[Fun.News 2119] Uscito il numero 4/2011 di ISF (I Servizi Funerari)

Si comunica che è uscito il numero 4/2011 della rivista "I Servizi Funerari".
Seguendo il link www.euroact.net/euroact/index_rivista.cfm?page=arretrati e cliccando poi sul numero di interesse, è possibile visionare gli indici ed i testi degli editoriali di ogni numero arretrato.


L’abbonamento annuale alla rivista "I Servizi Funerari" (n. 4 numeri trimestrali) per l’anno 2012 è attivabile con la spesa annua di soli 125 euro (120 euro per ordini giunti in redazione entro il 31/12/2011) per l’invio postale della rivista, pagabili tramite bollettino di c.c.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2118] Del Rio. Prime dichiarazioni del neo presidente dell’ANCI

Il nuovo Presidente dell’ANCI è Graziano DEL Rio, sindaco di Reggio Emilia. L’ha spuntata dopo una conta interna fino all’ultimo voto.Tra gli argomenti trattati subito dopo la sua elezione Del Rio ha posto l’accento sulla modifica del Patto di stabilità, dal punto di vista della finanza locale, che resta il problema principe. Delrio parla dell’Europa, dove il Patto non è applicato come in Italia, “e in Germania per esempio per il rispetto del Patto si considerano parametri come l’equilibrio di spesa corrente e la riduzione dello stock del debito, senza così strozzare gli investimenti, ma soprattutto senza interferire nell’autonomia dei Comuni per il raggiungimento di questi obiettivi, come si è fatto in Italia con norme assurde sul personale o sugli orari in cui convocare i consigli comunali.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2117] Iva al 21%: ma il prezzo degli abbonamenti Euro.Act srl non varia fino al 31.12.2011

Comunichiamo che il prezzo degli abbonamenti e servizi offerti dal sito www.euroact.net – nonostante l’aumento dell’aliquota Iva al 21% – non inciderà sulle tasche degli abbonati.
Abbiamo deciso infatti di mantenere i prezzi attuali fermi fino al 31.12.2011 – per ordini ricevuti entro tale data – facendo gravare su di noi quella differenza dell’1% che andrà a diminuzione dell’imponibile.

Dal 01.01.2012 entrerà invece in vigore il nuovo listino prezzi:
– Abbonamento annuo cartaceo a rivista ‘I Servizi Funerari’: euro 125 (anziché 120) Iva compresa
– Abbonamento Normale al sito www.euroact.net... Leggi il resto

[Fun.News 2116] La Spezia: presto on-line i servizi cimiteriali

I Servizi cimiteriali spezzini sbarcheranno a breve su Internet. Il Comune sta infatti lavorando alla pubblicazione di un portale dedicato ai servizi cimiteriali comunali – denominato ‘Templa Serena’ – tramite il quale gli utenti potranno avere accesso sia a notizie di carattere generale (orari di apertura dei cimiteri, notizie sui defunti, funerali in programma, bandi e gare di concorso), che specifico (normative del settore).
Il progetto, ormai in fase conclusiva, è stato curato da SpeziaRisorse ed ha consentito tra l’altro la digitalizzazione degli archivi mortuari: basterà un clic sul monitor del pc per avere informazioni sommarie su un defunto o sulla posizione esatta di una tomba.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2115] Prosegue la mobilitazione degli EEL per la manovra bis.

Proseguono le iniziative di mobilitazione unitaria della Conferenza delle Regioni, dell’Anci e dell’Upi, per contrastare gli effetti della manovra economica sui bilanci delle Autonomie territoriali e riportare al centro della dialettica politica i temi del rilancio dello sviluppo economico, del nuovo patto di stabilità, della tutela delle politiche sociali, della ripresa degli investimenti e della garanzia dei servizi essenziali ai cittadini. Regioni, Province e Comuni hanno quindi indetto una nuova giornata di mobilitazione per venerdì 23 settembre a partire dalle ore 11,00 a Perugia, nella Sala dei Notari di Palazzo dei Priori (Piazza 4 Novembre) per ribadire e dare forza alla piattaforma di richieste unitarie presentata al Governo.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2114] Da domani entra in vigore la legge 148/2011 e conseguentemente l IVA ordinaria passa al 21%

Con un comunicato stampa di ieri sera, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha informato che il D.L. 13 agosto 2011 n. 138, con le modifiche apportate dalla legge di conversione 14 settembre 2011 n. 148, è stato inviato per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale di oggi, 16 settembre.
Pertanto, a partire da sabato 17 settembre 2011, entrano in vigore le modifiche apportate dalla legge di conversione al citato D.L. 138/2011.

Tra queste la più rilevante è l’aumento dell’aliquota ordinaria Iva dal 20% al 21%.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2113] Manovra economica: la Camera approva il DL 138/2011, come modificato dal Senato. Ed è legge

Ieri la Camera, con 316 voti favorevoli e 302 contrari, ha votato la questione di fiducia posta dal Ministro per i rapporti con il Parlamento, Elio Vito, a nome del Governo, sull’approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi, dell’articolo unico del disegno di legge, nel testo della Commissione identico a quello approvato dal Senato, di conversione del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (C.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2112] Domani Sindaci in sciopero in tutta Italia contro la manovra del Governo

ImageIl 15 settembre 2011, tutti i municipi d’Italia riuniscono i propri organi per protestare contro gli effetti della manovra del governo. I sindaci, contestualmente, restituiscono ai prefetti le proprie deleghe sulle funzioni di anagrafe. Si configura così il primo ‘sciopero’ dei sindaci d’Italia, deliberato oggi dal Direttivo dell’Anci.
Alla mobilitazione (hanno aderito anche Conferenza delle Regioni e Upi) si uniranno una serie di altre iniziative, tra le quali il ricorso alla Corte costituzionale contro gli articoli 4 e 16 della manovra, ovvero quelli che obbligano i Comuni alla dismissione delle società partecipate e che intervengono sull’organizzazione istituzionale dei 5800 Piccoli Comuni sugli 8 mila totali.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2111] Passa al Senato la manobra bis: effetti anche per il settore funerario

E’ di 54,265 miliardi nel 2013, anno in cui dovra’ essere raggiunto il pareggio di bilancio, l’entita’ della manovra che è stata approvata ieri sera dal Senato. Ora si attende via libera dalla Camera la prossima settimana. Circa 4,399 miliardi in piu’ rispetto alla manovra varata dal governo il 13 agosto che provengono dal maxiemendamento dell’esecutivo e in particolare dall’aumento dell’Iva. Dalla stretta sulle pensioni al carcere per i maxievasori, dal contributo di solidarieta’ alle deroghe per le leggi sul lavoro, dalla Robin Hood Tax alla spending review, ecco le principali novita’:

– L’IVA PASSA DAL 20 AL 21% (ad es.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2110] Tanatoprassi o tanatocosmesi?

L’articolo 3 della recente L.R. Piemonte 3 agosto 2011, n. 15 "Disciplina delle attività e dei servizi necroscopici, funebri e cimiteriali. Modifiche della L.R. 31/10/2007, n. 20", al comma 7, così recita:
"Negli obitori e nelle strutture per il commiato sono consentiti trattamenti di imbalsamazione e tanatoprassi nei limiti e secondo le modalità stabiliti dalla normativa nazionale e regionale."

Si fa presente che tali trattamenti – imbalsamazione e tanatoprassi – allo stato attuale, non solo non sono neppure previsti da norme nazionali, ma sono addirittura pratiche funebri vietate che, per la loro invasività, ricadono nella fattispecie di cui all’art.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2109] Nuova circolare SEFIT sulle fasce di rispetto cimiteriale

La SEFIT Federutility, con circolare di p.n. 2943 del 30/08/2011, si è espressa sulla recente sentenza del Consiglio di Stato n. 4403 del 20 luglio 2011 in materia di fasce di rispetto cimiteriale.
Per ulteriori approfondimenti si consiglia di consultare la precedente circolare federale di p.n. 2603 del 1/12/2010 “Fasce di rispetto cimiteriale – Ricognizione della normativa anche alla luce di recenti sentenze giurisprudenziali”.
Il testo di entrambe le circolari può essere visualizzato nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’, cliccando dapprima su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2108] Il testo aggiornato dell’articolo 4 del DL 138/2011, dopo il passaggio in commissione 5^ al Senato

Di seguito riportiamo il testo dell’articolo 4 del decreto legge 13 agosto 2011, come modificato dalla Commissione Bilancio del Senato. In grassetto le aggiunte (sono minime e non intaccano la sostanza del testo governativo iniziale) e in barrato le soppressioni. La manovra bis (AS 2887) comincia oggi pomeriggio il proprio iter in Aula al Senato e si prevede che possa essere votata in tarda serata di domani, mercoledì 7 settembre 2011, per poi passare alla Camera, che dovrebbe licenziarla entro la fine della prossima settimana.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2107] Manovra bis: torna il SISTRI, resta la libertà di iniziativa economica e si torna (quasi) alle norme previgenti sui Servizi pubblici locali

Si informa che gli articoli 3 e 6 che favoriscono la libertà di iniziativa e ettività economica (e che interessano anche il settore funebre) nonché gli articoli 4 e 5 ( che interesano gestioni cimiteriali, di illuminazione elettrica votiva, di cremazione) del DL 138/2011, in fase di approvazione di emendamenti all’AS 2887 in commissione 5^ (Bilancio) al Senato, non hanno subito sostanziali modifiche. In particolare la riforma dei servizi pubblici locali è quasi immutata rispetto la testo del DL.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2106] La Privacy nel settore funebre, cimiteriale e di cremazione

Si parla di continuo di tutela della Privacy, ma è la prima volta che se ne parlerà in relazione ai servizi funebri, cimiteriali e di cremazione.
Il corso formativo che Euroact srl terrà a Ferrara il prossimo 29 settembre 2011 (gio), fornirà ai partecipanti il quadro delle norme in materia di protezione dei dati personali, aggiornato alle più recenti modifiche normative e agli ultimi provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali ed approfondirà i profili legati alla sicurezza (fisica ed informatica) dei dati personali.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2105] ANCI non demorde: Lunedì protesta No STOP a Montecitorio

Una maratona "no stop" di protesta, per chiedere ancora e con forza le modifiche alla manovra economica del governo, che rischia di mettere in ginocchio i Comuni, le Province, le Regioni e i cittadini tutti. Lunedì 5 settembre a partire dalle 15, a Roma, nella sala delle Conferenze di piazza Montecitorio 123/A, l’Anci e i sindaci di tutta Italia si ritroveranno per ribadire un secco ‘no’ alle misure inserite nel decreto all’esame del Senato. Alla giornata di protesta, insieme ai primi cittadini, parteciperanno anche gli esponenti di tutti gli enti locali e delle autonomie territoriali (Regioni e Province), nonché i rappresentanti del mondo politico, economico, sociale e imprenditoriale, in una maratona di interventi che illustreranno le pesanti conseguenze della manovra a danno dei cittadini.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2104] Aggiornamento sulla manovra bis al Senato

Depositati al Senato gli emendamenti sulla Manovra bis di provenienza governativa o fatti propri dal relatore di maggioranza (Azzolini). Il testo di tali emendamenti non interviene negli articoli 3,4,5,6 del DL 138/2011 e quindi sia sulla liberalizzazione delle attività economiche (interessate le imprese funebri, le gestioni di funeral home note come case del commiato), sulla normativa per i servizi pubblici locali (interessate le gestioni cimiteriali, dei crematori e di illuminazione elettrica votiva), la semplificazione amministrativa (via alle autorizzazioni, sostituite da Segnalazioni di Inizio attivita’: SIA).… ... Leggi il resto