Marcia funebre per i Murazzi

ImageSi è svolto a Torino, il 24 novembre 2012 l’evento “Save Murazzi”, finto funerale . L’appuntamento è stato creato su Facebook per richiamare più gente possibile e protestare contro la chiusura dei locali più cool del lungo Po.
Una bara nera e la marcia funebre hanno aperto il corteo di giovani, amanti della notta e lavoratori che fino a pochi giorni fa, ai Murazzi, vivevano la movida.
La pagina sul social network ha riscosso un successo incredibile: 11.667 like, sostenitori della causa, e 34.922 i partecipanti che hanno risposto, anche non presenziando, all’invito.… ... Leggi il resto

La banda dell'oro rosso

I Carabinieri della Compagnia di Palmanova (Udine) hanno smantellato una banda composta da cittadini romeni sospettata di aver compiuto furti di coperture di rame dalle tombe di alcuni cimiteri di Friuli Venezia Giulia e Veneto. In manette sono finiti Florian Radulescu, 32 anni, Iulica Radulescu (38) e Nicu Florin Zamfir (28), accusati di aver sottratto in totale 16 tonnellate di rame dalle tombe, per un danno del valore complessivo di 90 mila euro.… ... Leggi il resto

La banda dell’oro rosso

I Carabinieri della Compagnia di Palmanova (Udine) hanno smantellato una banda composta da cittadini romeni sospettata di aver compiuto furti di coperture di rame dalle tombe di alcuni cimiteri di Friuli Venezia Giulia e Veneto. In manette sono finiti Florian Radulescu, 32 anni, Iulica Radulescu (38) e Nicu Florin Zamfir (28), accusati di aver sottratto in totale 16 tonnellate di rame dalle tombe, per un danno del valore complessivo di 90 mila euro.… ... Leggi il resto

La competenza autorizzatoria, su base territoriale, per dispersione delle ceneri, o loro custodia presso domicili privati

La legge 130 30 marzo 2001 affida all’ufficiale del comune di decesso il compito di autorizzare dispersione e conservazione delle ceneri in base a questi due semplici motivi:

 

storicamente è il comune di decesso a predisporre tutti gli incartamenti inerenti ad un funerale, perchè, materialmente, il morto si trova lì, in quel preciso luogo.
la legge 130 30 marzo 2001 nasce come legge nazionale, valida da “Vipiteno a Trapani” e notoriamente lo Stato Civile è soggetto, ai sensi dell’Art.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2318] Apre il crematorio di Modena

Entrerà in funzione alla fine di novembre l ara crematoria del cimitero di San Cataldo di Modena che è stata inaugurata martedì 20 novembre 2012, alla presenza di autorità comunali sia di Modena che di Carpi, le due amministrazioni che hanno promosso,la realizzazione. L impianto, il primo in tutta la provincia di Modena, occupa parte di un immobile storico restaurato in occasione dell intervento, con una superficie di oltre mille metri quadri su tre piani. Si è trattato di un investimento complessivo di due milioni e 152 mila euro completamente a carico del concessionario, un raggruppamento temporaneo di imprese (Consorzio Co&Ge di Imola, Officine Meccaniche Ciroldi di Ganaceto, Studio Ti di Rimini e Ser.Cim… ... Leggi il resto

Comune di Rossano: procedura per il ritiro delle autorizzazioni alle imprese funebri che hanno fatto vergognare il Paese

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo il seguente comunicato del Comune di Rossano sui vergognosi fatti accaduti qualche giorno or sono in una situazione di recupero salme (si veda la notizia al seguente link https://www.funerali.org/?p=6696) :

“L’immagine di Rossano è stata infangata, su tutti i media nazionali, in questi giorni, a causa di comportamenti che rappresentano quanto di più indegno possa verificarsi in una società civile. Quanto accaduto nella notte di sabato 24 sul luogo del gravissimo incidente ferroviario che ha cancellato le vite di 6 lavoratori, distruggendo per sempre altrettante famiglie, è senza alcun dubbio una delle pagine più buie della storia prestigiosa e civile di questa Città”.

... Leggi il resto

[Fun.News 2317] Ordinariamente le fatture si devono pagare entro 30 giorni

Con il D. Lgs. 9 novembre 2012, n. 192 è stata data attuazione alla direttiva 2011/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 febbraio 2011 relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali , modificando anche alcune disposizioni del D. Lgs. 9 novembre 2002, n. 231.
Per le transazioni concluse dal 1° gennaio 2013, i termini ordinari per il pagamento sono di 30 giorni dalla data di ricevimento della fattura o, a certe condizioni, di ricevimento delle merci , termini raddoppiati (60 giorni) nelle situazioni nei casi dellart.… ... Leggi il resto

500 metri quadri di area cimiteriale in vendita

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo il seguente comunicato stampa:

(Comunicato stampa)
Un consiglio comunale (di Trepuzzi, Lecce, NdR) importante quello di venerdì 23 novembre 2012. La sala consiliare stracolma con molti concittadini rimasti fuori per mancanza di spazio , merito della intensa attività promozionale che ha visto Fronte Comune impegnato a pubblicizzare il consiglio comunale al meglio , con manifesti ma anche attraverso l’annuncio con megafoni nella città ,fatto personalmente dal consigliere comunale Vito Leone .

... Leggi il resto

L’estumulazione con successiva apertura del feretro per la riduzione dei resti ossei in cassetta ossario

In linea di massima, l’estumulazione si esegue alle scadenza della concessione (art. 86, comma 1 DPR 10 settembre 1990, n. 285), salvo quanto previsto dal successivo art. 88.

Dall’ambito d’azione di questa norma sembrerebbero esclusi i cadaveri tumulati in tombe perpetue, tuttavia anch’essi possono esser rimossi dal tumulo in cui furono originariamente deposti, per esser avviati a cremazione, presso una nuova sepoltura ancora in colombario oppure in campo di terra…

Talune amministrazioni, dopo la circolare n.… ... Leggi il resto

Spese funebri a carico della provincia di Cosenza

La Giunta provinciale di Cosenza, su proposta del presidente Mario Oliverio, ha deciso di farsi interamente carico delle spese per le onoranze funebri dei sei braccianti rumeni travolti da un treno delle Ferrovie dello Stato mentre viaggiavano su un’auto per recarsi al lavoro nei campi pressi di Rossano.

“Di fronte a tragedie come queste –ha detto il presidente della Provincia di Cosenza- non ci sono parole che possano fare tornare alla vita quelle persone e riconsegnarle all’affetto dei loro cari.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2316] Multa alla Misericordia di Prato per l’aliquota fiscale da adoperare per i proventi delle onoranze funebri

ll Preposto della Misericordia di Prato, Luigi Biancalani è intervenuto a proposito della sanzione che la Agenzia delle Entrate ha comminato alla Confraternita dopo un accertamento sulla contabilità dell Ente, durato una ventina di giorni.
Alla Misericordia sarebbero state contestate le modalità di classificazione dei proventi dele onoranze funebri .
Al termine degli accertamenti relativi agli ultimi quattro-cinque anni, sarebbe stato redatto un verbale nel quale si evidenzierebbe una differenza di versamento all erario pari a 100mila euro.… ... Leggi il resto

Cremazione cadavere sottoposto a tanatoprassi all’estero

Domanda: < /br>
È arrivato al crematorio un feretro con un corpo da cremare, proveniente da un Paese estero dove era stato trattato con tanatoprassi.
Il feretro è confezionato con cassa di legno interna, cassa di piombo saldato avvolgente la prima e cassa esterna di legno.
Cosa si deve fare in questo caso per la cremazione?
Quali problemi ne derivano, visto che nella certificazione del feretro si menzionato l’utilizzo di formalina in misura di poco superiore ai 4 litri?… ... Leggi il resto

Vergogna

A Roganelli, vicino a Rossano (Cosenza) il 24 novembre 2012 un furgone è stato travolto da un treno, causando la morte di 6 persone, 3 uomini e 3 donne, braccianti romeni. Durante il ritorno a casa, dal lavoro nei campi della Sibaritide, dove raccoglievano clementine, verso le 17.00, le 6 persone, sono state travolte dal convoglio, mentre attraversavano i binari nella loro Fiat Multipla. I corpi dilaniati tra le lamiere dell’auto: “Non hanno avuto alcuna possibilità di salvezza, perché hanno attraversato con l’auto i binari, dopo avere aperto il cancello, nel momento del passaggio del treno’’.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2315] Contrasto di interessi

Via libera della commissione Finanze del Senato ad un emendamento presentato dal Pd al Ddl con la delega fiscale che introduce il conflitto d’interesse fra contribuenti . Sara’ il Governo, attuando la delega, a disciplinare la misura prevedendo le “opportune fasi applicative” e le “eventuali misure di copertura”. Il contrasto d’interessi dovra’ essere “selettivo” e “con particolare riguardo alle aree maggiormente esposte al mancato rispetto dell’obbligazione tributaria”.

Il disegno di legge sulla delega fiscale potrebbe quindi introdurre in Italia uno dei provvedimenti più attesi e invocati in tema di lotta all’evasione .… ... Leggi il resto