[Fun.News 2116] La Spezia: presto on-line i servizi cimiteriali

I Servizi cimiteriali spezzini sbarcheranno a breve su Internet. Il Comune sta infatti lavorando alla pubblicazione di un portale dedicato ai servizi cimiteriali comunali – denominato ‘Templa Serena’ – tramite il quale gli utenti potranno avere accesso sia a notizie di carattere generale (orari di apertura dei cimiteri, notizie sui defunti, funerali in programma, bandi e gare di concorso), che specifico (normative del settore).
Il progetto, ormai in fase conclusiva, è stato curato da SpeziaRisorse ed ha consentito tra l’altro la digitalizzazione degli archivi mortuari: basterà un clic sul monitor del pc per avere informazioni sommarie su un defunto o sulla posizione esatta di una tomba.
Una novità riguarda lo snellimento di alcune pratiche amministrative, che potranno essere effettuate on-line senza recarsi agli sportelli comunali (come ad es. rinnovo di concessioni, presentazione di domande di manutenzione, autorizzazioni di accesso dei veicoli).
Il portale renderà più semplice anche il lavoro sia delle agenzie di pompe funebri che di quelle operanti con i servizi cimiteriali comunali: una sorta di ‘sportello unico’, per ogni pratica funeraria e cimiteriale. Sarà infatti possibile prenotare on-line gli arrivi delle salme nel cimitero ed avere un quadro preciso degli adempimenti.
”L’ingresso on line del portale sui servizi cimiteriali – spiega il vicesindaco Maurizio Graziano — risponde alle richieste di maggiore e più facile accesso ai servizi pubblici e consente grandi vantaggi agli utenti registrati. I cittadini, senza doversi presentare direttamente agli uffici, potranno provvedere alla pratiche senza aggravi di costi e tempi.”

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.