Padova: Convegno Internazionale “Eternità e Morte tra Religione, Arte e Pace”

A Padova, l’11 e 12 settembre 2025, si terrà il convegno internazionale “Eternità e morte tra Religione, Arte e Pace” (EMRAP).
Questo evento unico propone un confronto ricco e multidisciplinare tra scienze psicologiche, tradizioni religiose, pensiero filosofico e linguaggi artistici, con l’obiettivo di riscoprire il valore della pace e della convivenza attraverso la comprensione dell’altro e delle dimensioni dell’aldilà.
La prima giornata, giovedì 11 settembre, si concentrerà sull’apporto delle scienze psicologiche, con contributi dal Gruppo tematico di Psicologia Palliativa dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP-PP).
Un momento toccante sarà la proiezione di estratti dal docufilm “Seeing Beyond Fading”, girato in un hospice, che offrirà spunti di riflessione sull’esperienza del fine vita e delle cure palliative.
Le voci di chi ha vissuto queste esperienze si intrecceranno con quelle di studiosi, esplorando il senso dello “stare” nel tempo del trapasso.
La giornata si concluderà con la premiazione di un concorso di poesia, celebrando la parola come strumento di cura e memoria.
Difatti questa giornata è dedicata alla comprensione e gestione della morte, del lutto e al ruolo delle cure palliative.

I Temi specifici includono “Shared Death Experiences, spiritualità e lutto nei contesti di cure palliative” (Vittorio Lenzo) e l’apertura al territorio e sfide delle cure palliative (Vittorio Boschetti).

Venerdì 12 settembre sarà dedicato a un intenso percorso sulla pace e la riconciliazione.
Dopo le “lecture” di autorevoli testimoni di pace, si svolgerà un dialogo autentico e rispettoso tra i rappresentanti delle tre grandi religioni abramitiche.
Inoltre, un’attenzione speciale sarà rivolta al pensiero di Emanuele Severino sul tema dell’eternità e della violenza, con la presentazione della collana Bloomsbury delle sue opere in inglese.
Infine, l’evento si concluderà con una performance artistica, che fonderà arte e pensiero per dare voce all’universale testimonianza dell’eternità che abita ogni vita.
Il convegno EMRAP si terrà presso il Centro Congressi “Guido Petter”- FISPPA e l’Aula Magna del Complesso Beato Pellegrino a Padova.
È un’opportunità preziosa per approfondire temi che toccano l’essenza della nostra umanità, offrendo chiavi di lettura per affrontare la morte, il lutto e la ricerca di un significato più profondo.
Luoghi dell’incontro:
Centro Congressi “Guido Petter”- FISPPA Via Venezia 14, Edificio PSICO 3, 35131, Aula A, Platea, Padova (PD)
Aula Magna – Complesso Beato Pellegrino Via Beato Pellegrino 28, 35137 Padova (PD)

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.