[fun.news.1011] Ad Ancona custode ucciso al cimitero di Tavernelle
A poche ore di distanza dal rinvenimento del cadavere, le ipotesi sull’uccisione di Mario Bonfitto, 43 anni, originario di San Marco in Lamis (Foggia), il custode del cimitero di Tavernelle, ad Ancona sono tutte da chiarire. Il corpo, massacrato di colpi, e’ stato trovato nello spogliatoio all’interno dell’ufficio cimietriale del Comune. Ancora non e’ stata trovata l’arma del delitto. La vittima e l’omicida dovrebbero essersi fronteggiati, come dimostrano i chiari segni di colluttazione nella stanza (armadietti a terra e sangue dappertutto) ma sarà l’autopsia a stabilire l’esatta dinamica.… ... Leggi il resto
[fun.news.1010] Se arriva la pandemia, in Italia si stima un aumento di 150.000 morti per tale motivo
Se il virus H5N1, quello dell’influenza aviaria, iniziasse ad essere trasmesso da uomo a uomo provocherebbe in Italia 16 milioni di contagi, 2 milioni di ricoveri, 150.000 morti. Sono le stime degli esperti riuniti in questi giorni a Malta per la seconda conferenza europea sull’influenza. Secondo la Società italiana di medicina generale nel nostro paese abbiamo carenza di farmaci antivirali, indispensabili in attesa che venga prodotto un vaccino. Secondo la Società abbiamo a disposizione 154.500 confezioni, sufficienti solo per lo 0,3% della popolazione, mentre altri paesi, come la Gran Bretagna, avrebbero già una copertura del 25%.… ... Leggi il resto
[fun.news.1009] Belgio: festa al al cimitero
Una festa in piena regola quella organizzata da un fossore e la sua famiglia nel cimitero di Merksem, nella città di Antwerp, in Belgio. Barbecue, giochi e gente allegra che ballava tra tombe e lapidi. Questa l’immagine che si è presentata agli occhi di due coniugi, recatisi al cimitero per visitare la tomba del figlio. Questi hanno prontamente avvisato il responsabile del cimitero, che ha ovviamente fatto sospendere il banchetto e “bacchettato” il proprio dipendente.… ... Leggi il resto
[fun.news.1008] Rivista ed abbonamenti al sito: prezzi congelati fino al 31/12/2005
Non perdete la possibilità di sottoscrivere uno degli abbonamenti forniti tramite il sito www.euroact.net a prezzi decisamente convenienti! Chi ci segue dal 2002 – anno di pubblicazione del sito www.euroact.net – sa che la nostra società ha fino ad ora mantenuto invariati i prezzi relativi a tutti gli abbonamenti offerti, con lo scopo di aumentare gli utenti, accrescendo nel tempo la quantità di informazioni fornite via internet e le pagine della rivista cartacea. Dopo 4 anni di stabilità, è però necessario operare un adeguamento dei prezzi, che sarà valido a partire dal 1° gennaio 2006.… ... Leggi il resto
[fun.news.1007] Ravenna: nigeriana provoca rissa per esorcizzare un lutto
Questo l’antefatto che è costato l’arresto ad una nigeriana 30nne residente a Cesena, accusata di violenza, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale e poi condannata a 4 mesi di carcere. È l’una di mattina quando la donna, mentre è in macchina assieme ad altre persone, riceve dalla Nigeria una telefonata di un parente che la informa della morte un familiare. Da questo momento in avanti, colta da una presumibile crisi isterica, inizierà ad urlare e colpire ripetutamente prima gli amici, poi due agenti.… ... Leggi il resto
[fun.news.1006] Riapre l’antico cimitero ebraico di Ancona
Il 4 settembre prossimo ad Ancona è prevista la riapertura del ‘Campo degli Ebrei’ al Monte Cardeto, l’evento principale fra quelli organizzati per la sesta Giornata europea della cultura ebraica (Ancona è la capofila fra le città italiane: 46 quelle coinvolte nelle manifestazioni, 16 delle quali in Emilia Romagna). L’apertura dell’antico cimitero ebraico di Ancona, il cui restauro è iniziato nel 1999, verrà effettuata alle 12.00 ed il luogo di culto potrà essere liberamente visitato fino alle 19.00.… ... Leggi il resto
[fun.news.1005] Venti dollari di troppo
Pensare ai vivi è diventata la parola d’ordine dei soccorritori a New Orleans, ma la gestione dell’emergenza si fa sempre più complicata per il trasporto dei cadaveri e per la situazione dei cimiteri. «Non abbiamo neanche cominciato a pensare ai morti: i soccorritori si limitano a spingerli da parte», ha dichiarato Ray Nagin, il sindaco della metropoli celebre per i suoi festosi funerali in carrozza a cavalli con il defunto accompagnato al cimitero dall’orchestrina. Ma anche i celebri cimiteri costruiti sopra terra al tempo delle epidemie di febbre gialla potrebbero essere a rischio nella New Orleans colpita dall’uragano di qualche giorno fa.… ... Leggi il resto
[fun.news.1004] Tentato furto di resti umani da un cimitero di Bari
La polizia municipale ha sorpreso un gruppo di persone che stavano trafugando i resti mortali contenuti all’interno di un loculo sotterraneo, nel cimitero di Bari. Nella fuga, a bordo di un ciclomotore, i vandali hanno abbandonato un teschio di una persona morta nel 1946. Diversi sono gli episodi simili registrati nell’ultimo periodo, tanto da far supporre che non si tratti di studenti di medicina a caccia di “materiale di studio”. Sono in corso le indagini della Magistratura.… ... Leggi il resto
[fun.news.1003] Sul sito www.euroact.net nuova circolare Federutility SEFIT appena emanata
È già disponibile sul sito www.euroact.net la circolare Federutility SEFIT n. 100 emanata in data odierna, avente per oggetto “Modificata la L.R. Emilia Romagna 19/04 in materia funeraria”. La circolare riporta in allegato il testo dell’art. 29 della L.R. Emilia Romagna 27/07/2005, n. 14, che ha parzialmente modificato la L.R. 19/04. Per ogni approfondimento in merito si rimanda alla suddetta circolare, che è possibile visionare nell’area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’ del sito www.euroact.net.… ... Leggi il resto
[fun.news.1002] Sedicenne autista necroforo nel napoletano
Che alcuni scugnizzi napoletani guidino moto e macchine in modo spericolato e spesso non avendo raggiunto l’età appropiata è un fatto risaputo. Ma è la prima volta che qualche «guaglione» sia sorpreso a condurre un carro funebre. E’ accaduto a San Antonio Abate, comune vicino alla costiera sorrentina: il giovane sedicenne è stato sorpreso alla guida di un carro funebre dai carabinieri che l’hanno denunciato dopo aver sequestrato il mezzo. Il minorenne era stato incaritcato dallo zio, il titolare di un’agenzia di pompe funebri, di guidare il mezzo durante il funerale di un’anziana.… ... Leggi il resto
Dilagare di epigrafi murali
Vi raccontiamo uno strano episodio di evoluzione urbana: in una cittadina italiana, il portone d'ingresso di un appartamento, disabitato da qualche tempo, e' stato trasformato in un vero e proprio tabellone destinato all'affissione dei manifesti funebri.
Una situazione quanto meno singolare, probabilmente ignorata dalle autorita' a cui compete il controllo del territorio comunale e che il proprietario, assente da alcuni anni, non avrebbe mai autorizzato.
La mancanza di appositi spazi per la pubblicazione delle necrologie murali e' un problema ormai di dimensione nazionale che ha visto i manifesti dilagare in modo selvaggio ed illegittimo sui muri dei palazzi anche in pieno centro storico, violentandone cosi', l'estetica stessa ed il valore artistico.… ... Leggi il resto
Servizi locali: italiani li preferiscono pubblici
Leggiamo sulle pagine del sito ufficiale di CONFCOMMERCIO alcune valutazioni sugli orientamenti degli italiani in merito ai servizi pubblici locali che il comparto funebre dovrebbe valutare con molta attenzione ed obbiettivita', senza pregiudizi ideologici o inutili settarismi.
Dall'indagine emerge uno spaccato sul feeling che lega gli italiani ai servizi pubblici.
Sono state intervistate 2mila famiglie ed un elemento importante emerge subito e chiaramente: siamo un Paese affezionato al pubblico, anche se molti si stanno convertendo al privato.… ... Leggi il resto
[fun.news.1001] Annunciato il disimpegno di HERA Spa dal settore funebre e cimiteriale
Dopo la decisione del Comune di Ravenna di riprendersi in casa il settore funebre e cimiteriale, anche il Comune di Bologna lancia evidenti segnali di dismissione di queste attività da HERA. Entro quattro mesi verrà lasciato il settore delle onoranze funebri, che dai 2.000 funerali annui di circa 10 anni or sono è ormai vicino ai 1.000 funerali all’anno. Anche i cimiteri e la cremazione sono dichiarate attività non strategiche e quindi in procinto di trovare altra soluzione gestionale.… ... Leggi il resto
[fun.news.1000] Una notizia che fa notizia
Questa è la Fun.News numero 1000. Di tempo ne è passato da quel 27/3/2000 in cui uscì la [fun.news.001] “Intese sui culti” Da allora sono state inviate, con questa, 1000 notizie relative al settore funerario. Si tratta di una notizia che fa notizia. Qualche numero può meglio far comprendere lo spessore del portale, che è la maggior fonte di informazione per il panorama funerario nazionale e uno dei più completi al mondo: 198 provvedimenti normativi nazionali, almeno un centinaio di norme regionali di settore, classificate per regione di appartenenza.… ... Leggi il resto
[fun.news.999] Incenerimento rifiuti: nuove norme
Sono scattate dal 30 luglio 2005 per i nuovi impianti e scatteranno dal successivo 28 dicembre 2005 per quelli esistenti le nuove regole sull’incenerimento dei rifiuti stabilite dal Dlgs 11 maggio 2005, n. 133. Il decreto attuativo della direttiva 2000/76/Ce disciplina ex novo tutte le fasi dell’incenerimento dei rifiuti, dalla ricezione nell’impianto alla gestione e smaltimento delle sostanze residue dal processo di incenerimento. Rivisti dal nuovo decreto anche i limiti per le emissioni in atmosfera e per gli scarichi delle acque reflue derivanti dalla depurazione dei gas di scarico degli impianti di incenerimento e coincenerimento.… ... Leggi il resto
[fun.news.998] Aggiustamenti alla L.R. 19/04 della Emilia Romagna
Con l’articolo 29 della L.R. 27 luglio 2005, la Regione Emilia Romagna ha effettuato alcune modifiche alla L.R. 19/04, di cui la più importante è lo spostamento al 31.12.2005 del termine ultimo per effettuare la separazione societaria tra attività funebre in concorrenza e attività cimiteriale in monopolio. E’ poi stato abrogato il comma 5 dell’art. 4, che contrastava con altre parti della legge, come fin da subito era apparso evidente. Inoltre viene eliminato l’obbligo regionale di registrazione dell’affidatario di urne cinerarie.… ... Leggi il resto