terracciano, avrebbero – attraverso l’arma dell’intimidazione – escluso dall’aggiudicazione di un appalto tre imprenditori dalla ristrutturazione del cimitero di Pollena Trocchia (Napoli).… ... Leggi il resto