[Fun.News 1940] Nuova circolare SEFIT su affidamenti di SPL nel settore funerario

A seguito dell’approvazione del Consiglio dei Ministri del “Regolamento di attuazione dell’articolo 23.bis del D.L. 25/6/2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla L. 8/8/2008, n. 133 e successive modificazioni, in materia di servizi pubblici locali di rilevanza economica” – per il quale si attende la pubblicazione in G.U. – SEFIT-Federutility ha emanato la circolare di p.n. 2494 del 6 agosto 2010, di pari oggetto, in materia di affidamenti di servizi pubblici locali nel settore funerario.
La circolare riporta in allegato il documento ‘Linee guida preliminari in materia di affidamenti’, elaborato da apposito Gruppo di lavoro costituito all’interno della Commissione Funeraria SEFIT che indica “percorsi” mirati alle specifiche situazioni esistenti nel settore funerario.… ... Leggi il resto

SoS racket ed usura rincara la dose

Minacce e insulti, ma anche decine di segnalazioni di nuovi casi sono arrivati a ‘Sos racket e usura’ dopo il video in cui due infermieri di camere mortuarie del Milanese che consigliavano l’impresa di pompe funebri alla quale rivolgersi. In una nota, l’associazione ha spiegato di aver “consegnato al comando carabinieri Nas di Milano i filmati originali girati” con telecamera nascosta. “In quattro di esse – si sostiene – abbiamo documentato come siamo entrati in contatto con addetti delle pompe funebri su chiara indicazione e suggerimento di personale paramedico”.… ... Leggi il resto

Dubbi sulla correttezza delle procedure di affido della gestione del cimitero di Latina

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota relativa alla gestione del cimitero di Latina.

“Forse ora qualcuno inizierà ad indagare su tutto l’iter che ha portato l’Ipogeo alla gestione cimiteriale. Sono mesi che denunciamo sulla stampa le anomalie dei vari passaggi che hanno portato alla privatizzazione del cimitero.” Queste le dichiarazione del segretario di Rifondazione Comunista Sergio Sciaudone dopo la pubblicazione delle intercettazioni dell’ex vice sindaco Galardo. “La variante di cui parla Galardo nelle intercettazioni non ci risulta essere mai stata approvata dal consiglio comunale ma, nei fatti, questo non ha impedito che partisse la gestione privata, legata alla realizzazione del nuovo cimitero e quindi vincolata alla variante.

... Leggi il resto

Tentato furto alle reliquie di Padre Pio

Nella notte fra il 7 e l’8 agosto scorsi ignoti sono entrati nella cappella del piccolo cimitero che custodisce le tre reliquie di San Pio da Pietrelcina ed hanno tentato di rubare lo scrigno d’oro massiccio che le contiene: all’interno alcune ciocche di capelli, un paio di guanti e una garza che il Frate utilizzava per medicarsi il costato sanguinante. Per fortuna il furto è andato a vuoto per la presenza del vetro blindato a protezione della teca – una sorta di “cubo” di marmo e vetro antisfondamento, sormontato da un piccolo altare – che è stato solo scalfito dai malintenzionati.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 11 agosto 2010, n. 5620

Norme correlate:
Art 113 Decreto Legislativo n. 267/2000

Riferimenti: Cons. Stato, Sez. V, 14/4/2008, n. 1600; Sez. VI, 5/6/2006, n. 3333; Sez. V 5/12/2008, n. 6049

Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 11 agosto 2010, n. 5620
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
DECISIONE
Sul ricorso numero di registro generale 10600 del 2009, proposto da:
Zanetti S.r.l., rappresentata e difesa dall’avv.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1939] Inserito nuovo provvedimento in area ‘Leggi Regionali’

L’area ‘Leggi Regionali’, è stata recentemente integrata con la risposta della Regione Emilia-Romagna, Servizio Sanità pubblica avvenuta in data 28 luglio u.s. al quesito posto dalla Feniof (Federazione Nazionale Imprese Onoranze Funebri) inerente la cremazioni di cadaveri portatori di pace-maker.

Si rammenta che a tale area possono accedere solamente gli utenti paganti, titolari di abbonamento normale o professionale al sito www.euroact.net... Leggi il resto

A Pordenone onoranze funebri comunali supergettonate

Tutti promossi con voti al di sopra della media. E’ il risultato dell’indagine sulle onoranze funebri promossa dal Comune di Pordenone per rilevare, fra gli utenti, il giudizio sulle prestazioni offerte. Tutte – si legge in una nota – confermano un elevato grado di soddisfazione da parte di chi ha chiesto il servizio. Nel complesso le attivita’ connesse alle onoranze funebri hanno ottenuto una media del 9.
Votazione che e’ stata attribuita a gran parte delle 16 domande del questionario a cui ha risposto il 54 % degli interpellati.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1938] Nuova circolare SEFIT su riflessi della S.C.I.A. sul settore funerario

SEFIT Federutility, con circolare di p.n. 2490 del 4 agosto u.s. è intervenuta sulla recente modifica dell’art. 19 L. 7 agosto 2000, n. 241 e s.m.i. – che ha sostituito la D.I.A. (Dichiarazione di Inizio Attività) con la S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) – analizzandone i riflessi su aspetti specifici del settore funerario, quali le autorizzazioni considerate dall’art. 115 T.U.LL.P.S., le opere all’interno dei cimiteri, le sale del commiato.
La circolare, avente per oggetto “Art.… ... Leggi il resto

Disinformazione sulla caccia la morto o scoop ferragostano?

Sulla vicenda dei video girati da SOS racket e usura, per completezza di informazione, è stata presa posizione anche da www.agoravox.it con una decisa critica sullo scarso approfondimento dei giornalisti su questo caso, che si sarebbero “bevuti” la notizia senza andare oltre.

Di seguito il commento:

Un’incredibile giornata di disinformazione ad oltranza

La tecnica oramai è la celebre, la più collaudata: “Video-shock”.
Basta nominare questa piccola parolina bomba, un’esca che assicura scalpore, audience, link e contatti, e la curiosità che inevitabilmente si espande tra i lettori come una macchia di olio.
... Leggi il resto

Sei domande su caro estinto in Versilia

I grilli versiliesi hanno posto con questo comunicato apparso sul blog www.grilliversiliesi.it, una serie di domande che meriterebbero risposta. Si comincia ad affrontare la problematica delle associazioni che forniscono funerali e posti nei cimietri della Toscana. Riportiamo l’intera nota:

Domande sul “Caro” Estinto

Dopo aver visto il servizio sul caro estinto messo in onda su VersiliainTv.com ci sono venute molte domande spontanee, vorremmo solo sapere se qualcuno dell’amministrazione comunale o degli enti tirati in ballo o persino qualcuno che ha avuto esperienze personali sulla propria pelle, fosse in grado di darci delle spiegazioni in merito o quanto meno delle delucidazioni doverose che tutti i cittadini dei comuni della versilia si aspettano:

1) Perchè per le onoranze funebri esiste un vero e proprio cartello fra le associazioni sui diversi territori comunali senza nessuna possibilità di concorrenza?

... Leggi il resto

[Fun.News 1937] Racket caro estinto. Non si ferma nemmeno a Ferragosto

"Il commercio dei morti, venduti da solerti infermieri alle Imprese di Pompe Funebri, continua, nonostante la Procura di Milano nell’ottobre del 2008 abbia arrestato 41 persone. Non è cambiato nulla". Questa la denuncia dell’associazione Sos Racket Usura testimoniata da 2 video realizzati con una telecamera nascosta all’Humanitas e all’ospedale di San Donato. Nel filmato, gli operatori dell’associazione si sono finti parenti di una paziente prossima al decesso e, sostenendo di non essere del posto, hanno chiesto aiuto a due infermieri delle camere mortuarie.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1936] In dirittura d’arrivo la Legge Regione Sicilia sulla cremazione

“Il parere favorevole della commissione bilancio alla copertura finanziaria per la realizzazione degli impianti crematori in Sicilia è un atto di grande civiltà che consentirà alla nostra regione di mettersi in linea con la normativa nazionale” . Lo dice il parlamentare regionale del Partito Democratico, Nino Di Guardo primo firmatario del disegno di legge.
“La pratica dell’incenerimento delle salme – sottolinea Di Guardo – rispetta esigenze igienico-sanitarie ed è richiesta da una parte sempre più ampia della popolazione.... Leggi il resto

Corruttela e mazzette a go go…


Tratto dal sito de: La Repubblica on line (9 agosto 2010)
LA DENUNCIA
Racket delle pompe funebri
video schock girato in ospedale
L’associazione Sos racket e usura diffonde su Internet la sua inchiesta

Un video schock, che mostra in azione infermieri e addetti delle pompe funebri negli ospedali mentre danno vita al cosiddetto racket del caro estinto, è stato realizzato dai membri di un’associazione, a Milano, che si sono finti parenti di pazienti prossimi al decesso.… ... Leggi il resto

Patto di stabilità eterna. Vietato morire a Roncadelle

L’impossibilità d’ampliare il cimitero, a causa del patto di stabilità, ha indotto Michele Orlando, sindaco del centrosinistra di Roncadelle (Brescia), a lanciare un singolare appello ai propri concittadini. ” Non passate a miglior vita”, questo la richiesta che, in sintesi, viene rivolta ai cittadini di Roncadelle attraverso un’ordinanza.

Tra le varie opere fermate dal Patto di stabilità figura infatti anche la ristrutturazione del Corpo A del cimitero comunale, situato in via Marconi, a circa 200 metri dalla chiesa parrocchiale, per una spesa di 200mila euro.L’opera… ... Leggi il resto

Operativo il nuovo crematorio di Ravenna

Dai primi giorni di agosto 2010 a Ravenna è operativo un nuovo impianto di cremazione realizzato da Azimut Spa, la Società a totale partecipazione pubblica, che gestisce i servizi cimiteriali nei Comuni di Ravenna, Faenza, Cervia e Castel Bolognese. L’impianto, che ha una capacità di oltre duemila cremazioni all’anno, sorge nella zona cimiteriale di Ravenna, a pochi passi dal Canale Candiano, in via del Cimitero, 166. “Si tratta di un investimento di 1.202.000 euro – sottolinea il Presidente di Azimut Spa, Erio Cicognani – che l’azienda ha deciso di effettuare per soddisfare la sempre crescente richiesta di cremazione che aveva saturato da alcuni anni l’impianto di Faenza.… ... Leggi il resto