Originale tour cimiteriale a Bologna
Sabato 24 aprile 2010 si terrà la visita guidata in Certosa a Bologna con Giampiero Menarini, dal titolo “Sulle ali della velocità. Piloti e protagonisti del mondo motoristico bolognese”.
Il ritrovo è alle ore 10.30 all’ingresso principale del Cimitero (Chiesa).
Ingresso gratuito, non è richiesta la prenotazione.… ... Leggi il resto
Funerale in UK: osservato 1 minuto di caos
Si è svolto a Londra, il 22 aprile 2010, il funerale di Malcolm McLaren. Il feretro dell’ex manager dei Sex Pistols, scomparso lo scorso 8 aprile, è stato portato in processione, dalle 13.15 ora locale, attraverso la Camden High Street, Chalk Farm Road, Ferdinand Street, Malden Road e Southampton Road per poi giungere al cimitero di Highgate dove è stato tumulato. Nello stesso giorno, a mezzogiorno, è stato osservato “un minuto di caos” da chi lo ha voluto un minuto di silenzio per ricordare l’impresario punk; Suo figlio, Joseph Corré, in perfetto stile punk, ha approntato una speciale maglietta con la scritta “Cash from chaos”… ... Leggi il resto
Riti funerari ebraici
Il Rabbino Capo della Comunità ebraica di Torino, Alberto Moshe Somekh, illustrerà in una conferenza che si terrà il 26 aprile 2010 alle ore 18 presso la Biblioteca Civica Villa Amoretti (corso Orbassano, 200) a Torino il significato della morte per gli ebrei e le norme che regolano i momenti tra il decesso e il funerale scendendo nello specifico delle pratiche funebri di purificazione dei morti (taharat ha-mèt), di accompagnamento del defunto (lewayah) e di sepoltura (qevurah).… ... Leggi il resto
Fuoco ai rifiuti a Palermo. Per caso ci scappa … l'impresa funebre
Nella notte del 19 aprile 2010, a Palermo, un incendio di cumuli di rifiuti ha danneggiato l’agenzia di pompe funebri “D’Ambrogio”. Il fuoco ha avvolto un capannone nei pressi di piazza Spasimo, nel centro storico di Palermo. In un primo momento i Vigili del fuoco, arrivati sul posto, pensavano che si trattasse di un attentato del racket contro l’agenzia funebre, in realtà il fuoco è appiccato ai cumuli di spazzatura. Altri incendi sono stati appiccati a cassonetti alla periferia di Palermo.… ... Leggi il resto
Fuoco ai rifiuti a Palermo. Per caso ci scappa … l’impresa funebre
Nella notte del 19 aprile 2010, a Palermo, un incendio di cumuli di rifiuti ha danneggiato l’agenzia di pompe funebri “D’Ambrogio”. Il fuoco ha avvolto un capannone nei pressi di piazza Spasimo, nel centro storico di Palermo. In un primo momento i Vigili del fuoco, arrivati sul posto, pensavano che si trattasse di un attentato del racket contro l’agenzia funebre, in realtà il fuoco è appiccato ai cumuli di spazzatura. Altri incendi sono stati appiccati a cassonetti alla periferia di Palermo.… ... Leggi il resto
E' record
Ci scusiamo di qualche inconveniente occorso sabato 17 aprile, dovuto al potenziamento della piattaforma tecnologica che ospita il sito www.funerali.org. Vi sono state periodiche interruzioni per circa 5 ore. La piattaforma tecnologica di fatto consentiva un accesso contemporaneo di non più di 15 o 16 utenti (che consentivano circa 800 accessi giorno in totale). Ora, col potenziamento, si è riusciti a garantire un accesso contemporaneo di un maggior numero di visitatori e subito, il lunedì 19 aprile, si è registrato il record assoluto di frequentazione del sito: 958 utenti.… ... Leggi il resto
E’ record
Ci scusiamo di qualche inconveniente occorso sabato 17 aprile, dovuto al potenziamento della piattaforma tecnologica che ospita il sito www.funerali.org. Vi sono state periodiche interruzioni per circa 5 ore. La piattaforma tecnologica di fatto consentiva un accesso contemporaneo di non più di 15 o 16 utenti (che consentivano circa 800 accessi giorno in totale). Ora, col potenziamento, si è riusciti a garantire un accesso contemporaneo di un maggior numero di visitatori e subito, il lunedì 19 aprile, si è registrato il record assoluto di frequentazione del sito: 958 utenti.… ... Leggi il resto
Intimidazione a impresario funebre nel cosentino
Tre automobili sono state incendiate all’interno del cortile della casa abitata dalla famiglia Russo a Luzzi (Cosenza). Sul luogo sono intervenuti i Vigili del Fuoco, allertati da due persone che si trovavano nei pressi della casa dei Russo. Sull’intimidazione ai danni di Russo, che gestisce un’agenzia di pompe funebri, sono state avviate le indagini da parte dei carabinieri di Rende. Sulla scorta dei primi rilievi effettuati, l’ammontare complessivo dei danni sarebbe pari a cinquantamila euro.… ... Leggi il resto
Autofunebre si scontra e ribalta a Cesano
A Cesano (Monza) un carro funebre in uscita dalla superstrada Milano-Meda, pare in contromano, ad un incrocio poco distante si è scontrato violentemente con un Fiat Doblò che stava viaggiando in direzione Cascina Gaeta. Il guidatore del Doblò, un giardiniere 47enne ha riportato lievi ferite. Il carro funebre, di proprietà di un’impresa di pompe funebri di Bollate, che al momento dell’impatto non trasportava defunti, si è ribaltato su un lato, andando poi a sbattere contro gli archetti che separano la strada dai vicini negozi.… ... Leggi il resto
E adesso rubano anche i pannelli fotovoltaici nei cimiteri
È stato scoperto nella mattinata di mercoledì 14 aprile 2010 il furto di sessanta pannelli fotovoltaici installati sul tetto del cimitero di Villachiara (Brescia) per la produzione di energia elettrica. Quando i tecnici della Cogeme – chiamati per un controllo dalla centrale si sono accorti che quell’impianto non stava producendo energia – hanno notato che i cavi del sistema fotovoltaico erano stati tagliati, avevano pensato ad un semplice atto vandalico. Poi però, nel salire sul tetto, si sono resi conto che i pannelli erano spariti.… ... Leggi il resto
Pavia: a giugno mostra di urne cinerarie di pregio realizzate da designers e orafi
Il CSO – Centro Servizi Orafo di Mede promuove in collaborazione con PaviaSviluppo, Agenzia Speciale Camera di Commercio Pavia Cineris – aldilà della forma. Il design e l’oro per l’urna funeraria, una mostra di prototipi/prodotti realizzati grazie alla interazione tra designer e artigiani orafi della Lomellina e del distretto di Varese, che presenteranno urne innovative in cui la tecnica orafa personalizzerà e decorerà le forme dell’urna, realizzata con la collaborazione di artigiani e PMI del mondo della ceramica, della lavorazione del marmo, del legno, del metallo, del vetro.… ... Leggi il resto
Costruisce tomba in cimitero per farsi pubblicità?
L’attore americano Nicolas Cage si e’ fatto costruire una piramide nel cimitero di New Orleans. Il divo Usa di recente si e’ visto pignorare la villa – un castelletto neogotico – a Bel Air, uno dei quartieri piu’ eleganti di Los Angeles. Una mossa pubblicitaria? In Usa osservano che c’e’ un simbolo a forma di piramide nel poster che reclamizza il suo ultimo film, National Treasure. Se si arrivasse a costruire una tomba in un cimitero per fare pubblicità sarebbe veramente troppo …… ... Leggi il resto
Esposto in Procura a Cesano Boscone per vicenda project financing cimiteriale
Riportiamo l’articolo “Cesano – Opposizioni: esposto in Procura sul cimitero” a firma di Mario Ficara pubblicato il 15 aprile 2010 su http://sionomagazine.blogspot.com relativo alla vicenda del salvataggio di un project financing cimiteriale da parte del Comune di Cesano Boscone, che sta creando un caso politico, e forse giudiziario, in quella località.
… ... Leggi il restoL’opposizione di Cesano non molla e presenta un terzo esposto alla Procura della Repubblica. Dopo la questione del parcheggio davanti alla stazione della linea ferroviaria Milano-Mortara e il direttore generale, ora tocca al cimitero e alla recente decisione di sindaco, Giunta e maggioranza di entrare in società con l’attuale gestore dei servizi cimiteriali cesanesi.
Avvio di un prodotto abortivo a incenerimento anziché a sepoltura
Ha subito un aborto spontaneo al quinto mese di gravidanza e ha chiesto che il feto venisse seppellito, ma si è accorta che non era stato portato al cimitero: la donna lo ha ritrovato appena in tempo tra i rifiuti speciali da smaltire e lo ha ‘salvatò dall’inceneritore. Protagonista della vicenda è una donna già mamma di due bambini, che si è rivolta al Tribunale dei diritti del malato della Riviera del Brenta ed è stata aiutata anche da don Pistolato della Caritas di Mestre.… ... Leggi il resto
La riforma dei servizi funerari in mezzo al guado
La riforma dei servizi funerari in mezzo al guado
… ... Leggi il restoIl 16 dicembre 2009 in Commissione XII (Sanità) al Senato è stato approvato, a maggioranza, il testo del DDL di riforma dei servizi funerari, frutto da parte del relatore Sen. DI GIACOMO (PDL) della unificazione di 3 distinti DDL: (56) TOMASSINI – Disciplina delle attività nel settore funerario (511), PORETTI e PERDUCA – Nuove norme in materia di dispersione e di conservazione delle ceneri, (95) Marco FILIPPI ed altri – Disposizioni fiscali in materia di prestazioni di cremazione.
Concluso il processo per le tangenti alle Molinette
Il loro caso aveva fatto scalpore: secondo il pm Giuseppe Ferrando, alcuni infermieri delle Molinette di Tornino avevano ricevuto denaro dalle imprese di onoranze funebri in caso di favori e segnalazioni.
Ora sono arrivate le ultime due condanne. Due infermieri sono stati condannati a un anno e otto mesi di carcere. La maggior parte degli indagati era stata giudicata e condannata nel 2008 all’udienza preliminare. Il tribunale ha dato ragione all’accusa, sostenendo che gli infermieri fossero organizzati in un’associazione per delinquere e accusando gli imputati anche per un episodio di corruzione.… ... Leggi il resto