Via libera della commissione Finanze del Senato ad un emendamento presentato dal Pd al Ddl con la delega fiscale che introduce il conflitto d’interesse fra contribuenti . Sara’ il Governo, attuando la delega, a disciplinare la misura prevedendo le “opportune fasi applicative” e le “eventuali misure di copertura”. Il contrasto d’interessi dovra’ essere “selettivo” e “con particolare riguardo alle aree maggiormente esposte al mancato rispetto dell’obbligazione tributaria”.
Il disegno di legge sulla delega fiscale potrebbe quindi introdurre in Italia uno dei provvedimenti più attesi e invocati in tema di lotta all’evasione . Il testo del provvedimento licenziato il 21/11/2012 dalla commissione Finanze del Senato e che è all’esame dell’aula del Senato contiene infatti il principio del contrasto di interesse per far emergere il “nero”.
Si tratta quindi della possibilità di dedurre dalla dichiarazione dei redditi scontrini e ricevute, incentivando così i consumatori a farne richiesta. Ci si augura ora che il Governo, nella attuazione della delega, preveda anche il comparto funebre e dei marmi cimiteriali tra quelli per i quali attivare questo contrasto di interessi .
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.