Norme correlate: Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990 Riferimenti: Giur. it. 1999, 73 nota (CAGGIA) Massima: Tribunale, Catania, 28 giugno 1997 La destinazione di un fondo a sepolcro familiare da’ origine ad una particolare forma di comunione dove la …Continua a leggere →
Circolare, SEFIT, 1997 Circolare allegata Norme correlate: Art 1 Legge n. 127 del 1997 Art 2 Legge n. 127 del 1997 Art 3 Legge n. 127 del 1997 Art 5 Legge n. 127 del 1997 Art 6 Legge n. 127 …Continua a leggere →
Norme correlate: Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990 Massima: Cassazione civile, Sez. II, 30 maggio 1997, n. 4830 Mentre nel sepolcro cosiddetto “familiare” (destinato dal fondatore “sibi familiaeque suae”) l’appartenenza alla famiglia è presupposto indispensabile per l’acquisto del diritto …Continua a leggere →
Il Comune di ……….. chiede come deve comportarsi nel caso in cui in una richiesta di traslazione proposta dai figli, effettuata con l’intento di affiancare un coniuge all’altro, manchi il consenso di uno di essi. Chiede inoltre se esistano norme …Continua a leggere →
Nel Comune di …………. si è verificata la seguente situazione, relativa ad una concessione di tomba avvenute più di 50 anni fa. Da “scrittura privata” stipulata tra privati nel 1948 (che si allega), risulta che la Sig.ra X ha ceduto …Continua a leggere →
Il Comune di …………… chiede se si può procedere d’ufficio (e se sì in quale modo) nel caso in cui, conseguentemente al decesso del concessionario di una tomba, gli aventi diritto (in linea consanguinea) non giungessero ad un accordo su …Continua a leggere →
E’ legittimo procedere a concessione cimiteriale sulla base di domanda sottoscritta da agenzia funebre ai sensi dell’art. 115 del T.U. di Pubblica Sicurezza? Risposta: Sarebbe opportuno regolamentare dettagliatamente queste situazioni a livello comunale per evitare possibili abusi (vds. Art. 92/4 …Continua a leggere →
Risoluzione, Ministero Finanze, 1996 Risoluzione allegata Norme correlate: Art capo18 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90 Art 2 di Decreto Presidente Repubblica n. 131 del 86 Art 6 di Decreto Presidente Repubblica n. 131 del 86 Art 8 …Continua a leggere →
La Sig.ra …………………….. di …………….., chiede se può spostare la salma del figlio da un loculo alla tomba di famiglia, nel medesimo cimitero, visto che la nuora e la nipote si oppongono. Risposta: La soluzione del caso qui esposto si …Continua a leggere →
Norme correlate: Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990 Riferimenti: Dir. famiglia 1997; 494, Giust. civ. 1995; I; 2378 Massima: Cassazione civile, Sez. II, 19 maggio 1995, n. 5547 La costituzione di un sepolcro familiare, ove non risulti una diversa …Continua a leggere →
Il Comune di …… gradirebbe conoscere se le discendenti femmine, anche se coniugate, mantengono il diritto (come pure il marito e i figli delle stesse) all’ingresso nella tomba di famiglia. Risposta: Così come previsto dall’art. 93 del DPR 285/90, Regolamento …Continua a leggere →
Norme correlate: Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990 Massima: Cassazione civile, Sez. II, 29 maggio 1990, n. 5015 Lo ius supulcri, che nel sepolcro ereditario si trasmette nei modi ordinari per atto inter vivos o mortis causa dall’originario titolare …Continua a leggere →
Norme correlate: Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990 Art 824 Regio Decreto n. 262/1942 Massima: Cassazione civile, Sez. II, 30 maggio 1984, n. 3311 Lo Jus Sepulcri quale diritto ad esser inumati o tumulati nel sepolcro gentilizio si acquista …Continua a leggere →
Norme correlate: Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990 Riferimenti: Riv.amm.r.i.1981, 341(s.m) Massima: TAR Piemonte, 23 luglio 1980, n. 672 Il Comune, una volta costituita mediante concessione in capo ad una famiglia una comunione “pro indiviso” finalizzata al “ius sepulcri”, …Continua a leggere →
Norme correlate: Capo 18 di Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990 Riferimenti: Foro padano 1980, I, 262, Giu. merito 1980/753 Massima: Tribunale, Firenze, 11 marzo 1980 Lo “ius eligendi sepulcrum” in mancanza di una disposizione del defunto quando era in vita, …Continua a leggere →
Norme correlate: Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990 Art 824 Regio Decreto n. 262/1942 Massima: Cassazione civile, 4 aprile 1978, n. 1527 Il diritto dei congiunti di provvedere agli incombenti funerali, ed in particolare alla destinazione della salma opera …Continua a leggere →
Norme correlate: Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990 Massima: Consiglio di Stato, Sez. Interni, 14 dicembre 1937 Il carattere demaniale dei cimiteri, ammesso dalla prevalente dottrina, non esclude la possibilità che su di essi sorgano, da parte dei privati, …Continua a leggere →
Norme correlate: Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990 Massima: Cassazione civile, 6 maggio 1935, n. 653 I sepolcri particolari o familiari, anche se esistenti nei cimiteri comunali, possono essere oggetto di disposizione per atto tra vivi o di ultima …Continua a leggere →