Oms: nuovo rischio 500mila morti in Europa per Covid

L’Organizzazione mondiale della Sanità avvisa sui possibili effetti disastrosi della quarta ondata, nel caso in cui non vengano adottate nuove restrizioni, accanto al proseguimento della campagna vaccinale: altre 500mila persone potrebbero morire in Europa entro marzo 2022.
Il tasso di decesso tra i no-vax risulta essere nove volte più alto rispetto ai vaccinati entro 6 mesi.
A inizio ottobre 2021, il colosso Merck Sharp & Dohme in partnership con Ridgeback Biotherapeutics, ha inoltre registrato la prima pillola indicata per il trattamento del Covid: l’antivirale molnupiravir, la cosiddetta “pillola Merck”, da prendere per via orale.… ... Leggi il resto

Sefit10: venerdì 26 novembre il tradizionale appuntamento – online dalle 10 alle 14

Venerdì 26 novembre 2021 avrà luogo l’edizione 2021 di SEFIT10 organizzata da Utilitalia-Sefit – online dalle 10 alle 14 – previa avvenuta registrazione – nella quale verranno presentate alcune riflessioni sul comportamento dei gestori dei crematori e dei cimiteri italiani durante i due picchi della pandemia da Covid-19, analizzando cosa ha funzionato e cosa no e suggerendo possibili soluzioni normative ed operative.
Parallelamente verrà illustrato il risultato dell’indagine, svolta congiuntamente da Utilitalia SEFIT-ISPRA, sulle emissioni in atmosfera dei crematori (dati 2018), per valutarne il reale inquinamento e permettere un corretto sviluppo della cremazione che, in alcune zone d’Italia, è ormai la scelta maggioritaria.… ... Leggi il resto

Reggio Emilia: via libera alla realizzazione di casa funeraria

Il consiglio comunale di Guastalla ha votato a favore della variante urbanistica atta a concedere il nulla osta alla realizzazione di una casa funeraria, in una struttura attualmente in capo ad un’agenzia di onoranze funebri locale, nei pressi del cimitero urbano di viale Cappuccini a Guastalla.
La commissione tecnica a ciò dedicata aveva già espresso proprio parere favorevole in merito.
Nel progetto sono previste due camere funerarie al servizio delle famiglie, in modo da allestire sale del commiato in spazi esterni alla propria abitazione, o quando non ci siano adeguati spazi liberi all’obitorio dell’ospedale di zona.… ... Leggi il resto

Moldova: umorismo nero per convincere i No-Vax: abbiamo il cimitero più grande d’Europa, c’è spazio …

Le autorità della Moldova, uno dei paesi europei con il minor numero di persone completamente vaccinate contro il Covid, hanno pubblicato un video per convincere i non vaccinati a farsi immunizzare, puntando sull’umorismo nero. “Settemila moldavi sono morti di Covid, ci sono nuove varianti” in circolazione, “molto più contagiose e aggressive, ma non dovete preoccuparvi”, si vede nel video, parte di una campagna di sensibilizzazione pubblica per aumentare il numero di vaccinati e convincere i tanti “no-vax”, ha raccontato il portale Universul.… ... Leggi il resto

Genova: piano quinquennale speciale per i cimiteri

La giunta comunale di Genova ha deciso di avviare un piano quinquennale denominato “Cimiteri di Genova” con l’obiettivo di restituire il completo decoro e la bellezza artistica ai cimiteri della città.
Il Piano prevede lo screening completo delle lavorazioni edili, manutentive, della cura del verde e del patrimonio artistico all’interno dei cimiteri, incluse le opere private.
Lo screening delle opere sarà affidato a professionisti e tecnici anche privati.
Si prevede un investimento, in cinque anni, tra i 40 e 50 milioni di euro.… ... Leggi il resto

Scaletta Zanclea (ME): cede un muro di sostegno al cimitero e vengono danneggiate quaranta tombe

Sono quaranta le tombe rimaste seriamente danneggiate dal crollo di un muro perimetrale all’interno del cimitero di Guidomandri Superiore, a Scaletta Zanclea (Messina) durante l’imperversare di un violento nubifragio.
Il cedimento del fatiscente manufatto, della lunghezza di 30 metri e quasi 10 di altezza, ubicato a nord della chiesa, sarebbe avvenuto stante i primi accertamenti, nel corso della notte di qualche giorno or sono.
Ad accorgersi del movimento franoso sono stati alcuni visitatori, i quali recatisi all’interno del cimitero per deporre dei fiori sulla tombe dei loro cari, hanno notato l’esistenza del materiale franato che aveva sommerso e danneggiato le sepolture della sottostante sezione cimiteriale.… ... Leggi il resto

Pescara: studio di prefattibilità per il crematorio

L’Amministrazione comunale di Pescara sta valutando la realizzazione di un Tempio crematorio nell’area del cimitero di San Silvestro, lì dove insistono aree di espansione idonee ad accogliere questo genere di struttura.
Lo studio di pre-fattibilità dell’impianto è stato infatti presentato qualche giorno or sono dai progettisti incaricati nel corso della riunione della Commissione Lavori Pubblici, alla quale era presente anche il direttore operativo di Ambiente Spa, la società partecipata del Comune che ha commissionato lo studio e che si occupa, tra i servizi di competenza, anche della gestione dei due cimiteri comunali.… ... Leggi il resto

Bergamo: due settimane di stop per il crematorio per urgenti riparazioni

L’impianto di cremazione del cimitero Monumentale di Bergamo è fermo per un paio di settimane, per riparare un guasto.
Tutte le attività verranno comunque trasferite in altri impianti convenzionati, mediante la società Servizi Cimiteriali Bergamo, senza spese ulteriori per i cittadini.
L’amministrazione comunale di Bergamo in una nota si scusa per l’inconveniente, "che comunque non comporterà disagio o maggiori spese per le famiglie dei defunti. Il costo di cremazione non subirà, infatti, variazioni e non possono essere applicati costi di trasporto salme presso gli altri forni.”… ... Leggi il resto

Feltre (BL): apre il primo crematorio per animali della provincia di Belluno

Aprirà a Feltre entro la fine dell’anno, nella zona artigianale di via Cavalieri di Vittorio Veneto, il primo impianto crematorio per animali della provincia di Belluno, gestito dall’imprenditore Stefano Cercenà.
La struttura intende offrire un servizio di onoranza funebre per gli animali di affezione, con sala del commiato dedicata e scelta della relativa urna per poter portare a casa le ceneri.
Previsto anche il solo servizio di incenerimento per chi vuole procedere unicamente allo smaltimento della carcassa dell’animale, senza la conservazione delle ceneri.… ... Leggi il resto

Bologna: il Comune ha dato il suo assenso al piano di sviluppo di BSC, la partecipata nel settore funerario

La Giunta del Comune di Bologna ha approvato il bilancio 2021-2023, comprensivo del piano assunzioni e del piano degli investimenti di Bologna Servizi Cimiteriali, società di cui detiene la quota di maggioranza del 51%. Il piano verrà deliberato durante l’assemblea dei soci che si riunirà il prossimo 18 novembre.
Gli investimenti ammontano a oltre 6,5 milioni di euro, i principali interventi previsti nel triennio sono:

  • ampliamento del forno crematorio;
  • risanamento e tinteggiatura della parte monumentale;
  • riorganizzazione e messa in sicurezza della parte da destinare a uffici;
  • completamento del nuovo chiostro che ospiterà l’ossario;
  • realizzazione della Casa del Commiato e del nuovo obitorio.
... Leggi il resto

Cimiteri capitolini: sepolture e cremazioni tornano lentamente alla normalità

Dopo il prolungato periodo di emergenza le operazioni cimiteriali a Roma sono ritornate alla normalità ed anche il cimitero Laurentino ha riaperto alle sepolture.
Sono stati superati gli ostacoli creati dalla scoperta di un’antica vasca romana nell’area del previsto ampliamento e dal fatto che il cimitero si trovasse in un’area soggetta al “vincolo Bondi” sull’agro romano.
Così il Laurentino è tornato di fatto a completare il sistema dei cimiteri dell’Urbe e AMA Cimiteri Capitolini ha comunicato che, attualmente, tutte le operazioni cimiteriali vengono svolte regolarmente e nei tempi programmati.… ... Leggi il resto

HOFI entra nella gestione dei crematori

I fondi Anthilia Eltif Economia Reale Italia e Anthilia BIT III e 8A+ Real Italy Eltif hanno finanziato per 5 milioni di euro a 4 anni l’acquisizione del 100% delle società Eco Fly e Pedretti Cimiteriale, annunciata pochi giorni or sono da HOFI (Holding Funeraria Italiana), controllata da Augens Capital e BMO Global Asset Management, primo operatore italiano delle onoranze funebri.
Questi 5 milioni si sommano ad un aumento di capitale di 10 milioni, sottoscritto dai soci, come riportato in seguito.… ... Leggi il resto

Inghilterra: startup prevede dispersione ceneri nella stratosfera

Due ex studenti dell’Università di Sheffield hanno fondato un’innovativa startup, la Ascension flights, che prevede il trasporto in quota delle ceneri del caro estinto con un pallone a elio, per disperderle nella stratosfera.
La regione della stratosfera, conosciuta come Near Space, inizia a circa 63.000 piedi sul livello del mare.
Da qui è già possibile vedere l’oscurità dello spazio e la curvatura della Terra, collocati al di sopra del 99,5% dell’atmosfera terrestre.
Le ceneri qui sparse non presentano alcun rischio per i satelliti e viaggiano in tutto il mondo per settimane o addirittura mesi prima di tornare finalmente sulla Terra come pioggia o neve.… ... Leggi il resto

Il nuovo Regolamento sulle modalità di digitalizzazione delle procedure dei contratti pubblici

È stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 256 del 26 ottobre 2021 il Decreto 12 agosto 2021, n. 148 sul “Regolamento recante modalità di digitalizzazione delle procedure dei contratti pubblici, da adottare ai sensi dell’articolo 44 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”.
Il provvedimento, entrerà in vigore il 10 novembre 2021.
La visione integrale del documento è possibile selezionandolo nell’Area Norme Statali del sito www.funerali.org.… ... Leggi il resto

Festival della canzone funebre: vince il brano “No covente il Covid”

Al Festival della canzone funebre, a Rivignano Teor, hanno trionfato Franz Merkalli & i TelluriKa con il brano “No covente il Covid”. La gara canora più curiosa d’Italia è stata dunque vinta dalla storica rock band nata a Udine nel 1993 e composta da Franz Merkalli, Joe Sisma, Michael Venzone e Alex Armato.

In finale sono arrivati anche i Bratiska Trio e Red Code, ma il verdetto della giuria, scelta a caso tra il pubblico, è stato unanime a favore di “No covente il Covid”.… ... Leggi il resto

Dal 15 novembre certificati anagrafici gratuiti on-line per i cittadini

L’ANPR, il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente, del Ministero dell’Interno permetterà di scaricare in maniera autonoma, dal proprio computer – a far tempo dal prossimo 15 novembre – 14 tipologie di certificati anagrafici: di nascita; di matrimonio; di cittadinanza; di esistenza in vita; di residenza; di residenza AIRE; di stato civile; di stato di famiglia; di stato di famiglia e di stato civile; di residenza in convivenza; di stato di famiglia AIRE; di stato di famiglia con rapporti di parentela; di stato libero; di unione civile; di contratto di convivenza.… ... Leggi il resto