Gaeta: 240 loculi e 70 ossarietti, disponibili per le richieste della cittadinanza

Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo:
“Oggi la Città di Gaeta dispone di 240 nuovi loculi e 70 cellette ossari. Un intervento atteso da anni. Dal lontano 1990 – ha dichiarato il Sindaco – il Comune di Gaeta non interveniva in tal senso. Un intervento che, secondo una stima, andrà a soddisfare una necessità e una richiesta per i prossimi quindici anni.
Lo stanziamento di ingenti risorse economiche per riqualificare e per garantire ai cittadini servizi più idonei restituendo maggiore decoro al luogo sacro, sottolinea, inoltre, l’attenzione che poniamo nel salvaguardare e conservare i beni architettonici di una struttura edificata quasi due secoli fa”.… ... Leggi il resto

Pavia: importante realizzazione di nicchie cinerarie da parte della locale Socrem

La Socrem di Pavia inaugurerà il prossimo 28 settembre 2019 un nuovo Tempio al cimitero monumentale di via San Giovannino, una nuova struttura costruita apposta per custodire in cellette le urne con le ceneri dei defunti che hanno voluto cremarsi, chiedendo i servizi della Socrem stessa, società pavese di cremazione fondata nel 1881.
«Ormai il 50% delle persone esprime il desiderio di farsi cremare e di riposare in urne cinerarie, al posto di lasciarsi interrare o seppellire con la cassa negli oculi», spiega Mario Spadini, presidente della Socrem, che a oggi ha 6.400 iscritti.… ... Leggi il resto

Siracusa: resta la data del 23 settembre per comunicare al Comune la volontà di rinnovare o far decadere le concessioni in scadenza

Il consiglio comunale di Siracusa ha negato la proposta di allungamento da 25 a 36 anni della durata delle concessioni di loculi cimiteriali.
Con due votazioni, la prima sulla pregiudiziale di ammissibilità di alcuni emendamenti, sollevata da Michele Mangiafico, e poi sulla proposta di slittamento della durata da 25 a 36 anni, presentata da Sergio Bonafede.
Resta quindi confermata la delibera dello scorso aprile 2019 e le successive modifiche con le quali la Giunta ha deciso di avviare l’iter di rinnovo delle concessioni.… ... Leggi il resto

Niente manifesti funebri per Dalle Chiaie

La Polizia Municipale di Pontecagnano, già allertata dl Comando della locale stazione dei Carabinieri, è stata incaricata a rimuovere dei manifesti funebri affissi in memoria di Stefano Delle Chiaie dalla comunità politica Avanguardia Nazionale per le strade della città.
Il Sindaco Giuseppe Lanzara ha così commentato la sua decisione su Facebook: “La rimozione dei manifesti funebri in memoria di Stefano Delle Chiaie è stato un atto dovuto nei confronti delle vittime delle principali stragi cui è legato il suo nome, ma anche a tutela dei valori della democrazia e della giustizia.… ... Leggi il resto

Roma: incidente ad un visitatore al cimitero di Prima Porta

Incidente al cimitero di Prima Porta a Roma.
Una donna è finita all’interno di una buca nel cimitero Flaminio:
protagonista è una 67enne che domenica mattina scorsa si era recata al cimitero insieme all’anziana madre e alla figlia per portare dei fiori sulla tomba di famiglia.
La donna sarebbe inciampata finendo all’interno di una grossa buca, probabilmente di accesso a un canale di scolo, nei pressi della tomba di famiglia.… ... Leggi il resto

Torino: concerto al cimitero monumentale

Al cimitero Monumentale di Torino, mercoledì 11 settembre alle ore 18, concerto ad ingresso libero dei Pentabrass del Teatro Regio.
Il gruppo di fama internazionale è composto da : Ivano Buat e Marco Rigoletti trombe, Ugo Favaro corno, Domenico Brancati al trombone e Rudy Colusso tuba. Le musiche di Bach, Haendel, Handel, Debussy e Barber verranno eseguite nella suggestiva cornice del Campo della Gloria dove sono sepolti oltre 1200 partigiani.
L’evento fa parte delle iniziative culturali realizzate da AFC e Comune per valorizzare la bellezza del cimitero storico Monumentale.… ... Leggi il resto

Catania: controlli per reddito di cittadinanza fanno scoprire cose incredibili

Rubava ‘corone’ e ‘cuscini’ posati accanto all’obitorio del cimitero di Catania per poi ‘smontarli’ e rivenderne i fiori nel suo negozio.
L’ingegnoso sistema era adottato da un 34enne che è stato scoperto e arrestato dalla polizia per furto aggravato e anche per truffa aggravata perché accusato di percepire illegalmente il reddito di cittadinanza.
L’uomo, che ha ammesso le proprie responsabilità, per trasportare gli addobbi rubati utilizzava la sua auto non coperta da assicurazione e senza revisione.… ... Leggi il resto

La vicenda degli arretrati di pagamento dei servizi cimiteriali di Roma, da Comune ad AMA, non è ancora definita

Prosegue la vicenda dei crediti per servizi cimiteriali romani prima vantati da AMA Roma e non condivisi dal Comune. Un bel rebus! Dalla stampa veniamo a conoscenza e riportiamo:
I 18 milioni di crediti cimiteriali vantati da Ama verso Roma Capitale con ogni probabilita’ saranno cancellati nel bilancio 2018, mentre per ora (nella nuova versione del progetto di bilancio 2017) sono stati messi come fondo rischi sul patrimonio netto, come fece il vecchio cda della municipalizzata poi defenestrato dalla sindaca Virginia Raggi.... Leggi il resto

Campobasso: emergono per il Comune responsabilità costruttive nel project financing cimiteriale

Sono terminate da un paio di giorni le operazioni di traslazione di 32 salme tumulate nella nuova ala del cimitero comunale di Campobasso.
Lo rende noto il sindaco, Roberto Gravina (M5s).
L’area è stata interessata nei giorni scorsi da ripetuti allagamenti a seguito del maltempo.
Intanto emergono possibili responsabilità.
Nell’ordinanza emessa dal primo cittadino si legge che i sopralluoghi “hanno evidenziato probabili difetti costruttivi per i quali verranno avviate tutte le valutazioni tecniche e i conseguenti provvedimenti anche in ordine al contratto di concessione in essere con l’Ati aggiudicataria del project financing”.… ... Leggi il resto

Siracusa: prorogato al 23 settembre termine per chiedere il rinnovo di concessioni cimiteriali scadute

Il Comune di Siracusa ha deciso di fissare al 23 settembre 2019 il termine ultimo per la comunicazione di rinnovo delle concessioni cimiteriali scadute. Un argomento, questo, che ha infuocato l’estate della politica siracusana, nonostante le due sedute di Consiglio comunale andate a vuoto nel momento in cui si sarebbe dovuto rivisitare il regolamento di Polizia mortuaria.
Entro quel giorno i titolari di concessione in scadenza o scaduta dovranno comunicare la volontà di rinnovare per altri 25 anni la concessione oppure rinunciare… ... Leggi il resto

La lista dei Ministri del nuovo Governo

Nasce il governo bisConte. Il presidente del Consiglio incaricato, Giuseppe Conte, infatti, ha sciolto la riserva. Domani alle 10 ci sarà il giuramento.
Una squadra di 21 ministri affiancherà il presidente del Consiglio nel governo M5s-Pd. Al Movimento 5 stelle vanno 10 ministri, al Partito democratico 9, a Liberi e uguali 1, Roberto Speranza. Sono sette le donne, un terzo sul totale.
Cambia, tra gli altri, il Ministro della salute (ora Roberto Speranza) e torna alla cultura e turismo Dario Franceschini.… ... Leggi il resto

Termoli: mancano loculi e si corre ai ripari

Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo:
Sono 160 i nuovi loculi che saranno realizzati nel cimitero di Termoli. Si tratta loculi prefabbricati. A costruirli, la ditta “Db Costruzioni” di Campobasso, vincitrice dell’appalto bandito dal Comune di Termoli la scorsa primavera.
Cinque le ditte che hanno presentato un progetto rispondendo alla gara di evidenza pubblica bandita dall’Amministrazione termogene su 10 invitate. A conclusione delle valutazioni, l’appalto è stato assegnato alla ditta campobassana per un ammontare di 138 mila euro.… ... Leggi il resto

Carbonia: bando per la concessione di 111 aree cimiteriali

Il comune di Carbonia ha pubblicato il bando per l’assegnazione di concessioni cimiteriali – della durata di 99 anni – di 111 aree per la costruzione di cappelle di famiglia.
Il bando risponde alla legittima richiesta, avanzata da diversi cittadini, di poter disporre di aree per la costruzione di cappelle di famiglia, prima fase dell’urbanizzazione del cimitero nuovo di Carbonia», ha detto il sindaco Paola Massidda.

«La possibilità di costruire nuove cappelle di famiglia si inserisce nel solco di un’ampia serie di azioni realizzate dall’Amministrazione comunale finalizzate a garantire una migliore gestione dei servizi e degli spazi all’interno del cimitero – ha aggiunto l’assessore delle Manutenzioni Gian Luca Lai – Tra queste si segnala: una ricognizione e verifica di tutte le concessioni e autorizzazioni in essere per regolamentare e definire oneri, diritti e doveri; una rimodulazione delle tariffe mirata alla perequazione; un nuovo regolamento cimiteriale che permette di perpetuare la sepoltura con rinnovi decennali.»… ... Leggi il resto

Messina: ignoti danno fuoco alla sala server dei sistemi di sorveglianza cimiteriale

Qualche giorno fa, alle ore 23:15, ignoti hanno dato fuoco alla sala server dell’impianto di video sorveglianza del cimitero monumentale di Messina.
Sull’episodio il sindaco De Luca commenta:
“L’autore non è stato bravo infatti, L’incendio non è riuscito a danneggiare il sistema di video sorveglianza e l’autore è stato ripreso mentre rompeva il vetro buttava la benzina e gettava un fazzoletto infiammato.
Attorno ai cimiteri di Messina ruotano “strani interessi” con evidenti connivenze con il Palazzo Municipale, che ha consentito alle medesime imprese di gestire i servizi cimiteriali per oltre mezzo secolo.… ... Leggi il resto