L’elenco dei crematori in funzione in Italia, con i riferimenti telefonici, fax e indirizzo, è visionabile cliccando su Ultimo elenco crematori in Italia.
N.B.
Se manca il file aggiornato, si faccia riferimento all’ultimo disponibile, ottenibile cliccando:
– Crematori in Italia dati 2023
Elenco crematori che accettano feretri con zinco
A noi risulta la seguente lista di crematori che hanno autorizzazioni per cremare feretri con zinco. Però conviene sentire direttamente telefonicamente se accettano il feretro. Questo lo può fare generalmente l’impresa funebre prescelta per il trasporto funebre.
Acqui Terme
Aosta
Biella
Bra
Cesena
Conegliano
Domodossola
Mappano di Caselle
Messina
Milano
Perugia
Piacenza
Piscina
Rimini
Spinea
Torino
Trecate
Valenza
È possibile che nel frattempo si siano modificate alcune autorizzazioni o aggiunte delle altre, per cui anche i crematori interessati possono segnalare alla redazione le eventuali rettifiche a questo breve elenco.
Buongiorno . Vorremmo far cremare nostro figlio deceduto 19 anni fa ma evitando di rimuoverlo dalla bara zingata e riportarcelo a casa , è possibile ? siamo di Ancona nelle Marche. indirizzo mail. ruamuniz@alice.it grazie
x Enrico Santilli
Le consigliamo di far passare i 20 anni dalla tumulazione. In tal modo la procedura è semplificata dal punto di vista amministrativo (si applica la normativa per i resti mortali prevista dall’art. 3 del D.lgs.vo 254/2003 e non quella per cadavere, più complessa).
Si rivolga ad una impresa funebre locale di sua fiducia (faccia fare preventivi anche da altra impresa) per ottenere l’estumulazione del feretro e l’avvio dello stesso, comprensivo della bara di zinco, ad un crematorio nelle vicinanze che consenta la cremazione di bara lignea e zinco. E poi il ritorno dell’urna cineraria, previa autorizzazione all’affidamento familiare in specifica località, con l’osservanza delle norme previste dall’art. 343 del Testo Unico delle leggi sanitarie.
E’ possibile che al momento della estumulazione l’autorità sanitaria intervenuta o lo stesso gestore del cimitero disponga accorgimenti perché sia garantito il rispetto delle norme in materia circa le caratteristiche che deve possedere la bara (considerando che è una bara di venti anni e che può essersi danneggiata nel tempo)
Buonasera. Vorremmo fare cremare mio padre che è deceduto nel 2000, ma nella zona in cui viviamo sono presenti solo forni che non accettano casse zincate. E’ possibile che una qualsiasi agenzia funebre possa trasferire la cassa in una struttura che le accetta o bisogna sottostare unicamente alle direttive provinciali/ regionali. Noi ad esempio abitiamo in provincia di Verona e il forno più vicino tra quelli elencati per la cremazione con casse in zinco, dovrebbe essere Piacenza. Grazie.
x Barbara Bignotti
Dopo 20 anni di tumulazione un cadavere è definito resto mortale. Provi a chiedere il preventivo perché venga effettuato in camera mortuaria del cimitero di estumulazione il cambio del feretro con uno di solo legno. Con un feretro di quel genere può procedere alla cremazione anche a Verona. Compari i costi delle due strade: trasporto funebre a Piacenza o l’operazione che le è appena stata suggerita e decida di conseguenza.
Come posso sapere quando verrà cremato mio padre,morto il 22 febbraio 2025 a belluno ,ma portato a cremare a firenze
X Cinzia Alberti
Chieda alla impresa funebre che ha effettuato il trasporto funebre a Firenze.
Oppure telefoni al crematorio di Firenze. Attenzione a Firenze ci sono 2 impianti di cremazione: uno che crema i soli associati Socrem e l’altro che crema chiunque.